|
 |
BIEDERMEIER
|
|
 |
BIGIOTTERIA
|
|
 |
BOTTONI
|
|
 |
CARTONNAGE
|
|
 |
CERA
|
|
 |
CRACKLING
|
|
 |
DECOUPAGE
|
|
 |
CARTE AUSTRALIANE
|
|
 |
FORBICI
|
|
 |
PERGAMENA
|
|
 |
PERLINE
|
|
 |
POLISTIROLO
|
|
 |
TESSUTI
AMERICANI
|
|
 |
QUILTING
|
|
 |
RICAMO
|
|
 |
SCRAPBOOKING
|
|
 |
STAMPING
|
|
 |
TIFFANY
|
|
 |
TWISTART
|
|
 |
KLOSTERARBEITEN
|
 |
|
 {te
In questa sede mi limiterò a presentare la versione hobbistica
di questa arte millenaria, tecnica che per la sua alta specializzazione
richiede un lungo periodo di apprendistato per poter incominciare
ad ottenere i primi risultati.
Spero che i Doratori artistici vorranno scusare questa mia intrusione.
Questa tecnica si richiama direttamente alla doratura artistica,
di cui si devono rispettare le regole, anche se riviste in chiave
più semplice e moderna, infatti nuovi prodotti ( per uso hobbistico)
ci permettono di muovere i primi passi ed ottenere
i primi lusinghieri risultati.
|
|
La procedura
del lavoro è la seguente:
1) Preparazione del fondo: con la stesura , sull'
oggetto di speciali gessi( esempio il gesso Bologna) dove
si può arrivare a dare fino a sette mani ( questo nella
doratura artistica). Nel nostro caso utilizzeremo il fondo
gesso opaco già pronto all' uso, che sarà applicato a
pennello (due mani potranno essere sufficienti) e lasciato
asciugare. |
|
2) Stesura del Bolo:
si tratta di una sostanza argillosa colorata che deve
essere diluita, a bagno-maria, con acqua e colla di coniglio.
Il Bolo , che serve a dare riflessi alla foglia d' oro
che sarà applicata successivamente, è disponibile nei
seguenti colori:
-nero per la foglia d'oro
-ocra per la foglia d' oro
-rosso per la foglia d' oro o rame
-giallo per la foglia argento.
In hobbistica possiamo sostituirlo con colori acrilici.
Si stende a pennello ed una volta asciutto si deve carteggiare
con carta vetrata finissima, fino ad ottenere una superficie
perfettamente levigata.
|
|
|
3) Missione: si
tratta di una speciale colla per incollare la foglia d'oro.
Si deve stendere perfettamente su tutta la superficie
da indorare, prestando attenzione che non rimangano bolle
d' aria, in quanto si potrebbero vedere a lavoro finito.
Ci sono diversi tipi di Missione, noi utilizzeremo quella
che mantiene la proprietà adesiva da 1 a 12 ore dopo averla
stesa. |
|
4) La foglia d' oro: per trasportare la vera
foglia d'oro si devono usare speciali pennelli con setole
di Vajo, queste setole hanno la proprietà di poter essere
elettrizzate per sollevare la foglia d' oro e depositarla
sull' oggetto, per non rischiare di rompere l' impalpabile
velo con le mani. Nel nostro caso possiamo usare , con
cautela, le dita per depositare la foglia d'oro (artificiale)
sull' oggetto e poi utilizzare un pennello a setole
morbide per stenderla e pulire i residui.
|
|
|
. 
|
5) Anticatura: per
avere un' effetto anticato si può stendere , con un panno
di cotone morbido, la cera bituminosa. |
|
|
|