Joyce's streams Lingresso nellopera di Joyce è sempre più ostruito da introduzioni, manuali, guide, compendi
|
||
Obiettivi Introduzione alla poetica di Joyce mediante connessione mirata dei seguenti nodi (e modi) della sua scrittura: micronarrazioni epifaniche (Epifanie), flusso epifanico (Giacomo Joyce), flusso di coscienza (Ulisse), narrazione plurilinguistica (Finnegans Wake). Su Giacomo Joyce testo strategico nella conoscenza della scrittura joyceana gli studenti sono invitati a compiere unindagine completa, elaborando metodi e strategie analitiche, ipotizzando soluzioni critiche appropriate. Lo studio su Giacomo Joyce è stato presentato nellambito di un seminario specifico tenuto da un gruppo di lavoro diretto da Paola Pugliatti (Prof. Ordinario di Lingua e Letteratura Inglese dell'Università di Firenze), con Pino Martella (Prof. Associato di Lingua e Letteratura Inglese dell'Università di Urbino), Donatella Pallotti (Ricercatrice di Lingua e Letteratura Inglese dell'Università di Firenze) ed Enrico Frattaroli, nel corso del Sixteenth International James Joyce Symposium (Roma, Argiletum, 14-20 giugno 1998). |
||
Propedeutica
Lettura integrale di Giacomo Joyce (16 pagine), di alcune Epifanie (drammatiche e narrative), di tre esempi di 'stream of consciousness' (di Leopold Bloom, Molly Bloom e Stephen Dedalus), di alcuni passaggi di Anna Livia Plurabella da Finnegans Wake nella traduzione italiana curata dallo stesso Joyce. I testi saranno consegnati agli studenti almeno un mese prima dello svolgimento del seminario per consentirne loro una lettura propedeutica, preferibilmente individuale e non guidata. Ogni testo sarà fornito in traduzione e in lingua originale. Gli stream tratti da Ulisse così come i brani di ALP sono gli stessi elaborati in fluidofiume : ricorsi. |
||
![]() |
Lettura
& analisi Lettura e analisi integrali in itinere di Giacomo Joyce. Lettura e analisi comparata degli altri testi (Epifanie, Ulisse, ALP da FinnegansWake). Ascolto del CD audio fluidofiume :ricorsi,da spiaggia sinuosa a baia biancheggiante, di Enrico Frattaroli, imperniato sugli stream di Ulisse. La registrazione in CD prodotta dalla RSI (Radio Svizzera di Lingua Italiana) è una riduzione radiofonica di 42 minuti dellopera teatrale fluidofiume : ricorsi presentata al Teatro Quirino di Roma, il 15 giugno 1998, in apertura al Sixteenth International James Joyce Symposium. |
|
Programma
Si
richiede la disponibilità della sala mezzora prima
per la preparazione dei materiali e delle attrezzature tecniche
(3 ore complessive). La distribuzione e la collocazione temporale
degli incontri è a discrezione dei singoli istituti. |
![]() |
|
Attrezzature
tecniche
|
||
![]() |
||
DOWNLOAD!
SCHEDA (in formato Word 97) ![]() TESTI
DI LETTURA (in
formato Word 97) |
||
![]() |
||
Joyce's streams
Calendario ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
Richieste ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |