Chat | Cinema | la tua Città | Cultura | Gossip | Indies | Lavoro | Meteo | Moda | MP3 | Musica | Notizie | Oroscopo | SMS | Sport | Studenti | Telefonia | TopWeb | TV | Viaggi | Wap
clicca per l'Home Page
English Speaking? Use this to TRANSLATE profste
mp3 is not a crime!

Editoriali precedenti:

stampa quest'articolo

Anno I n.22 Internet 29/08/2000

Lavorare da casa e possibile?

Appena rientrati o sul procinto di tornare, ancora in pieno relax da vacanza, ecco il momento delle riflessioni, programmi e decisioni.

Si apre un altro anno (per chi ancora conta gli anni come a scuola), l'angoscia da rientro può portare pensieri negativi, meglio non pensarci o forse no. Meglio pensarci!

Infatti se la rivoluzione portata dalla new-economy, ci regalasse anche la possibilità di lavorare da casa? Sarebbe chiedere troppo? Un sogno?

Lavorare da casa o comunque lontani dal proprio ufficio oggi è possibile, anche se gli ostacoli sono tanti e la strada da percorrere perché diventi una realtà è ancora lunga.

Negli Stati Uniti quella del telelavoro è già una realtà, si prevede che entro pochi anni si arriverà a quasi 30 milioni di lavoratori a distanza.

In Italia è già una realtà per moltissimi, specialmente giovani, che grazie a Internet e in nome della precarietà cui si devono a forza abituare, collaborano come free-lance con siti e istituzioni online, che fanno di questo esercito di "colaboratori esterni occasionali" la loro vera arma segreta e il loro punto di forza.

Quali sono i vantaggi, apparentemente palesi, e gli svantaggi, spesso meno evidenti, del lavoro a distanza? Secondo gli esperti americani di Future at Work tra i vantaggi per le imprese ci sono quelli di una maggior produttività. Un miglior uso degli spazi e della tecnologia. Un miglioramento nel morale del dipendente.

Per chi lavora i vantaggi sono un miglioramento delll'equilibrio del tempo dedicato a casa e lavoro e una maggior rispondenza ai bisogni della propria famiglia. Una riduzione dei costi degli spostamenti casa-ufficio.

La società stessa (in senso sociologico) può trarne dei vantaggi, quali un minor traffico. Questo si traduce in minor inquinamento con coseguente ottimizzazione nell'utilizzo delle risorse energetiche. Inoltre i quartieri, specie quelli periferici, con più gente a casa, risulterebbero certo più sicuri oltre che più vivi.

Ci sono però anche delle controindicazioni, che gli esperti di Future at Work ci ricordano.

Per le aziende c'è in primo luogo una necessità di ridefinire su nuovi livelli la fiducia nel rapporto con i propri collaboratori. C'è poi un problema di misurazione della produttività, che, come noto, non è solo una misurazione puramente quantitativa. Per non parlare della relativa difficoltà nel trovare le persone più adatte al telelavoro. Questi risultano solitamente essere gli individui più motivati, leali e determinati. Qualità sicuramente rare e che costituiscono il sogno di chiunque si appresti a cercare dei collaboratori.

Per chi lavora il problema principale è quello di mantenere elevata la propria motivazione, laddove lavorare da soli, lontani dall'ufficio porta ad una creascita dei motivi e occasioni di distrazione. C'è poi uno problema derivante dal restare in contatto e aggiornati sulla situazione (staying in the loop). E' vero, ci sono i cellulari, l'E-Mail, Internet e quant'altro, ma lo sforzo è sicuramente maggiore se è vero l'adagio "lontano dagli occhi, lontano dal cuore". Ancora il conflitto di ruolo (ancora sociologico) che deriva dalla sovrapposizione del lavoro e della casa, fa sì che il telelavoratore debba esercitare un'autodisciplina che spesso può risultare difficile da raggiungere.

Nelle riflessioni da fare va di certo considerato anche ciò che serve per lavorare da casa.

Un portatile da abbinare al desktop di casa, che ti permetta di portarti il lavoro ovunque, anche nelle occasionali visite in ufficio per aggiornamenti e riunioni, che non possono mancare.

Un accesso a Internet sicuro, permanente e, se possibile, veloce. Di sicuro un flat-rate meglio un ADSL.

Cellulare, possibilmente con WAP (pur con tutti i limiti che questa limitata e costosa tecnologia ha già mostrato, almeno per poter ricevere e inviare E-Mail da ovunque e comunque. Il tutto abbinato a servizi di Instant Messaging tipo ICQ permettono contatti immediati e reali con l'ufficio e il management dell'azienda con cui si lavora (ok, siamo in Italia e magari il tuo capo non ha idea di come si usi ICQ).

Il tutto senza dimenticare l'importanza dell'ergonomia mentre si lavora. Non è detto che perché si lavora a casa, si debba per forza stare a letto o spaparanzati sul divano.

Insomma la strada verso la "libertà" e i vantaggi del telelavoro può, come ho detto, sembrare ancora lunga. Tuttavia le considerazioni di questa settimana la rendono certo meno distante e irrealizzabile di quel che sembra.

stampa quest'articolo

Il punto settimanale di maxkava e profste sulla telefonia (da Portel)

Articoli precedenti (da Portel):

 

Cerca sul WEB con Google!
Google
Google
Le Novità di profste
Invia SMS istantanei!

Segnala profste.com ai tuoi amici


Nuovo Album Madonna thx 2 mp3back
COOL LINKS:
Le BELLISSIME di Internet

Cerca la Moda

Musiche SPOT

Skin per Explorer!

Suonerie Cellulari Gratis

Gioca ORA coi giochini dei NoKIA

Web Cam

Speciale Festivalbar

Guarda SOUTH PARK
Se non vedi ti serve Shockwave che trovi qui

Simpson

Pokemon

Dawson's Creek

Buffy the Vampire Slayer

Speciale Dragon Ball/Z/GT

Speciale Playstation2

TUTTO Scooter

Free Your Mind

Guarda Dot Com Guy 24/24
SPECIALI:
Olimpiadi Sydney 2000

Expo 2000

La Biennale di Venezia

Festival Cinema Venezia

Il Grande Fratello

MTV Day

MTV Video Music Awards
SERVIZI:
Invia SMS istantanei!

Segnala profste.com ai tuoi amici

Invia una Cartolina

Ascolta ORA RadioDeeJay

Quale Tariffa x Cellulari ?

Trova il Cellulare che fa per Te

WAP

Al Cinema e in TV

Cerca Lavoro

Aerei

Borsa e Finanza

Concerti

Treni

Viabilità
DA VEDERE:
Diotima
cultura & attualità in stile

Il Libro del Giorno

Dagospia
il gossip di Roberto d'Agostino

Per i più piccini

John Fante

Miaeconomia

finanza facile

clicca per l'Home Page
Chat | Cinema | la tua Città | Cultura | Gossip | Indies | Lavoro | Meteo | Moda | MP3 | Musica | Notizie | Oroscopo | SMS | Sport | Studenti | Telefonia | TopWeb | TV | Viaggi | Wap
Cos'è profste.com | profste come pagina iniziale | Segnala un sito | Scrivici ! | metti profste tra i preferiti | Benvenuto | Segnala profste.com ai tuoi amici
profste non è collegato in alcun modo ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.
Copyright © 1999-2000 profste.com - Tutti i diritti riservati.
cool, chat, loghi, sms, suonerie, musiche, appunti, britney spears, madonna, pokemon, dawson's creek, buffy, mtv, università, moda, modelle, gossip, celebrità, figa, figo, gprs, palm, pilot, viaggi, cinema, film, foto, generation, web, novità, sesso, sex, sexy, sport, nike, dragon ball, z, gt, musica, fargetta, molella, mix, megamix, albertino, giuseppe, prezioso, playstation 2, manga, games, warez, hits, canzoni, cantanti, attori, gruppi, band, spettacolo, dee jay, dj, vj, parade, televisione, tv, telefilm, spot, cellulari, telefonini, gsm, wap, umts, telefonia, teen, teenager, donna, donne, uomini, uomo, ragazza, ragazze, ragazzo, ragazzi, bello, bella, pornostar, porno, godere, divertirsi, uscire, discoteca, discoteche, gratis lettori, mp3, napster, napigator, opennap, cd, dvd, video musicali, clip
top