(31/5)
Francia-Senegal |
0-1 |
B.Diop
30' |
(01/6)
Uruguay-Danimarca |
1-2 |
Tomasson
(D),
Rodriguez (U) , Tomasson (D) |
(06/6)
Francia-Uruguay |
0-0 |
|
(06/6)
Danimarca-Senegal |
1-1 |
Tomasson
(D) rig., Diao (S) |
(11/6)
Uruguay-Senegal |
3-3 |
Fadiga
(S) rig., B. Diop (S), B. Diop (S), Morales (U), Forlan (U),
Recoba (U) rig. |
(11/6)
Danimarca-Francia |
2-0 |
Rommedhal
(D), Tomasson (D) |
|
Così prima dei Mondiali
Francia e
Danimarca sono già
state nello stesso gruppo nei precedenti mondiali e passarono
entrambe il turno.
Favorita d'obbligo del girone, la Francia campione del mondo
uscente, ma temibile è la concorrenza dell'Uruguay di Recoba e
Montero e della Danimarca. Il
Senegal rappresenta la cosiddetta
squadra cuscinetto del girone.
Francia-Senegal, il 31 maggio 2002, sarà la gara
d'inaugurazione di questa edizione dei mondiali.
E invece...
Si qualificano agli ottavi di finale Danimarca e Senegal.
Eliminate Francia e Uruguay |
|
Classifica
Squadre |
Punti
|
Partite |
Reti |
G |
V |
N |
P |
F |
S |
Danimarca |
7 |
3 |
2 |
1 |
0 |
5 |
2 |
Senegal |
5 |
3 |
1 |
2 |
0 |
5 |
4 |
Uruguay |
2 |
3 |
0 |
2 |
1 |
4 |
5 |
Francia |
1 |
3 |
0 |
1 |
2 |
0 |
3 |
|
Cannonieri |
4 reti: |
Tomasson (Danimarca,
1) |
3 reti: |
B.Diop (Senegal) |
1 rete: |
Diou, Fadiga (Senegal),
Forlan, Morales, Recoba, Rodiguez (Uruguay, 1), Rommedhal
(Danimarca) |
|