|
|||||
LE PARTITE DELLA TERZA GIORNATA (20-GIUGNO 2004) | |||||
Nuno Gomes trascina il Portogallo ai quarti la Spagna torna a casa PORTOGALLO-SPAGNA 1-0 (p.t. 0-0), Lisbona, Stadio "Josè Alvalade" ore 20.45 PORTOGALLO (4-4-2): 1 Ricardo; 13 Miguel, 4 Andrade, 16 Carvalho, 14 Nuno Valente; 6 Costinha, 18 Maniche, 7 Figo (77' Petit), 20 Deco; 17 C.Ronaldo (84' F.Couto), 9 Pauleta (46' Nuno Gomes) SPAGNA (4-4-2): 23 Casillas; 5 Puyol, 22 Juanito (81' Morientes), 6 Helguera, 15 Raul Bravo; 19 Joaquin (72' Luque), 16 Xabi Alonso, 4 Albelda (66' Baraja), 14 Vicente; 9 F. Torres, 7 Raul ARBITRO: Frisk (Sve) RETE: 57' Nuno Gomes AMMONITI: Puyol, Juanito, Albelda (S), Nuno Valente, Pauleta (P) SPETTATORI: 47.491 |
|
||||
La Spagna, che aveva iniziato con una
vittoria nel girone B, torna a casa ed
il Portogallo che invece aveva perso,
con qualche patema d'animo si qualifica
addirittura al primo posto. La
delusione, per gli uomini di Saez è
ancora maggiore perchè la loro
eliminazione è venuta ad opera della
Grecia che ha
segnato un maggiore
numero di goal rispetto alla Spagna, a
parità di punti e differenza reti negli
scontri diretti. Nel primo tempo il
match è stato caratterizzato dal
predominio territoriale dei lusitani ma
con poche emozioni venute nei minuti
finali con Fernado Torres che manda di
testa alto per la Spagna da buona
posizione un corner battuto dalla
sinistra Raul
(44') e con il portoghese Cristiano
Ronaldo che, anch'esso di testa, manda
incredibilmente a lato da due passi un
cross di Figo. Nella ripresa il goal che decide il match, realizzato dall'ex fiorentino Nuno Gomes al 12' con un rasoterra dalla lunetta che si infila all'angolo destro dell'incolpevole Casillas. La Spagna reagisce subito ma Raul cincischia al momento di concludere sciupando l'immediata occasione di pareggio (53'), poi centra il palo esterno con il "baby" Fernando Torres (preferito da Saez a Morientes) e la traversa con Luque. Nei minuti finali i lusitani sfiorano in più occasioni il raddoppio con Costinha, che all'88' manda a lato di testa un cross di Deco che chiedeva solo di essere spinto in rete, poi ancora con Maniche che si vede ribattuto sulla linea un goal certo dalla disperata scivolata di Raul Bravo che manda il pallone rischiando contro il palo la propria incolumità personale (90') e infine al 93' con Nuno Gomes che si presenta solo davanti a Casillas che gli ribatte la conclusione. I portoghesi troveranno ai quarti, alle ore 20.45 del 24 giugno allo stadio "da Luz" di Lisbona, la seconda del giorne B (Francia, Inghilterra o Croazia). |
|||||
|
|||||
LE PARTITE DELLA SECONDA GIORNATA (16-GIUGNO 2004) | |||||
Il
Portogallo elimina la Russia ma per rimanere in corsa dovrà battere la Spagna PORTOGALLO-RUSSIA 2-0 (p.t. 1-0), Lisbona, Stadio "Da Luz" ore 20.45 PORTOGALLO (4-2-3-1): 1 Ricardo; 4 Andrade, 13 Miguel, 14 Nuno Valente, 16 Carvalho; 6 Costinha, 18 Maniche; 7 Figo (78' Ronaldo), 20 Deco; 9 Pauleta (57' Nuno Gomes); 11 Simao (63' Rui Costa) RUSSIA (4-4-2): 1 Ovchinnikov; 16 Evseyev, 4 Smertin, 21 Bugayev, 17 Sennikov; 5 Kariaka (79' Bolulykin) , 22 Aldonin (45' Malafeev), 15 Alenitchev, 20 Loskov; 7 Izmailov (72' Bistrov), 11 Kerzhakov. ARBITRO: Hauge (Nor) SPETTATORI: 58.000 RETI: 7' Maniche (P), 89' Rui Costa (P) AMMONITI: Smertin, Evseev, Alenitchev (R), Carvalho, Deco (P) ESPULSO: 45' Ovchinnikov (R) |
|
||||
Il Portogallo batte una Russia poco
pungente con una rete all'inizio del
match ed una sul finire: in mezzo, al
45', l'espulsione del portiere russo Ovchinnikov
per un tocco di mani in una uscita
fuori area sui piedi di Pauleta
che aveva approfittato di un errato
retropassaggio di Sennikov.
Dopo l'episodio dell'espulsione del portiere russo si assiste ad una
invasione solitaria di un tifoso russo, intenzionato a picchiare
l'arbitro Houge e a stento frenato, che entra in campo sorprendendo la
colossale (!) organizzazione della sicurezza portoghese. Il tecnico portoghese Scolari lascia in panchina Rui Costa e Couto e si affida a Carvalho e Deco. Il brasiliano naturalizzato portoghese Deco ripaga la fiducia del suo Mister (connazionale) fornendo l'assist a Maniche che riceve al centro dell'area di rigore, controlla e batte il portiere Ovchinnikov con un tiro angolato come un provetto centrattacco. Al termine del primo tempo l'episodio determinante del match con l'espulsione di Ovchinnikov sostituito dal n. 12 Malafeev che entra al posto del n. 22 Aldonin. Nella ripresa, il Portogallo ha l'occasione per chiudere il match al 62' ma, al termine di una azione da manuale, è prima sfortunato colpendo il palo con Figo e poi, sulla ribattuta, sprecone con Deco che manda alle stelle a porta vuota. Il raddoppio portoghese giunge a un minuto dal termine ad opera del portoghese più contestato, Rui Costa, che tocca a due passi dalla porta un cross perfetto di Cristiano Ronaldo dalla sinistra. Il Portogallo con questa vittoria riscatta la sconfitta iniziale contro la Grecia ma la sua qualificazione ai quarti rimane ancora difficile perchè nell'ultima gara contro la Spagna avrà solo un risultato a disposizione per passare ai quarti: la vittoria. I russi sono già matematicamente eliminati. |
|||||
|
|||||
LE PARTITE DELLA PRIMA GIORNATA (12-GIUGNO 2004) | |||||
SPAGNA-RUSSIA
1-0 (p.t. 0-0),
Faro, Stadio "Algarve" ore 20.45 SPAGNA (4-2-3-1): 23 Casillas; 5 Puyol, 3 Marchena, 6 Helguera, 15 Raul Bravo; 17 Etxeberria, 4 Albelda, 8 Baraja (59' X.Alonso), 14 Vicente; 10 Morientes (59' Valeron), 7 Raul (78' F.Torres) RUSSIA (4-4-2): 1 Ovchinnikov; 16 Evseyev, 4 Smertin, 13 Sharonov, 17 Sennikov; 22 Aldonin (68' Sychev), 8 Gusev (46' Radimov), 15 Alenitchev, 10 Mostovoi; 7 Izmailov (74' Karyaka), 9 Bulykin. ARBITRO: Meier (Svi) SPETTATORI: 30.000 RETE: 60' Valeron AMMONITI: Marchena, Albelda, Baraja (S), Smertin, Aldonin, Gusev, Radinov (R) ESPULSO: 88' Sharonov Grande prova, fra gli spagnoli del laterale di fascia Etxeberria che manda vicino al goal un Raul molto impreciso al 52' (cross dalla destra deviato di testa fuori dal madrileno). Al 60' il goal partita: cross rasoterra di Puyol che trova in area Valeron, da poco entrato per Baraja, che ferma il pallone e poi lascia partire un tiro che non lascia scampo a Ovchinnikov. |
|
||||
All'82' l'arbitro Meier annulla (giustamente) un goal ad Alonso, entrato nella ripresa per Morientes (prova incolore), per carica al portiere. All'88' i russi, che hanno comunque destato una buona impressione, rimangono in 10 per l'espulsione per doppia ammonizione di Sharonov. Partita molto piacevole tra due squadre veloci e ben preparate vinta meritatamente dagli spagnoli. Nel primo tempo, partenza veemente degli iberici che vanno vicini al goal un paio di volte con Raul. Dopo la mezzora, al 3' prima va vicino al goal Morientes, di testa, ma il portiere russo Ovchinnikov neutralizza in tuffo miracolosamente e un minuto dopo è il portiere spagnolo Casillas a intercettare col corpo in uscita una conclusione ravvicinata di Alenichev, dopo un irresistibile spunto personale. | |||||
|
|||||