TRUCCHI E SEGRETI


L'autore si declina da ogni responsabilità circa l'utilizzo di tale informazioni. Prima di avviare qualsiasi modifica all'interno dei propri file fare sempre un copia di backup.

Avviare il sistema in DOS anziché in Windows (Win95)
Cambiare il Logo di Windows (Win95)
Cambiare i Logos che precedono lo spegnimento (Win95/98)
Cambiare velocità ai collegamenti del menù di Avvio
Cancellare l'elenco di file presenti in Installazione applicazioni
Chiudere tutte le cartelle aperte con un solo click
Collegamenti senza frecce
Eliminare l'icona "risorse di rete"
Eliminare Esegui dal menù Start
Eliminare Preferiti dal menù Start
Fax con Win98
Funzioni di RUNDLL32
Gestione Risorse da una finestra DOS
Icona per la copia di floppy
Icone 'nascoste'
Il flipper nascosto di Word 97
Impedire la modifica della risoluzione video, screensaver, e sfondo
Modificare alcune impostazioni
Modificare il titolo nella barra di Outlook Express 5
Modificare la bandierina del tasto Avvio
Modificare la scritta del tasto Avvio
Password dello screen-saver
Personalizzazione dell'icona del disco fisso
Programmers Name ScreenSaver
Pulire il registro di configurazione da errori
Quando Windows si blocca all'uscita
Rallentare il Menù di Avvio
Riavviare solo Windows

Rinominare il Cestino
Se non funziona il risparmio energetico
Un insolito ScreenSaver
Utilizzare FORMAT in modalità invisibile
Sfondi diversi ad ogni Avvio
Utilizzare un .BMP come icona




-Avviare il sistema in DOS anziché in Windows
premere il tasto F8 entro 2 sec.dal messaggio Avvio di Windows95 in corso, quindi scegliere l'opzione Prompt dei comandi con supporto di rete dal prompt lanciare il file Dosstart.bat per avere a disposizione i vostri Drivers(es.Mouse e Cd-Rom) oppure per avviare permanentemente in DOS impostare BootGUI=0 nel file MSDOD.SYS o, ancora più semplicemente, creare un file chiamato Win.bat nella radice dell'unità di avvio.

- Cambiare il logo di Windows
Per cambiare il logo visualizzato da Windows in fase di avvio con una a scelta è sufficiente scegliere o generare un'immagine di 256 colori in formato BMP. La si dovrà poi ridimensionare a una risoluzione di 320 pixel per 200, quindi in 320 x 400. Occore poi trasferire il file nella directory radice del disco c: (c:\) e rinominarlo Logo.sys

- Cambiare i Logos che precedono lo spegnimento
Per cambiare il logo visualizzato da Windows in fase di avvio con una a scelta è sufficiente scegliere o generare un'immagine di 256 colori in formato BMP. La si dovrà poi ridimensionare a una risoluzione di 320 pixel per 200, quindi in 320 x 400. Occore poi trasferire il file nella directory radice del disco c: (c:\) e rinominarli Logow.sys (Attendere...) e Logos.sys (E' ora possibile...) che si trovano entrambi nella cartella Windows.

- Cambiare velocità ai collegamenti del menù di Avvio
Entrare nella cartella Windows e lanciare il file Regedit.exe doppio click su HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\desktop, cliccare col pulsante destro nella finestra di destra e selezionare Nuovo quindi Stringa aggiungere la stringa MenuShowDelay ed impostare il valore con un numero da 1 a 10 (1 è il più veloce).

- Cancellare l'elenco di file presenti in Installazione applicazioni
Andare su Avvio, Esegui e lanciare il comando Regedit: da HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall cliccare sulla cartella corrispondente al file da eliminare e premere CANC.

- Chiudere tutte le cartelle aperte con un solo click
Premere il tasto di chiusura (X) sull'ultima cartella aperta tenendo premuto il tasto Maiusc. Per retrocedere di un livello premere invece solo DEL.

- Collegamenti senza frecce
Per far sparire la freccia dall'icona dei collegamenti occore accedere al registro di configurazione facendo click sul pulsante di Avvio, quindi Esegui. Digitare Regedit. Ricercare quindi la stringa IsShortcut (opzione Midifica, quindi Trova). Ogni volta che viene trovata una di queste stringhe selezionatela, quindi cancellatela adoperando il pulsante Canc (Del). Riavviare Windows per rendere attive le nuove impostazioni.

- Eliminare l'icona "risorse di rete"
Accedere al registro di configurazione facendo click sul pulsante di Avvio, quindi Esegui. Digitare Regedit. Seguendo il seguente percorso
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer
Aggiungere la seguente stringa :
"NoNetHood"="1"

- Eliminare Esegui dal menù Start
Con questo semplice trucco e' possibile eliminare il menu Esegui che si trova nella barra di Avvio di Windows98. Andate nel menu Start-Esegui e digitate Regedit-OK. Cercate la seguente chiave:

Hkey_current_user\Software\Microsoft\Windows\Currentversion\Policies\Explorer

Cliccate poi su Modifica-Nuovo-Valore e scegliete Dword.
Dategli come nome Norun, ci cliccate su due volte ed inserite il numero "1" (senza virgolette). La voce Esegui dovrebbe sparire subito, altrimenti riavviate il PC. Se volete cambiare le impostazione e farla ritornare, dove impostare il valore a 0, oppure cancellate Norun. Per far riaprire il registro, dato che Esegui e' sparito, cliccate su Trova File, digitate regedit.exe e cliccateci su due volte per fare tutte le variazioni che volete.

- Eliminare Preferiti dal menù Start
Con questo semplice trucco e' possibile eliminare il menu Preferiti che si trova nella barra di Avvio di Windows98. Aprite il Registro di Sistema e cercate la seguente chiave:

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer

Adesso posizionatevi sulla destra e da Modifica scegliete Nuovo-Valore binario. Chiamatelo come "NoFavoritesMenu" (senza virgolette e rispettando le maiuscole) ed inserite il seguente valore:

01 00 00 00

Riavviate il PC ed il gioco e' fatto. Se volete farlo riapparire, allora potete cancellare il valore binario creato, oppure sostituire il valore impostato con 00 00 00 00.

- Fax con Win98
Inserire il disco di installazione, e lanciare in esecuzione dalla cartella \TOOLS\OLDWIN95\MESSAGE , prima il programma "WMS.EXE" riavviare il sistema, poi lanciare in esecuzione "AWFAX.EXE" , dopo un altro riavvio non rimane altro che configurare i programmi.

- Funzioni di RUNDLL32
Il file Rundll32.exe, è uno dei file di sistema a cui viene demandata l'esecuzione di molte delle funzioni del sistema operativo. Creare un collegamento al file rundll32 e selezionare, dal menù contestuale, le Proprietà ed aggiungere nella riga "Destinazione" l'istruzione sotto riportate, confermare il tutto. a questo punto basta un semplice doppio click sul collegamento per attivare la funzione impostata. Se invece vogliamo attivare la funzione all'avvio di un determinato programma, dobbiamo fare la stessa cosa sul collegamento del programma prescelto, precedendo però all'istruzione rundll32.exe.

Aggiornamento dello schermo ( F5 )
user, repaintscreen

Apertura della finestra di dialogo Accesso Remoto
rnaui.dll, RnaWizard/1

Apertura della finestra di dialogo Apri Con...
shell32, OpenAs_RunDLL

Apertura della finestra di dialogo di connessione alla rete
user, wnetconnectdialog

Apertura della finestra di dialogo Copia Disco
diskcopy, DiskCopyRunDll

Aperture della finestra di dialogo di disconnessione dalla rete
user, wnetdisconnectdialog

Apertura della finestra di dialogo Formattazione
shell32, SHFormatDrive

Apertura della finestra di dialogo di informazioni sulla memoria e sulle risorse
shell32, ShellAboutA

Apertura della finestra di Gestione Risorse
shell, shellexecute

Avvio del modulo Schermo del Panello di Controllo
shell32, Control_RunDLL,desk.cpl

Avvio del Panello di Controllo
shell32, Control_RunDLL

Avvio del Pc in Windows 98
shell32, SHExitWindowsEx 2

Blocco del sistema
user, disableoemlayer

Chiusura di Windows
user,exitwindows

Chiusura di Windows 98
shell32, SHExitWindowsEx 1

Posizionamento del cursore del mouse nell'angolo superiore sinistro dello schermo
user, setcursorpos

Riavvio di Windows 98
shell32, SHExitWindowsEx 0

Riavvio di Esplora Risorse in Windows 98
shell32, SHExitWindowsEx -1


- Gestione Risorse da una finestra DOS
Avviare il prompt del Dos e digitare: start.\

- Icona per la copia di floppy
Cliccare con il pulsante destro del mouse in una zona libera dell'area di lavoro, quindi scegliere l'opzione Nuovo, poi Collegamento. Nella stringa chiamata Linea di Comando (che apparirà a video) digitare: diskcopy a: a:
Fare poi click su Seguente (o Avanti). Come nome della nuova scorciatoia digitare: Copia Disco (o altra a piacere). Selezionre quindi un'icona rappresentativa del programma, a piacere. Cliccare quindi con il pulsante destro del mouse sulla nuova icona appena generata, selezionare Proprietà/Programma. Cliccare su Chiudi All'Uscita. Ogni volta che si cliccherà per due volte con il pulsante sinistro del mouse sul nuovo oggetto sarà possibile copiare interattivamente un floppy.

- Icone 'nascoste'
In Windows95 e in Windows98, ci sono alcune file DLL, ricchi di icone, che si trovano nella directory, Windows/System, utili a personalizzare i propri collegamenti o programmi. Esse sono: AWFEXT32.DLL, CDFVIEW.DLL, COOL.DLL, ISIGN32.DLL, MPRSERV.DLL, MSHTML.DLL, MSRATING.DLL, PIFMGR.DLL, PNUI3250.DLL, SHDOCVW.DLL, SHELL32.DLL, VCTL.DLL.

- Il flipper nascosto di Word 97
Durante la creazione del programma Word97, gli sviluppatori si sono voluti un pò divertire lasciando un'impronta di sé. Ecco come giocare con il flipper nascosto: Creare un nuovo documento e nella pagina scrivere soltanto Blue. Selezionare quindi la parola e aprire il menù Formato/Caratteri. Nella successiva finestra di dialogo selezionare l'attributo Grassetto e il colore Blu elettrico. Chiuso la finestra Caratteri con un click su Ok, premere il tasto freccia destra e poi lo spazio. Tramite il punto interrogativo della barra dei menù scegliere Informazioni su... Poi fare click sull'icona di Word posta a sinistra, tenendo premuti contemporaneamente Ctrl e Maiuscolo. Sullo schermo apparirà così un flipper molto semplificato, le cui levette si comandano con i tasti Z e M, mentre sulla destra scorre l'elenco dei nomi degli sviluppatori di Word. Per uscire basta premere il tasto Esc.

- Impedire la modifica della risoluzione video, screensaver e sfondo
Per impedire le modifiche fare click sul pulsante di Avvio, quindi Esegui. Digitare Regedit. Seguire il seguente percorso HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies aggiungere, se non presente, la sottochiave " System " nel cui interno creare la voce Dword " NoDispcPL " con valore " 1 ".

- Modificare alcune impostazioni
Se con il vostro computer lavorate con molti file contemporaneamente e disponete di almeno 32 MB di Ram, allora potrete utilizzare questo piccolo accorgimento per avere un rapido accesso ai dati.
Andate in PANNELLO DI CONTROLLO e cliccate su SISTEMA.
Andate nell'ultima casella a destra PRESTAZIONI e cliccate su FILE SYSTEM, andando nella sezione DISCO RIGIDO. Qui portate il cursore READ-AHEAD al 100% e, sempre in Impostazioni, in "Utilizzo tipico del computer" impostatelo come Server di rete.
In questo modo si ha un accesso piu' veloce ai file in esecuzione.

- Modificare il titolo nella barra di Outlook Express 5
E' possibile personalizzare il titolo che compare in alto a sinistra in Outlook Express 5. Cercate la seguente chiave:

HKEY_CURRENT_USER\Identities\{EFC9C880-BA13-11D3-BBF5-B1773B216845}\Software\Microsoft\Outlook Express\5.0
(attenzione: il codice alfanumerico puo' anche essere diverso nel vostro PC).

Voi seguite la chiave sino a 5.0. Create adesso la stringa (Modifica-Nuovo-Stringa) WindowTitle (a volte puo' esserci gia'). Cliccateci due volte su e come valore scrivete ad esempio Posta di Tizio&Caio (o il vostro nome). Chiudete Regedit ed aprite Outlook Express 5.0.
Vedrete che accanto a Posta in arrivo e' comparso anche cio' che avete scritto.

- Modificare la bandierina del tasto Avvio
Per modificare la bandierina a fianco della scritta AVVIO creare una copia del file USER.EXE ed aprire la copia di USER.EXE con un editor di icone (tipo Microangelo) modificando le immagini per tutte le risoluzioni. Riavviare in DOS e sostituire il vecchio USER.EXE con il nuovo modificato.

- Modificare la scritta del tasto Avvio
E' un'operazione al quanto delicata:
Avviare il PC in modalità DOS, eseguire una copia di salvataggio di Explorer.exe (si trova nella directory di Windows) e lanciare un editor esadecimale. Ricercare la stringa: 05 00 41 00 76 00 76 00 69 00 6F 00 sostituendola con la stringa: 05 00 53 00 74 00 61 00 72 00 74 00 Riavviare il sistema.
Fare attenzione ad usare un editor esadecimale che sia compatibile con Win95, ricordandosi di utilizzare il comando DOS LOCK C: per bloccare il disco e permettere all'editor di funzionare, quindi il comando UNLOCK C: dopo aver chiuso l'editor.

- Password dello screen-saver
Se ci si dimentica della password fare in questo modo:
Start-Esegui-Regedit
Andate sul registro e seguite questo percorso fino a questa chiave:

HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop

Una volta trovata, cercate la stringa ScreenSaveUsePassword (attenzione: dato che il nome e' lungo, potreste leggere solo le prime lettere). Evidenziate la stringa, cliccate su Modifica-Modifica ed impostate come valore esadecimale lo 0 (troverete sicuramente 1 se avete impostato la password). Uscite dal Registro di sistema ed andate nel Pannello di controllo-Schermo e vedrete che la casella Protezione (sotto lo screen saver) si e' deselezionata.

- Personalizzazione dell'icona del disco fisso
Se l'icona visualizzata per default (all'interno di Gestione Risorse e Risorse del Computer) rappresentativa del disco fisso non piace è posssibile modificarla a piacere scegliendo una qualsiasi icona (file con estensione .ico), quindi generare il file Autorun.inf. Al suo interno includere la seguente stringa:
[Autorun]
Icon=c:\icone\miaicona.ico
Ovviamente percorso e nome dell'icona vanno persolalizzati in accordo al proprio sistema. Salvare il file, quindi premere F5 per rendere immediatamente visibile la nuova icona così assegnata.

- Programmers Name ScreenSaver
Andate nella maschera degli ScreenSaver, (selezionando Schermo in Pannello di Controllo) Selezionate lo Screen Saver Testo3d e andate nelle Impostazioni... A questo punto selezionate la voce Testo in Visualizza e digitate la parola "NOT EVIL" senza apici. Confermate la scelta e appariranno al posto del testo tutti i programmatori di NT.

- Pulire il registro di configurazione da errori
A seguito di installazioni e disinstallazioni, il registro di configurazione può presentare degli errori che compromettono la stabilità del sistema. Con il comando scanreg/fix eseguito sul computer avviato in modalità Ms-Dos, abbiamo la possibilità di ripulire gli errori più rilevanti e svuotare le voci vuote del registro.

- Quando Windows si blocca all'uscita
Windows98 dispone di una funzione per chiudere rapidamente la sessione (Fast ShutDown); è attiva per default e permette in genere di chiudere la sessione in circa 5 secondi. Ciò avviene perchè Windows98 all'uscita si limita a cancellare dalla memoria i driver caricati all'avvio, invece di chiudere i driver con la procedura standard: questo processo viene anche chiamato Controlled Crash. Se però Windows al termine si blocca, la causa potrebbe proprio essere questa opzione abilitata. In tal caso conviene disabilitare il Fast Shutdown. Per fare questo aprire il programma System Information (Start/Programmi/Accessori/Utilità di sistema/Microsoft System Information). Nella relativa finestra di dialogo aprire il menù strumenti e fare click su utilità di configurazione di sistema. Con un click su avanzate si passa alla finestra impostazioni avanzate di risoluzione dei problemi. In questa, fra l'altro si trova l'opzione Disabilita arresto rapido. Se si fa click per attivare tale funzione e si conferma con ulteriore click sul tasto Ok, dopo il riavvio di Windows98 il sistema operativo non dovrebbe più avere difficoltà nella chiusura della sessione.

- Rallentare il Menù di Avvio
Se si intende rallentare la risposta delle opzioni presenti all'interno del Menù di Avvio quando si opera con il mouse facendo quindi in modo che le varie cartelle e menù appaiono più lentamente occorre accedere ai registri di configurazione. Dopo aver eseguito Regedit dal Menù di Avvio/Esegui ricercare la stringa Hkey_Current_Users/ControlPanel/Desktop. Verificare se è presente la stringa MenuShowDelay. Modificare il valore portandolo a 655334. Nel caso l'opzione MenuShowDelay non sia presente cliccare sul desktop col pulsante destro del mouse quindi selezionare Nuovo/Valore Binario. Digitare la Stringa MenuShowDelay. Fare poi doppio click su di essa e digitare, appunto, 65534. Da notare che è possibile impostare qualsiasi valore tra 0 (più veloce) e 65534 (più lento).

- Riavviare solo Windows
Cliccare su Avvio, Chiudi sessione, Riavvia il sistema, e premere il tasto Maiusc. + Invio.

- Rinominare il Cestino
Andiamo su Start, Esegui e digitiamo Regedit premendo OK.
Cerchiamo adesso la seguente chiave:

Hkey_Classes_Root\CLSID\{645FF0405081-101B-9F08-00AA002F954E}\Shellfolder

Date un'occhiata alla finestra alla vostra destra: vi apparira' la stringa Attributes, cliccateci sopra ed apritela. Adesso non dovete fare altro che modificare il valore

"40 01 00 20"
in
"70 01 00 20"

Fatto questo, potete uscire dal Registro. Cliccate sul cestino con il tasto destro e vi accorgerete che e' apparsa la voce Rinomina con cuoi rinominare il Cestino.

- Se non funziona il risparmio energetico
Spesso con Windows98 puo' capitare che il risparmio energetico non funzioni ed il sistema operativo si rifiuta di accettarne la modalita'. Questo e' dovuto ad un non corretto funzionamento di alcuni driver. Per scoprirne la causa dovete ricorrere ad una utility di Windows98:
Pmtshoot.
Per far partire questa utility dovete cliccare su PMT-shoot.exe, file che si trova sul cd di installazione di Windows98 (cartella tools-mtsutil-pmtshoot). Cliccate due volte sul file e vi installera' il risparmio energetico.
Riavviate il PC e Pmtshoot fissera' tutte le nuove attivita' in un protocollo specificando in rosso tutte le cause del mafunzionamento del risparmio energetico.

- Un insolito ScreenSaver
Andate nella maschera degli ScreenSaver, (selezionando Schermo in Pannello di Controllo) Selezionate lo Screen Saver Testo3d e andate nelle Impostazioni... A questo punto selezionate la voce Testo in Visualizza e digitate la parola "VOLCANO" senza apici. Confermate la scelta e godetevi lo spettacolo.

- Utilizzare FORMAT in modalità invisibile
Esiste un'opzione non documentata sul comando Format che permette di formattare un drive senza chiedere niente all'utente.
Andando in Avvio, poi su Esegui e digitando "format a: /autotest" , il sistema comicera' ad effettuare una formattazione incondizionata senza chiedere all'utente ne' di inserire un nuovo disco, ne' di scrivere l'etichetta di volume ne' se si vuole procedere ad ulteriori formattazioni.
Se questo comando viene utilizzato all'interno di una procedura batch, puo' essere interessante scriverlo cosi': " format a: /autotest >NUL " in modo che durante la formattazione non compaiano nemmeno le scritte: 1% completato ecc.

- Sfondi diversi ad ogni Avvio
Per prima cosa occorre copiare tutte le immagini che devo alternativamente fungere da sfondo in una cartella speciale, per esempio c:\Immagini\Desktop, assegnando loro, se possibile, nomi brevi. Per esempio, A.bmp, B.bmp e così via. Poi si definisce A.bmp come immagine per lo sfondo. Entrare nelle impostazioni dello sfondo; cliccare sul tasto Sfondo. Dopo un click del pulsante Sfoglia, passare sulla directory che contiene la collezione delle immagini .Bmp e selezionare ad esempio il file A.Bmp. Fare click su Apri e poi su Ok nella finestra delle proprietà dello schermo. In tal modo l'immagine diventa lo sfondo del desktop. Ora si deve provvedere al cambio automatico delle immagini a ogni avvio. Per fare questo bisogna aprire il file Autoexec.bat mediante un classico edit di testo come il Blocco Note e copiare il seguente codice:

ren c:\Immagini\Desktop\F.bmp X.bmp
ren c:\Immagini\Desktop\E.bmp F.bmp
ren c:\Immagini\Desktop\D.bmp E.bmp
ren c:\Immagini\Desktop\C.bmp D.bmp
ren c:\Immagini\Desktop\B.bmp C.bmp
ren c:\Immagini\Desktop\A.bmp B.bmp
ren c:\Immagini\Desktop\X.bmp A.bmp

L'ultimo file immagine della collezione deve avere un nome temporaneo, per esempio X.bmp. In questo modo, a ogni avvio, Autoexec.bat provvederà a rinominare in cascata i vari files, facendo si che ogni volta il file A.bmp corrisponda a una immagine diversa. Il file X.bmp assumerà ogni volta il nome del primo file A.bmp, chiudendo il ciclo. Una volta salvato il file Autoexec.bat, all'avvio verrà caricato ogni volta uno sfondo diverso in base alla sequenza fissata.

- Utilizzare un .BMP come icona
Rinominare un file .BMP in .ICO e quindi utilizzarlo come una normale icona. Win95 provvede automaticamente a ridimensionarlo e portarlo a 16 colori.




(C) 2000 for spaRtan