Finalità
................ "Se nella pesca sportiva la
scelta della Pesca a mosca è obiettivo di qualità, la Qualità
nella Pesca a mosca è la Specializzazione"
................. Piero
Letizia
Una struttura come Advanced Fly Casting School, Scuola di
Ricerca, ne garantisce il raggiungimento attraverso le proprie caratteristiche:
Istruzione
Rigorosamente impartita da professionisti noti, rivolgendo
particolare attenzione alle seguenti tematiche:
-
Tecnica di Lancio quale metodo essenziale per l’ottenimento
della massima soddisfazione
-
Metodologia Razionalizzata di Insegnamento quale strumento
di facile apprendimento della materia
-
Analisi e Valutazione delle Attrezzature per un corretto
orientamento nelle scelte
Disponibilità
Effettuazione di corsi programmati e/o su
richiesta in qualsiasi località sia in territorio nazionale
che estero (in lingua inglese). Riteniamo
che la formula di effettuare corsi ovunque richiesti, ormai consolidata negli
anni, permetta, oltre alla soluzione di aspetti pratici di organizzazione,
tra i quali: comodità da parte degli interessati di partecipare ai corsi nella
sede di residenza, scelta delle date, abbattimento dei costi, ecc.; la facile
divulgazione delle nostre tecniche di pesca ormai riconosciute sia sotto il
profilo professionale che tecnico (efficacia del sistema). E'
possibile effettuare corsi a persone singole.
Accessibilità
-
Stage, generalmente, concentrati nelle giornate di riposo lavorativo
-
Costi contenuti
-
Agevolazioni per iscritti con età inferiore ad anni
18
-
Attrezzature specifiche messe a disposizione dalla Scuola
Etica Professionale
La Scuola non rilascia attestati di qualifica "Istruttore",
in quanto tale certificazione che richiederebbe anni di formazione rischia
di creare realtà meramente commerciali.
Associazione Legalmente Riconosciuta
Associazione non a Scopo di lucro con sede legale in Via G. Aurispa, 10 - cap.
00167 Roma - Italia * P.I. e C.F. 04739451005 Tel. 06
39387832 - 0335
6449009
Organico
Piero Letizia - Lancio e Strategie
"Indiscutibilmente uno dei
migliori lanciatori a livello internazionale"
-
Pescatore a mosca dal 1972
-
Responsabile Formazione Lancio c/o il Fly Angling Club Roma (1974 -1986)
-
Responsabile Formazione Lancio Scuola Club Mouche (Cat. Franchi Pesca 85’
- recensione
-)
-
Direttore Tecnico Scuola Pesca Mosca della F.I.P.S. sez. Prov.le di Roma (dal
1985)
-
Responsabile Formazione Lancio c/o il Tiber Fly Casting Roma (dal 1986))
-
Responsabile della formazione unitamente a R. Pragliola nel 1° corso SIM
"Istruttori T.L.T." (1987)
-
Fondatore della "Advanced Fly Casting School" (Ott. 1992) quale
massima "Struttura" di riferimento nella formazione dei pescatori a
mosca in relazione a: Docenza effettuata da Professionisti - Utilizzo di
Metodologie di Insegnamento razionalizzate - Divulgazione di una Tecnica di
Lancio che non teme confronti - Valorizzazione dei materiali con particolare
riferimento alle Canne
-
Collaborazioni con la stampa specializzata (Pescare - Pesca In - Mosca &
Spinning - A&D)
-
Membro della Federation of Fly Fisher’s
|
Paolo Jaia - Entomologia e Costruzione
"I lavori con questa firma
dimostrano la professionalità nel campo della costruzione"
-
Pescatore a mosca dal 1986
-
Produttore e regista di
filmati
sulla costruzione delle mosche distribuiti in lingua italiana,
inglese e francese sul territorio nazionale ed estero
-
Selezionatore di materiali per la costruzione
-
Ricercatore in materia di "Entomologia"
-
Membro della Federation of Fly Fisher’s
|
Servizi Offerti
Corso
Pesca a mosca di Tipo Base (venerdì sera, sabato e domenica intera
giornata)
-
Numero di partecipanti è limitato a 5 allievi
-
Quattro ore di lezione teorica con l’ausilio di diapositive e
filmati per acquisire tutte le informazioni fondamentali circa l’importanza
del metodo di lancio insegnato da Piero Letizia, maestro di lancio di Advanced
Fly Casting School, le attrezzature, gli elementi base di entomologia nonché le
relative imitazioni, la Dinamica e la meccanica del lancio, l’analisi del
lancio ed I luoghi dove pescare
-
Quindici ore di allenamento nel lancio base per l’ottenimento
della distensione della coda e del costante controllo della sua tensione
-
Dimostrazione della potenzialità del metodo di lancio insegnato
attraverso l’esecuzione da parte del maestro di alcuni lanci particolari
-
Acquisizione da parte degli allievi di materiale didattico
specifico selezionato dalla Scuola (Video Costruzione, Articoli, ecc.)
|
Corso
Pesca mosca di Tipo Avanzato (venerdì sera, sabato e domenica
intera giornata)
-
Numero di partecipanti limitato a 5 allievi che abbiano già
frequentato il "corso base"
-
Quattro ore di lezione teorica per affrontare gli aspetti più
tecnici della pesca a mosca tra i quali la valutazione delle attrezzature con
particolare riferimento alle canne, le strategie di pesca, l’analisi del
lancio
-
Quindici ore di allenamento nel lancio avanzato con l’utilizzo
di "attrezzature scelte" per il perfezionamento del lancio con coda
tesa, corretto utilizzo della mano sinistra, lanci curvi e spirali
-
Pratica su acqua
|
Specifica
Programma "Corso di Pesca Tipo"
|
Corso
di Costruzione Principianti (una giornata)
-
Elementi di entomologia
-
La base della costruzione - i metodi - i materiali - le mosche
secche - le ninfe - gli streamers. Tutto spiegato con l'ausilio di supporti
visivi (diapositive e filmati)
-
I metodi costruttivi ed i materiali per le mosche secche
- le code - le ali - i corpi - le hackles
-
Le ninfe e gli streamers - imateriali, dai più classici
ai più inusuali
Corso
di Costruzione Livello Avanzato (una giornata)
-
Entomologia e Costruzione con l'ausilio
di supporti filmati
-
Metodi e materiali particolari per
mosche secche, ninfe e streamers
-
Metodi e materiali per la costruzione
di mosche da esposizione
|
Dimostrazioni
di Lancio
Dimostrazioni di Lancio saranno effettuate
gratuitamente presso le associazioni che ne facciano richiesta al fine
di dimostrare l'efficacia del metodo di lancio insegnato dalla Scuola
Consulenza
Tecnica
-
In relazione all'organico della Scuola
costituito da nomi di prestigio nelle singole specializzazioni della Pesca
a mosca, Advanced Fly Casting School è in grado di garantire alle
ditte costruttrici o a tutti coloro che ne abbiano necessità, consulenza
tecnica di alto livello con particolare riferimento alla costruzione delle
canne
|
Servizio
- Guida di Pesca in Italia
Dove
Operiamo: Trentino A.A. - Lombardia - Piemonte - Lazio - Campania
(di
seguito alcune immagini)

|

|
Torrente Noce - Mezzocorona (TN) |
Torrente Volturno - Venafro (IS) |
|
|

|

|
Torrente Biferno - Campobasso (IS) |
Torrente Loc. Madesimo (SO) |
|
|

|

|
Lago Val Durna -Sarentino (BZ) |
Fiume Adige - Peri (VR) |
|
|
|
|
S.Susanna - Rieti (RI)
|
Lago Val Martello - Merano (BZ)
|
|
|
Servizio -
Guida di Pesca in alcuni Paesi Europei
Dove
Operiamo:
Svezia -
Danimarca - Norvegia - Austria - Slovenia
Per quanto riguarda la Svezia,
A.F.C.S. fornisce, a partire dalla prossima stagione 2002, un nuovo
servizio di scuola abbinata alla pesca. Tale attività sarà
inizialmente svolta per un periodo medio di un mese compreso tra
giugno e settembre (specifica nella
sezione News-Svezia).
(di seguito
alcune immagini)

|

|
Harkan - Föllinge (Svezia) |
Gimån - Gimdalen (Svezia) |
|
|
 |

|
Boliden (Svezia) |
Idrijca (Slovenia) |
|
|

|

|
Isola di Fyn (Danimarca) |
Torrente Byske (Svezia) |
|
|

|

|
Torrente Sandola - Grong (Norvegia) |
Torrente Hotagen (Confine Svezia
-
Norvegia) |
|
|
|
Filo
diretto con i nostri Esperti Dove
andare a pesca, come pescare, quale attrezzature utilizzare, dove reperire
materiale introvabile, come costruire un'artificiale, e tante altre
informazioni ? Non
esitate a contattarci in qualsiasi momento per queste ed altre informazioni
e/o suggerimenti via e-mail al : afcs@iol.it;
oppure telefonando ai seguenti
numeri in relazione all'oggetto interessato
Piero Letizia
335 6449009 |
-
Lancio - Strategie di pesca - Consulenza
Tecnica
-
Guida di pesca
|
Paolo Jaia
335 6566128 |
-
Entomologia - Costruzione e Materiali
|
Informazioni
- Corsi & Novità
 |
 |
|
La nuova sede
della Scuola è situata ad "Ottsjon",
località situata a
nord ovest della Svezia ai confini con la Norvegia ad una distanza di km
624 da Stoccolma.
Altre località e distanze da Ottsjon:
-
Ostersund
a km 83 - sede dell' aeroporto più vicino
-
Föllinge
a km 12
- centro commerciale con la presenza di un interessante negozio di pesca
Mosca e Spinning "Sportfiskecenter" che include il più
interessante "Museo della Pesca" della Scandinavia
-
Sundsvall
a Km 267 - Una delle principali città della Svezia, sede di aeroporto
e posti meravigliosi per la pesca al luccio
Un'occhiata alla CARTINA
TOPOGRAFICA ed al LODGE
che sarà a vostra disposizione
La sede è ovviamente in una posizione
strategica per la pesca con acque meravigliose ricche di svariate specie di pesci
tra i quali Trote, Temoli, Lucci, Persici
Reali e Salmoni.
|
|
Stiamo programmando per i
mesi di Giugno,
Luglio, Agosto e Settembre, stage di varia tipologia, in particolare:
A. Full Immersion Mosca e Corso Lancio (durata
8gg per
un massimo di 3 partecipanti)
Programma
vacanza formula "tutto compreso" particolarmente dedicato agli appassionati della
mosca che oltre a voler pescare in un nuovo ambiente ricoo di differenti
tipologie di pesce, vogliono acquisire o migliorare la propria tecnica
di lancio attraverso la frequenza di un corso di livello professionale e
di una costante esercitazione pratica.
Il Programma comprende: Corso di Lancio con tecnica
moderna - Servizio di Guida - Vitto ed alloggio - Trasporto
da/per aeroporto di arrivo Ostersund e spostamenti vari - Utilizzo di mezzi da
pesca (ciambelle, canoa, barca).
Costo Programma € 800 pari a £ 1.549.000 (
La quota non comprende permessi di pesca e bevande). Prenotazione
obbligatoria almeno 30 gg prima della data di effettuazione corso -
Anticipo quota pari al 30% da versare al momento della prenotazione
Per
saperne di più sul programma clicca su Dettagli-A
B. Full Immersion Mosca (durata
8gg per
un massimo di 3 partecipanti)
Programma
vacanza formula "tutto compreso" particolarmente dedicato agli appassionati della
mosca, per la pesca alla trota, al temolo ed al luccio. Il
programma comprende: Servizio
di Guida - Vitto ed alloggio - Trasporto
da/per aeroporto di arrivo Ostersund e spostamenti vari - Utilizzo di mezzi da pesca (ciambelle, canoa, barca). Costo
Programma € 800 pari a £ 1.549.000 (
La quota non comprende permessi di pesca e bevande ). Prenotazione
obbligatoria almeno 30 gg prima della data di effettuazione corso -
Anticipo quota pari al 30% da versare al momento della prenotazione
D. Full Immersion Spinning - Luccio (durata 7gg
per un massimo di tre partecipanti)
Programma
vacanza formula "tutto compreso" particolarmente dedicato agli appassionati della spinning
e per la pesca al luccio. Per tutte le uscite sia in lago che su grandi
fiumi, dove risulta maggiore la possibilità di catturare grandi
esemplari, sarà utilizzata una una barca appositamente attrezzata per
facilitare sia gli spostamenti che le azioni di pesca. Il
programma comprende: Servizio
di Guida - Vitto ed alloggio - Trasporto
da/per aeroporto di arrivo Ostersund e spostamenti vari - Utilizzo di mezzi da pesca (ciambelle, canoa, barca). Costo
Programma
€ 800 pari a £ 1.549.000 (
La quota non comprende permessi di pesca e bevande ). Prenotazione
obbligatoria almeno 30 gg prima della data di effettuazione corso -
Anticipo quota pari al 30% da versare al momento della prenotazione
D. Corso di Lancio/mosca (durata 4 giorni
per un massimo di 5 partecipanti)
Programma indicato per coloro che
vogliono migliorare la loro capacità o acquisire una tecnica superiore
di lancio da applicare nelle varie esigenze di pesca. E' prevista una
costante esercitazione in acqua per un migliore formazione
Costo Programma € 150
- Lit. 290.000. Volendo usufruire del
servizio di vitto ed alloggio presso la nostra sede dovrà essere
corrisposta cifra analoga aggiuntiva pari a € 150 - Lit.
290.000.
(
La quota non comprende permessi di pesca e bevande )
Per saperne di più sul programma
clicca su
Dettagli-D
E. Servizio Guida (programma da
definire in relazione alle richieste)
programma indicato per coloro che non vogliono perdere tempo a cercare il pesce.
Infatti, la moltitudine di acque e le
caratteristiche proprie di molti fiumi Svedesi, possono creare
difficoltà a persone che non hanno una conoscenza approfondita delle
stesse
Tabella di riferimento Costi x
giorno
Servizio
Guida |
€ 50/gg (Lit.
96.813) |
Barca |
€ 25/gg (Lit.
48.406) |
Alloggio |
€ 18/gg (Lit.
34.852) |
Vitto |
€ 18/gg (Lit.
34.852) |
Trasporto |
Già
incluso negli altri servizi |
Note:
-
Data
l'organizzazione della Scuola che conta su strutture e mezzi propri
sarà
possibile applicare prezzi particolarmente contenuti.
-
Per
i programmi "Full Immersion" i partecipanti
dovranno solo occuparsi del volo per raggiungere Ostersund via
Stoccolma mentre la Scuola provvederà
per il resto dell'organizzazione: trasporto, servizio scuola, servizio guida, vitto ed
alloggio ed attrezzature varie
-
Non
esitate a chiederci ulteriori informazioni circa alternative e/o nuove
proposte di vacanza di pesca in Svezia. Possiamo fornirvi suggerimenti
circa tariffe aeree convenienti in termini di qualità/prezzo
Verifica
subito l'attuale Piano
degli Stage programmati in
Svezia per l'estate 2002
Per la pesca al salmone
vi segnaliamo, nel quadro
seguente, guide esperte da noi selezionate.
|

|
|
Località
|
Data
|
Anno
|
Durata
|
N°
Max di Partecipanti
|
Roma |
Novembre
16.17.18 |
2001
|
3gg
|
5
|
Palmanova (UD) |
Novembre
09.10.11 |
2001
|
3gg
|
5
|
Milano |
Nov, 30 Dic.
01.02 |
2001
|
3gg
|
5
|
Sono pervenute richieste
di corsi à Vittorio
Veneto, Milano e Palmanova (UD). L'ipotesi di organizzazione per fine
Novembre-Dicembre.
Contattateci in modo da definire al più presto
le sessioni in queste località !
|
|