|
"Eluet el Asel, Gebel Cirenaico, 19 dicembre 1941"
Il 1° Battaglione Reali Carabinieri Paracadutisti venne costituito agli inizi della II G.M. in Roma presso la Caserma "Podgora", addestrato a Tarquinia raggiunse l'A.S. nel luglio 1941 ove nel dicembre successivo fu schierato (Comandante Maggiore Alessi) al bivio di Eluet el Asel, posto alla confluenza delle piste provenienti da Chaulan e el Mechili - Martuba col compito di proteggere le divisioni italiane che si stavano ritirando lungo la via Balbia (seconda offensiva britannica 18 novembre 1941-17 gennaio 1942). Nei furiosi combattimenti che seguirono i Carabinieri Paracadutisti seppero imporre al nemico (7° Divisione Corazzata) la loro indiscussa superiorità e terminata la missione ripiegarono durante la notte in direzione di Agedabia che raggiunsero nel tardo pomeriggio del giorno 20 dopo essersi aperta la strada a bivio Lamluda con travolgenti assalti contro reparti della 4° Divisione Indiana. Per l'eroico comportamento del 1° battaglione Reali Carabinieri Paracadutisti la Bandiera dell'Arma meritò la M.A. al V.M.
|
|