![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il Liceo |
Sperimentazione di informatica |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Il
Bottoni ha partecipato fin dai primissimi anni alla sperimentazione su scala nazionale del piano per l'introduzione dell'informatica. Questa iniziativa coinvolge gli insegnamenti di matematica e di fisica, discipline nelle quali è previsto un massiccio ricorso all'uso del computer come strumento didattico. E' bene sottolineare che l'informatica non viene insegnata come materia a sé stante, ma viene utilizzata per potenziare l'insegnamento scientifico. All'inizio dell'anno, in base alle richieste, vengono attivati i corsi sperimentali cercando di soddisfare i desideri degli iscritti. Attualmente vi è un corso di matematica e fisica (da dodici anni) e due di sola matematica (da quattro anni). Riportiamo il quadro orario delle materie interessate alla sperimentazione confrontato con quello del corso tradizionale :
MATEMATICA
FISIC A
Come si diceva più sopra, la sperimentazione non consiste nell'introduzione dell'informatica come nuova materia, ma nell'uso del computer come strumento per un potenziamento delle discipline scientifiche. Rimane comunque il fatto che l'addestramento al calcolatore risulterà utile agli studenti qualsiasi scelta universitaria o lavorativa essi intraprenderanno. Nell'esame di stato lo scritto di matematica è diverso da quello dei corsi tradizionali; l'orale di fisica, e lo scritto se previsto dalla terza prova, verte sul programma svolto durante l'ultimo anno.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------ |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
_____________________________________________________________ |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Pagina iniziale | Il liceo | Servizi | Bottoni sul web | Iniziative | contattaci | mappa del sito | |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Il liceo in generale | Piero Bottoni | Le sperimentazioni | Iniziative e attività | Giro turistico | |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻŻ |