www.dedominicis.it


Consigli, collegamenti a siti utili, sport, diritto, politica ed economia, cronaca, spettacolo, ...

Notizie AdnKronos


Friday, November 23, 2001  

Il progetto online e' ideato e realizzato da Euro Rscg Interactif
Internet, premiato il primo giallo a fumetti su Web


'Delitto allo Smau 2001' ambientato nella kermesse dell'ICT

Roma, 22nov. (Adnkronos) -'Delitto allo Smau', il primo giallo a fumetti virtuale sul Web si e' aggiudicato il Premio Massimo Servakis per la migliore campagna di comunicazione interattiva che verra' assegnato domani a Sorrento. Il progetto online e' stato ideato e realizzato da Euro Rscg Interactif, divisione Web dell'agenzia di pubblicita' Euro RSCG Mezzano Costantini Mignani che si e' cosi' aggiudicata il prestigioso premio, nato nel 1997 e volto ad individuare e incentivare le azioni vincenti delle aziende capaci di proiettarsi in nuove prospettive e di innovare le proprie strategie di comunicazione.

'Delitto allo Smau 2001' (www.philips.it), realizzato sotto la direzione creativa di Marco Bellandi e tuttora online, e' il primo poliziesco a fumetti che richiama alla memoria la migliore tradizione italiana di vignette, da Tex Willer a Dylan Dog. Un vero e proprio giallo virtuale che si svolge in gran parte proprio nei padiglioni della piu' grande kermesse dell'ICT italiana.

La storia, che prevede tre diversi sviluppi, offre al navigatore la possibilita' di esplorarli tutti, di seguire quello piu' probabile e realistico, ma anche di mettere alla prova la propria fantasia e creativita', proponendo una sceneggiatura alternativa per il finale. L'idea dei creativi di Euro RSCG Interactif, diretta da Roberto Caruso, e' diventata cosi' un vero e proprio gioco a premi, ma soprattutto un mistero interattivo che tutti gli aspiranti investigatori, direttamente dal proprio computer, possono tentare di risolvere.

dedo | 11/23/2001 12:36:12 PM
 

SEAT-PG: FALSE LE VOCI SULLA VENDITA DI VIRGILIO

Torino, 23 nov. (Adnkronos/Mak)- Sono false le voci di cessione da parte di Seat-Pg di Virgilio circolate in questi giorni. ''Seat Pagine Gialle -si legge in una nota- smentisce categoricamente di voler vendere Virgilio, il primo portale italiano. Le notizie circolate in proposito non hanno alcun fondamento. Virgilio è un asset strategico, di grande valore per l'intero gruppo Seat''. La societa' di Telecom, che controlla Matrix (societa' a cui fa capo Virgilio), avrebbe comunque in previsione un ridimensionamento dell'organico della concessionaria specializzata in contenuti Internet, anche se non si conosce ancora l'entita' del riassetto che dovrebbe essere molto inferiore al 50%, cifra circolata in questi giorni. Anche sulle voci di abbandono della societa' da parte dei fondatori e attuali amministratori delegati Carlo Gualandri e Paolo Ainio, infine, arriva una smentita da parte della societa'. (Nm/Mak/Adnkronos)

dedo | 11/23/2001 12:32:33 PM


Thursday, November 22, 2001  

MAFIA: MONREALE, ASSEGNATI AL COMUNE BENI DEL BOSS DAMIANO

Palermo, 22 nov. - (Adnkronos) - Sono stati assegnati al patrimonio del Comune di Monreale i beni confiscati a Salvatore Damiano, ritenuto dagli investigatori, secondo quanto riferiscono i collaboratori di giustizia, un boss di Cosa nostra. Il direttore dell'Agenzia del Demanio di Palermo e il Prefetto del capoluogo siciliano, Renato Profili hanno informato il sindaco della cittadina, Salvino Caputo che il Ministero delle Finanze ha emesso il decreto definitivo di assegnazione. Due appezzamenti di terreno, estesi oltre 25550 metri in contrada Miccini, i terreni ricadono in aree turistico-alberghiere.

dedo | 11/22/2001 07:11:33 PM
 

"Quando a un tratto arrivò la Polizia..."
Dall'ordine pubblico alla letteratura, per immagine

Novità dal fronte dell'ordine pubblico. Ma non si tratta di stanziamenti straordinari né dell'acquisto di nuovi mezzi tecnologici per affrontare il crimine organizzato. Niente affatto. La Polizia di Stato è alla ricerca di nuovi talenti. Giovani Maigret? No, scrittori. E per riuscire nella sua impresa, ha indetto addirittura un concorso di scrittura con tre computer superaccessoriati per le migliori composizioni.

I giovani che desiderano partecipare alla gara sono divisi in tre categorie corrispondenti a tre fasce di età comprese tra i 6 e i 18 anni. Il loro tentativo di misurarsi con la scrittura deve esprimersi - online, of course - attraverso un racconto di 6mila battute. Unico vincolo: il racconto deve contenere obbligatoriamente, in alcuna parte del testo, la frase "quando a un tratto arrivò la Polizia".

A giudicare la qualità delle fatiche letterarie dei giovani candidati non sono solo i vari commissari o ispettori del corpo, ma vi partecipa anche una ristretta quanto eterogenea giuria composta da personaggi del giornalismo, della letteratura e della comunicazione: lo scrittore Andrea Camilleri, l'attore e regista Michele Placido - non poteva mancare l'ex-commissario Cattaneo del serial televisivo "La Piovra" -, il giornalista Filippo Nanni e il manager Franco Padelletti, per citarne alcuni. Un mix che dovrebbe garantire sul reale "appeal" delle opere prime dei giovani novellisti.

Il successo dell'iniziativa è stato tale da aver indotto gli organizzatori ad aggiungere un quarto premio speciale per i ragazzi delle scuole che potranno partecipare al concorso con un racconto di gruppo. La Polizia di Stato non si è trasformata repentinamente in talent scout letterario. La sua funzione è quella di sempre: mantenere l'ordine pubblico. Ma un po' di lifting però non guasta.

La curiosa proposta deve essere vista nel contesto di un globale rinnovamento dell'istituzione della Polizia di Stato, che oltre a una maggiore visibilità, vuole essere considerata un punto di riferimento per i giovani in caso di bisogno. Dall'ordine pubblico alla letteratura il passo è breve. Chissà che tra i concorrenti non venga fuori un Maigret o un García Márquez.(News 2000)

dedo | 11/22/2001 07:08:03 PM
 

CALCIO: GUARDIOLA POSITIVO AL NANDROLONE, SUBITO SOSPESO

TROVATO STEROIDE AL CONTROLLO DOPO PAICENZA-BRESCIA DEL 23 OTTOBRE

Roma, 22 nov. - (Adnkronos) - Pepe Guardiola, centrocampista del Brescia, e' risultato positivo al nandrolone nel controllo antidoping dopo Piacenza-Brescia del 21 ottobre. Il controllo e' stato effettuato dal laboratorio antidoping di Roma. Nelle urine del giocatore spagnolo approdato a Brescia all'inizio di ottobre, sono state rilevate tracce di metaboliti dello steroide (norandrosterone e noretiocolone) superiori al consentito ovvero piu' di 2 nanogrammi per millimetro. ''La Federazione medici sportivi italiani -informa il Coni- ha ricevuto e trasmesso al coordinamento antidoping del Coni la positivita' del giocatore spagnolo. Il coordinamento ha provveduto all'abbinamento codice-atleta''.
(Flo/Rs/Adnkronos)

dedo | 11/22/2001 07:06:18 PM
 

MUCCA PAZZA: TERZO CASO ACCERTATO IN PIEMONTE

Torino, 22 nov. - (Adnkronos) - Terzo caso di mucca pazza in Piemonte. L'Istituto zooprofilattico di Torino ha confermato che la vacca dell'allevamento di Fossano, in provincia di Cuneo, era affetta da encefalopatia spongiforme bovina (Bse). ''Stiamo procedendo ad un'attenta valutazione per individuare i capi per i quali non e' possibile escludere il rischio di contaminazione (nell'azienda colpita sono presenti 430 bovini di razza frisona, ndr) - ha sottolineato l'assessore alla sanita' della Regione, Antonio D'Ambrosio - Per quelli colpiti, infatti, si dovra' necessariamente procedere all'abbattimento eutanasico e all'incenerimento delle carcasse, operazioni che inizieranno gia' nei primi giorni della prossima settimana''. (Rre-Abr/Rs/Adnkronos)

dedo | 11/22/2001 07:00:24 PM
 

INTERNET: NUOVO SITO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Roma, 19 nov. (Adnkronos) - Sara' disponibile mercoledi' il nuovo sito internet dell'Agenzia delle Entrate. Ribaltare il rapporto tra fisco e contribuenti, dando al primo il compito di individuare le immediate risposte e le specifiche soluzioni ed evitare ai cittadini difficoltose ricerche in ''contenitori'' esaustivi: e' questo l'obiettivo dell'Agenzia delle Entrate che oggi ha presentato il suo nuovo sito rielaborato a soli sei mesi della nascita. Dal 7 maggio sono oltre cinquemila i visitatori ad essersi collegati con il sito: in media sono 27.552 i navigatori che ogni giorno consultano mediamente 161.748 pagine degli oltre 10.352 documenti contenuti nel sito.

Con il ''progetto.utente'' sono state gettate le basi per creare un sito ''amico'' e ''intelligente'', in una parola ''interattivo'', che fornisca agli utenti validi strumenti per superare la complessita' del fisco, in particolar modo attraverso soluzioni create su misura per ogni tipologia di contribuente. Inoltre, l'Agenzia delle Entrate e' uno dei siti Internet pubblici che garantisce la maggiore accessibilita': gia' oggi la quasi totalita' delle pagine e' conforme al livello A Wai del World Wide Web Consortium e diverse sezioni del sito raggiungono la doppia Aa.

Conclusa la prima fase di ''progetto.utente'' che ha comportato l'ottimizzazione della veste grafica, l'inserimento di nuove rubriche (come l'editoriale, l'euro, mailing list, striscia informativa...) e la realizzazione di uno scadenziario, l'Agenzia delle Entrate prevede per un futuro che si vuole prossimo (entro 2003) la creazione di un Web call center (assistenza online per i contribuenti), di email automatiche e la totale personalizzazione dell'informazione in tutta privacy per il contribuente che potra' avere una informazione diretta e personalizzata grazie ad un ''pin code'' (mailing list tematiche, normativa, software, modulistica e posizione fiscale).

Per orientare definitivamente il servizio al cittadino e' allo studio inoltre la possibilita' di realizzare un collegamento diretto con i data-base ministeriali che offira' la possibilita' all'utente di verificare la propria posizione nei confronti del fisco. ''E' una tappa verso una reale semplificazione -ha affermato il Direttore dell'Agenzia delle Entrate Massimo Romano- non si tratta piu' di dare una semplice informazione ma di erogare un servizio attivo e delle prestazioni complete''. (Eca/Pe/Adnkronos)

dedo | 11/22/2001 05:51:16 PM
Archivio notizie
Info
 Richiesta account
 Inserisci nome e cognome
 

   

Suggerimenti
Risorse
Servizi