|
Escursione Monte Navert - Riana
PASSO DELLA COLLA - POGGIO MASLINI - RIANA
TEMPO DI PERCORRENZA: circa 3 ore
GRADO DI DIFFICOLTA': facile
DISLIVELLO: 185 metri
Partenza da Valditacca.
Prendiamo la strada della Colla, a metri 1469, dove la segnaletica del CAI ci indica due sentieri: n. 737 per il Monte Navert - Passo del Ticchiano e il 739 per Grammatica.
Scegliamo il 737.
Troviamo subito una salita al margine del bosco; più in alto arriviamo ad un dirupo forestato dove possiamo ammirare il panorama dei LAGONI.
Ora siamo in vista delle bianche rocce di vetta.
La parte ovest, prima della cima, è cosparsa di abeti bianchi.
La cima del Navert, a metri 1654 presenta un grande prato dove è stata posta una croce nel 1985 da un gruppo del reggiano.
La segnaletica del sentiero 737 continua fino a POGGIO DELLO ZUCCHERO e POGGIO MASLINI, dove si abbandona il sentiero 737 e si risale, lungo vecchie mulattiere o attraverso i prati, fino alla frazione di RIANA.
Qui si può attendere un bus per Valditacca, oppure riprendere il cammino:
RIANA - GROPPO FOSCO - PASSO DELLA COLLA
TEMPO DI PERCORRENZA: circa
GRADO DI DIFFICOLTA':
DISLIVELLO:
Si risale, sempre lungo vecchie mulattiere non segnate, fino al crinale a ovest dell'abitato.
Qui ci si ricongiunge con il sentiero CAI 739 che ritorna al monte Navert passando per il GROPPO FOSCO.

|