 |
|
|
|




|
|
Il
conto economico consolidato di Gruppo presenta un risultato negativo di
936 migliaia di euro decisamente inferiore a quello dell’esercizio
precedente che era positivo per 41.833 migliaia di euro. Si ricorda che
il risultato 2003 era però fortemente influenzato dalla plusvalenza
realizzata tramite la cessione del 44,74% di Aeroporti di Roma SpA da
parte della collegata Leonardo Holding Sa.
Nonostante
la flessione del risultato netto, migliorano sensibilmente il Margine
Operativo Lordo (+10.787 migliaia di euro) ed il Risultato Operativo
(+8.945 migliaia di euro). Ciò rappresenta una conferma e un
avanzamento nell’attuazione del piano industriale di Actelios nel
settore delle Energie da fonti rinnovabili (combustibile da rifiuti e
biomasse), un promettente inizio nel settore Eolico e buoni risultati
nel settore Acciaio.
I
ricavi netti delle vendite e delle prestazioni raggiungono i 142.360
migliaia di euro e sono minimamente influenzati dalla chiusura di
commesse pluriennali, a differenza di quanto si registrava nell’esercizio
scorso. Lo sviluppo del giro d’affari è principalmente dovuto all’operatività
degli impianti di termovalorizzazione di Trezzo sull’Adda (Milano) e
Rende (Cosenza), nonché ai buoni risultati dell’impianto di Granarolo
dell’Emilia (Bologna), in attesa che il nuovo termovalorizzatore entri
in funzione e dal discreto andamento del settore Acciaio.
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
|
I
risultati del bilancio consolidato si possono così riassumere:
|
|
|
|
|
|
 |
 |
(in
migliaia di euro) |
31/12/2004 |
31/12/2003 |
Variazioni |
 |
 |
Ricavi
da vendite e prestazioni |
142.360
|
138.956
|
3.404
|
Valore
aggiunto |
42.157
|
29.246
|
12.911
|
 |
Costo
del personale |
(19.237)
|
(17.113)
|
(2.124)
|
Margine
operativo lordo |
22.920
|
12.133
|
10.787
|
Ammortamenti
e accantonamenti al fondo rischi su crediti |
(13.717)
|
(11.540)
|
(2.177)
|
Risultato
operativo |
9.538
|
593
|
8.610
|
Risultato
netto complessivo |
(5.986)
|
45.810
|
(51.796)
|
 |
Risultato
netto di competenza del Gruppo |
(936)
|
41.833
|
(42.769)
|
 |
Capitale
investito al netto dei fondi |
515.720
|
400.900
|
114.820
|
Patrimonio
netto del gruppo e di terzi |
198.854
|
206.682
|
(7.828)
|
 |
Posizione
finanziaria netta-debito (credito) |
163.671
|
149.260
|
14.411
|
Project
financing |
153.530
|
44.958
|
108.572
|
Leasing
iscritto col metodo finanziario |
|
|
|
 |
Totale
posizione finanziaria netta compreso leasing |
317.201
|
194.218
|
122.983
|
 |
Investimenti |
97.322
|
125.748
|
(28.426)
|
 |
Dipendenti
attivi alla fine del periodo (n.) |
304
|
332
|
(28)
|
di
cui operanti nelle società consolidate (n.) |
304
|
332
|
(28)
|
 |
Azioni
ordinarie e risparmio (n./1000) |
72.742
|
72.742
|
|
 |
Valore
per azione (euro) |
|
|
|
Patrimonio
netto di compentenza del gruppo per azione |
2,58
|
2,60
|
(0,02)
|
Risultato
netto di compentenza del gruppo per azione |
(0,01)
|
0,58
|
(0,59)
|
 |
|
|
|
|
|
I ricavi
di vendita del Gruppo presentano un notevole incremento
rispetto all’anno precedente e sono così suddivisi per settore:
|
|
|
 |
 |
(in
migliaia di euro) |
31/12/2004 |
31/12/2003 |
Variazioni |
 |
 |
Falck
Spa |
1.965 |
836 |
1.129 |
 |
Energia
rinnovabile da biomasse e combustibile da rifiuti |
71.363 |
86.770 |
(15.407) |
 |
Energia
rinnovabile eolica |
3.515 |
|
3.515 |
Acciaio |
64.587 |
51.282 |
13.305 |
 |
Altre
attività |
3.855 |
2.148 |
1.707 |
 |
|
145.285 |
141.036 |
4.249 |
 |
Eliminazione
ricavi infragruppo |
(2.925) |
(2.080) |
(845) |
 |
Totale |
142.360 |
138.956 |
3.404 |
 |
|
|
|
|
|
Si evidenzia il netto miglioramento dei ricavi nel settore Acciaio e il
buon inizio del settore Energia rinnovabile eolica, mentre per quanto
riguarda il settore Energia rinnovabile da biomasse e combustibile da
rifiuti, la riduzione è da attribuirsi al fatto che nel precedente
esercizio i ricavi del settore erano influenzati dalla fatturazione di una
commessa a lungo termine per 31.407 migliaia di euro, che trovava
compensazione nella variazione negativa dei lavori in corso su ordinazione
per 31.002 migliaia di euro.
Il
margine operativo lordo pari a 22.920 migliaia di euro, presenta un notevole incremento
rispetto all’esercizio precedente. Il margine operativo per settore è
il seguente:
|
|
|
 |
 |
(in
migliaia di euro) |
31/12/2004 |
31/12/2003 |
Variazioni |
 |
 |
Falck
Spa |
(7.817) |
(9.360) |
1.543 |
Energia
rinnovabile da biomasse e combustibile da rifiuti |
23.396 |
20.357 |
3.039 |
Energia
rinnovabile eolica |
1.955 |
(795)
|
2.750 |
Acciaio |
6.233 |
3.031 |
3.202 |
Altre
attività |
(1.004) |
(1.098) |
94 |
 |
|
22.763 |
12.135 |
10.628 |
 |
Rettifiche
di consolidamento |
157 |
(2) |
159 |
 |
Totale |
22.920 |
12.133 |
10.787 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il risultato
netto complessivo di Gruppo e di Terzi passa da un positivo
di 45.810 migliaia
di euro del 2003 a un negativo di 5.986 migliaia di euro al 31 dicembre
2004, ed è
così suddiviso per settore:
|
|
|
 |
 |
(in
migliaia di euro) |
31/12/2004 |
31/12/2003 |
Variazioni |
 |
 |
Falck
Spa |
14.781 |
8.561 |
6.220 |
Energia
rinnovabile da biomasse e combustibile da rifiuti |
1.787 |
13.604 |
(11.817) |
Energia
rinnovabile eolica |
(2.745) |
(1.860) |
(885) |
Acciaio |
1.729 |
187 |
1.542 |
Altre
attività |
(3.051) |
44.274 |
(47.325) |
 |
|
12.501 |
64.766 |
(52.265) |
 |
Rettifiche
di consolidamento |
(18.487) |
(18.956) |
469 |
 |
Totale |
(5.986) |
45.810 |
(51.796) |
 |
|
|
|
|
|
La posizione finanziaria netta,
che riporta una maggiore esposizione rispetto al passato esercizio, è
influenzata soprattutto dagli investimenti nel settore Energia rinnovabile
da biomasse e combustibile da rifiuti e nel settore Energia rinnovabile
eolica.
Gli investimenti, che si sono
concentrati nei due settori appena citati, hanno prevalentemente
riguardato la costruzione di nuovi impianti e sono così suddivisi:
|
|
|
 |
 |
(in
migliaia di euro) |
31/12/2004 |
31/12/2003 |
Variazioni |
 |
 |
Falck
Spa |
1.414 |
241 |
1.173 |
Energia
rinnovabile da biomasse e combustibile da rifiuti |
23.730 |
107.693 |
(83.963) |
Energia
rinnovabile eolica |
69.960 |
11.381 |
58.579 |
Acciaio |
2.046 |
6.118 |
(4.072) |
Ingegneria
e impiantistica |
|
298 |
(298) |
Altre
attività |
172 |
17 |
155 |
 |
Totale |
97.322 |
125.748 |
28.426 |
 |
 |
|
|
|
|
|
Per
informazioni: finanza@falck.it
|
 |