integrat
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
|||||||
|
Il Gruppo
Falck oggi, è una realtà industriale principalmente attiva nel mondo
dell’energia prodotta da fonti rinnovabili.
|
||||
|
Per la produzione di energia da rifiuti e
biomasse è attiva Actelios S.p.A. la
società del Gruppo Falck destinata a diventare leader in Italia
nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti per la produzione
di energia da fonti rinnovabili. Actelios è quotata in borsa dal 25 febbraio 2002. I settori di attività di Actelios sono:
I vantaggi
competitivi di Actelios:
Actelios utilizza esclusivamente
combustibile rinnovabile (rifiuti e biomasse) non intaccando così le
risorse naturali esistenti, quali ad esempio carbone e idrocarburi. Realizza impianti ad alta
efficienza che permettono di produrre un’elevata quantità di energia
con poco combustibile, mantenendo le emissioni in atmosfera nettamente al
di sotto dei livelli stabiliti dalla legge. Programmi futuri e strategie
|
![]() |
||
![]()
|
||||
Falck Renewables Ltd |
Per la produzione di energia eolica è nata nell'agosto 2002 Falck Renewables Ltd, con sede a Londra. La sua mission è di contribuire a soddisfare il crescente fabbisogno di energia rinnovabile tramite lo sviluppo, il finanziamento, la costruzione e la gestione di impianti eolici nonché la vendita dell’energia prodotta. Il portafoglio di attività in fase di sviluppo da parte di Falck Renewables Ltd, con il supporto diretto di Falck, include alcuni progetti localizzati nel Regno Unito (Scozia, Inghilterra e Galles), a cui se ne aggiungono altri in Spagna e in Italia. Altre aree identificate per uno scrutinio preliminare sono la Francia e le coste del Mediterraneo. Sono di Falck Renewables:
Ulteriori
sviluppi
|
![]() |