![]() |
![]() |
Questa decisione compete al Committente, mentre la nostra "mission" è limitata a fornire il miglior accesso possibile alle risorse audiovisive, iconografiche, multimediali, e quant'altro di "non cartaceo" possiede la Biblioteca
A tal fine abbiamo realizzato un sistema di apparecchiature costituito da una o più Centrali collegate a speciali postazioni in grado di "vedere" ciò che la Mediateca ha a disposizione.
Le Centrali hanno la funzione di instradare i segnali
delle sorgenti verso le Postazioni individuali, attrezzate in modo da poter
visualizzare e riprodurre suoni ed immagini su uno stesso
terminale.
Se il futuro della conservazione e diffusione delle informazioni
sarà digitale, lo stadio della fruizione da parte dell'Utente richiederà
sempre un processo finale di "umanizzazione" (conversione dal formato
numerico a quello analogico) dell'informazione digitalizzata.
Il sistema per Multimediateche ELVIS consente di trasferire qualunque informazione, indipendentemente dal supporto o formato di origine, alla postazione Utente
Per ottenere questa importante funzione è necessario
realizzare una doppia rete, cioè affiancare la tradizionale ethernet
con una rete di distribuzione dei segnali provenienti
dalle Centrali di instradamento di tutte le risorse audiovisive della
Mediateca.
" - per garantire
il diritto all’informazione a tutti i cittadini e per offrire in particolare
un servizio informativo mirato alle categorie svantaggiate, agli studenti
e ai ragazzi;
- per fornire supporti per
la formazione lungo tutto l’arco della vita anche con la sperimentazione
e la diffusione di programmi di apprendimento a distanza;
- per contribuire all’alfabetizzazione
informatica dei cittadini per un uso diretto e consapevole dell'informazione
elettronica;
- per diffondere l’uso dei
prodotti elettronici e multimediali;
- per promuovere la lettura
e diffondere la cultura
(omissis)
La multimedialità rende oggi l’immagine della
biblioteca più vicina alla realtà tecnologica contemporanea,
parte integrante di un sistema informativo di ampie dimensioni, centro
di documentazione e di informazione"
( Francesco SICILIA Direttore Generale del Ministero per
i Beni Culturali e Ambientali )
![]() |
![]() |