8 )La libreria dei collegamenti. Pagina Due.Pagina Due.


|
Supermercati della Rete | WebCams | Audio Archives | Playstation |
| Page One | Holodeck | MP3 | Vrml | Active worlds | Back to Marcush Home |

  Supermercati della rete: mi sembra un modo intuitivo per definire i numerosissimi siti
ai quali è possibile accedere (via Web o Ftp) per scaricare il software freeware,shareware o demo
commerciale che desideriamo oppure per effettuare una ricerca tematica se abbiamo una specifica
esigenza ma non conosciamo l'applicativo in grado di soddisfarla, o ancora per curiosare tra gli

'scaffali' in cerca di qualcosa che possa sembrarci utile o divertente.

Non è mai superfluo ricordare che, mentre 'freeware' significa 'liberamente distribuibile', il software
'shareware' implica (esattamente come quello commerciale) l'accettazione dei termini di una
licenza d'uso che, in modo diverso caso per caso, limita l'utilizzo dell'applicativo da parte degli
utenti non registrati (che non hanno cioè acquistato la licenza di piena utilizzazione).

Un vantaggio non trascurabile offerto dai Supermercati della rete è la loro estesa distribuzione
geografica (molti di essi sono disponibili in più 'copie speculari' o mirrors, sparse per il mondo)
che permette di scaricare il software desiderato da un vicino archivio anzichè direttamente dal
sito del produttore, spesso troppo lontano per garantire accettabili velocità di trasferimento.
Ecco alcuni mirrors di
TuCows, un nutrito market di software Internet-oriented (e non solo):
http://tucows.iol.it , http://tucows.dsnet.it

  WebCams: telecamere connesse alla rete per portare sui nostri browsers immagini più o
meno 'live' da ogni parte del mondo. Gestite solitamente da enti locali, istituzioni universitari o
privati, sono programmate per scattare istantanee ad intervalli regolari che poi sono visualizzate
su pagine web. Questo semplice meccanismo (molto diverso dalle tecnologie di video streaming,
che richiedono clients dedicati) rende le WebCams una finestra sul mondo facilmente accessibile
con un semplice browser grafico, anche se la sensazione di realismo è molto legata alla effettiva
frequenza delle catture. Non di rado capita di visualizzare uno shot 'vecchio' anche di giorni (come
indicano le immancabili informazioni su ora,data e locazione dello scatto), che fa praticamente lo
stesso effetto di una fotografia (di scarsa qualità), venendo a mancare l'emozione del 'live'.

Alcuni siti promettono una discreta carica di realismo offrendo la possibilità di interagire con
elementi visualizzati dalla webcam e di osservare i risultati dell'interazione. Si tratta di solito di
curiosi sistemi automatizzati (caffettiere, trenini elettrici!), che sono tuttavia difficili da raggiungere
e da gestire, forse perchè quasi sempre troppo affollati. Provare, non arrendersi e riprovare!

Elenchi geografici. Alcune pagine offrono collegamenti a webcams catalogati in base
all'area geografica di appartenenza. Molto curato è l'elenco presentato dai
Laboratori Olivetti
di Cambridge, disponibile anche in versione 'text-only'.
Our View of the World ed Eye on the World sono semplici elenchi geografici, il primo dei quali
incentrato su live cams in Usa catalogate in base all'appartenenza agli Stati dell'Unione.
Il sito
Nautica On Line (thanks to MaziNet) presenta un ottimo elenco di webcams italiane
ed offre un ampio spazio alla metereologia, per cui anche da qui è possibilie visualizzare le
ormai popolarissime
immagini MeteoSat dell'Europa.
http://www.cam-orl.co.uk/world.html
http://www.geocities.com/Area51/Vault/4477/worldview.html
http://www.iwaynet.net/~kwroejr/camworld.html
http://www.nautica.it/meteo/cam.htm

Elenchi tematici e WebCams interattive.
Virtual Sites, è uno strumento di navigazione guidata in Internet che propone ben 1000
collegamenti a telecamere virtuali suddivise in 40 aree tematiche: tra queste conviene
esplorare subito
Virtual Interactive Cams, l'area dedicata alle telecamere interattive, ma in
fondo alla pagina si trova facilmente l'accesso a tutte le altre sezioni.
Praticamente un motore di ricerca tematico e geografico dedicato esclusivamente alle live
cams è il sito
www.earthcam.com che, tra l'altro, presenta una simpatica Cam Top Ten.
Anthony's list of Internet Accessible Machines è un altro ricco elenco tematico di dispositivi
(non solo webcams) più o meno interattivi disponibili in rete.
Su
DADA Live (thanks to MaziNet) si distinguono le webcams panoramiche da quelle 'curiose', in gran parte a contenuto interattivo.
http://www.dreamscape.com/frankvad/cams-interactive.html
http://www.earthcam.com/cgi-bin/search_cam.cgi?top:0;file:TOP10
http://www.mitchell.net/ant/machines.htm
http://www.ba.dada.it/informa/live.html

  Tv & Movie Audio Archives: se si è in cerca di campioni audio per le proprie
realizzazioni multimediali, la risorsa primaria non può che essere la rete. Ma anche chi è
semplicemente un appassionato di cinema o di serie televisive può desiderare di trovare sigle o
interi brani campionati con la voce (di solito in lingua originale) dei personaggi preferiti. Ben
lontano dal pensare di esaurire con pochissimi collegamenti il settore audio delle risorse in rete,
ho proposto un paio di archivi audio orientati ai campioni Tv & Movie, rimandando alla sezione
mp3 per le sigle italiane dei cartoni giapponesi.
Uno spunto per iniziare una ricerca nel mondo delle risorse audio in rete può essere la pagina
Virtual Library Audio, che include un'ampia serie di collegamenti relativi a molti aspetti della
elaborazione, sintesi e gestione dell'audio.

Wav Central Sound Site. Un consistente archivio di files audio (in formato *.wav)
corredato di motore di ricerca e suddiviso in aree tematiche che includono le sezioni "Movie",
"Tv",
"Effects" e "Commercials".
http://www.wavcentral.com/index.htm

Pete's TV Wavs. Dedicato esclusivamente a Movies e Tv Series, il sito presenta un numero di titoli limitato (per lo più serie molto recenti e popolari ), ma i gruppi di campioni audio estratti dagli episodi delle serie o dai films sono estremamente ricchi. Le sigle sono di solito disponibili in più formati, incluso l'mp3 (anche se di qualità non eccezionale).
http://www.tvwavs.com/

  PlayStation: la risorsa Internet è l'aiuto primario per ottenere il meglio dai videogiochi, ed in
particolare i numerosissimi estimatori della console Sony possono ormai confidare non solo nelle
homepages ufficiali di produttori e sviluppatori, ma anche nei tantissimi giocatori 'esperti' che
rendono disponibili in rete le loro raccolte di FAQs (frequently asked questions) e cheats (trucchi
e codici) relativi ai titoli più gettonati. Non di rado ho ottenuto le informazioni che mi occorrevano
attraverso una ricerca basata sulle keywords "nome gioco"+faq oppure "nome picchiaduro"+moves.
Ho voluto indicare alcuni collegamenti a siti PSX-related che mi sono apparsi più inusuali rispetto
ai tantissimi 'classici' in stile rivista specializzata (tra i quali, peralto indispensabili per recensioni
ed anteprime, prediligo i comodi ed accessibili
PlayStation Gamer e The PlayStation Galleria).

The Next Generation Starting Grid. Un ottimo sito multipiattaforma (non solo
per PSX), dedicato esclusivamente ai fantastici giochi di guida dell'ultima generazione.
http://www.pride.dk/startinggrid/

Anime PlayStation. Come si può facilmente dedurre dal titolo, questo indirizzo è un
sito imperdibile per gli appassionati delle produzioni videoludiche giapponesi.
http://www.aiai.com/~freddy/animepsx/index.html

Phosphors Magazine. Un posto simpatico dove, tra l'altro, sono disponibili le
traduzioni (dal giapponese all'inglese) della manualistica di numerosi giochi d'importazione
(non solo per PSX), non ancora disponibili in versione europea o americana.
http://www.phosphors.com/

PSX Covers Site. Questo curioso archivio raccoglie, in differenti versioni e formati,
le copertine di moltissimi giochi per PlayStation.
http://home.sol.no/~ldaniels/psxcovers.html

    | Page One | Top of Page | Back to Marcush Home |

HandMade in 1998 by Marcush Home Creations.

All products' names, trademarks, registered trademarks, information
and images are the property of their respective owners.