2. SERVIZI DESTINATI ALLA GENERALITÀ DEGLI STUDENTI
2.6. SERVIZIO SCAMBI CULTURALI
Il Consiglio di Amministrazione al fine di favorire scambi culturali con altre università italiane e straniere, ha deliberato di permettere l'accesso ai servizi dell'Ente agli studenti e borsisti stranieri che frequentino corsi di studio, di specializzazione o di ricerca presso l'Ateneo cagliaritano, sia nell'ambito dei progetti ERASMUS, COMET, etc. sia promossi da Istituti o Dipartimenti dello stesso Ateneo.
In particolare vengono forniti:
Presso la Casa dello Studente di via Trentino sono riservati n.10 posti, 4 in camera singola e 6 in camera doppia,di cui 7 per studenti e 3 per docenti, borsisti e ricercatori.
Potranno essere utilizzati eventuali posti di studenti, titolari di posto alloggio, che nel corso dell'anno accademico risultassero vincitori di Borsa di studio o soggiorno-studio presso altre Università (italiane o straniere), limitatamente al periodo di assenza del titolare.
Gli studenti o i docenti e i ricercatori possono fruire del servizio previa presentazione all'Ente della domanda, da parte dell'Università o di un docente dell'Istituto universitario presso il quale l'ospite svolge la propria attività di studio o ricerca, con l'indicazione del periodo di soggiorno. E’ consentita la concessione dell’alloggio, durante il periodo di chiusura estiva delle Case, per scambi e ospitalità organizzati da associazioni studentesche.
La concessione dell'alloggio è subordinata alla disponibilità dei posti .
Il costo del servizio per i 10 posti riservati è fissato in:
£.9.500 al giorno in camera singola
£.6.500 al giorno in camera doppia
£.16.000 al giorno per borsisti e ricercatori
£.30.000 al giorno per i docenti
£.30.000 per cauzione per periodi fino a sei mesi
£.100.000 per cauzione per periodi superiori a sei mesi.
Per gli scambi e ospitalità organizzati da Associazioni studentesche, il costo del posto alloggio è fissato in £.4.500 in singola e £.3.000 in doppia al giorno, fermo restando l’importo per cauzione già detto.
Al fine di consentire la programmazione delle assegnazioni dei locali è opportuno che le domande per la richiesta dell'alloggio pervengano al Settore Casa dello studente di via Trentino prima dell'inizio dell'anno accademico.
Gli scambisti possono usufruire del servizio presso le mense gestite dall'Ente, previa presentazione di apposita domanda, da inoltrarsi al Settore Diritto allo Studio, con l'indicazione del periodo in cui si intende usufruire del servizio.
L'Ufficio rilascerà la necessaria autorizzazione per l'acquisto dei relativi abbonamenti pasto, che potranno essere ritirati presso l'ufficio cassa dell'Ente.
Il costo dei pasti è fissato in:
£.3.500 a pasto per studenti, borsisti e ricercatori
£.10.000 a pasto per docenti.
Gli scambisti possono utilizzare il servizio lavanderia ubicato presso la Casa dello Studente di Via Trentino, per il lavaggio della biancheria personale.
L'accesso è consentito esclusivamente il sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 previo riconoscimento e autorizzazione all'accesso da parte del personale addetto al guardaroba.
Il costo del servizio è fissato in £. 20.000 mensili.
Lo scambista dovrà presentare apposita domanda al Coordinatore del Settore Casa dello Studente di via Trentino, per il necessario nullaosta, corredata della certificazione attestante lo stato di studente Erasmus rilasciata dall'Ufficio Relazioni Estere dell'Università degli Studi di Cagliari.
Nell'utilizzo del servizio gli scambisti dovranno attenersi al Regolamento delle Case e a tutte le disposizioni emanate dal Coordinatore di Settore per il buon funzionamento del servizio.
Gli scambisti sono tenuti a rispondere in solido di eventuali danni alle macchine o alle strutture derivanti dal cattivo uso, esclusi quindi i danni imputabili al normale deterioramento d'uso e che risultino a carico del singolo. Qualora non venga individuato il responsabile, l'addebito è ripartito, in parti uguali, fra tutti gli utilizzatori del servizio.