THE BRIBERS 1999
La leggenda continua
![]() |
Teresa
Pagliarani La "voce" femminile: dā tono e bellezza ad un gruppo che senza di lei di bello avrebbe veramente poco. |
![]() |
Fernando Falcinelli Nato l'8/2/1946 a Gemmano Anima e corpo del complesso: ferroviere in pensione, grande cacciatore, sarā una leggenda ma hanno visto cinghiali svenire davanti al suo fucile. |
![]() |
Domenico La Veglia Nato il 18/7/1951 a Sassano (Salerno) Il cuore del gruppo: senza il suo ritmo il complesso si sgonfia. Dei mercati č diventato il re; da lui devi andare se dei capi buoni vuoi comprare. |
![]() |
Nereo Quercioli Nato il 20/11/1948 a Sarsina Non ci poteva essere simbiosi migliore di questa: Nereo, diventato un grande artigiano-fabbro, trasmette elettricitā da tutti i pori come la sua chitarra. Si mormora che dormano assieme. |
![]() |
Paolo Neri Nato il 29/6/1948 a Rimini Borgo La "voce" calda, il Gino Paoli della Romagna. Ha fatto della sua professione di idraulico un'arte. Se volete sapere cosa č un "amico vero", con Paolo avete trovato l'espressione massima del termine. |
![]() |
Peppino Angelini Nato il 16/11/1950 a Capurso (Bari) Ha portato la calda melodia pugliese che si miscela bene con il "liscio" di Romagna. Si č ritagliato anche lui un suo spazio al mercato come ambulante. |
![]() |
Toni Giovanni Vasi Nato l'1/12/1949 a Rimini Borgo Con il suo basso e con la sua posa tipica su un piede solo accompagna il gruppo, dando un'impronta ad ogni canzone. Quello che tocca diventa oro. Da pescatore a grande armatore; ma il colpo della vita č stato sposare Teresa. |
![]() |
Ezio Biondi Nato il 27/4/1950 a Gambettola Il suono sensuale del sax lo ha portato ad essere una preda ambita dal pubblico femminile: da qui il nome d'arte di "Birro Sax". Punto di riferimento come frigorista ed addetto alla manutenzione di una grossa ditta leader riminese. |
![]() |
Venanzio Fabbri Nato il 2/3/1953 in Belgio Ultimo arrivato nel gruppo, si sta facendo spazio per le sue capacitā musicali. Le sue origini conferiscono al gruppo un tono di internazionalitā. |
Cronistoria - Agenda - Home - Identikit - Foto