LA MADONNA DEL GATTO

CARTONE O DIPINTO

L'interesse di LEONARDO per questo tema, è documentato per via dei numero schizzi e disegni(conservati in  parte agli Uffizi e al British Museum) databili fra il periodo fiorentino e il primo periodo milanese. Di recente si è ipotizzato che la composizione di Leonardo, se mai ha avuto una stesura definitiva debba datarsi al periodo milanese.  

.A conferma di questa tesi vi sarebbe il Bambino che compare nella Pala Sforzesca e il dipinto N.286 conservato nella Pinacoteca di Brera, già attribuito ad un allievo di Leonardo; che recentemente sottoposto ai raggi x ha permesso di vedere sotto la pittura finale, un gatto al posto dell'agnellino.
Leonardo Studi per la Madonna del gatto. Londra British Museum
 

[Up ][Back]
®ROBERTO GAMBERONI