PRONTI... AI POSTI...
VIA!
Probabilmente
la maggioranza di voi non avrà bisogno di leggere questa parte della guida.
Comunque, per
correttezza, scriverò lo stesso qualcosa. Dunque, per cominciare dovrete
scegliere se impersonare il personaggio maschile o femminile, quindi dovrete
cimentarvi nell'ardua impresa di... (un attimo di suspance)... digitare il
vostro nome. A questo punto, vi ritroverete all'interno di un camion dei
traslochi che vi porterà nella vostra nuova casa. Una volta scesi, la vostra
mamma vi inviterà ad entrare, quindi dovrete recarvi nella vostra camera al
secondo piano per regolare l'orologio. Fatto ciò, la mamma vi chiamerà per
assistere ad un servizio in TV su vostro padre, il capopalestra di Petalipoli,
quindi vi dirà che siete attesi dal Prof. Birch. A questo punto dovrete uscire
e recarvi dal/la vostro/a vicino/a (Vera per i maschi e Brendon per le femmine)
e dovrete fare amicizia con lui (o con lei). Ora, dovrete recarvi nel Percorso
101 per incontrare il Prof. Birch.
|
AL SOCCORSO DEL
PROFESSORE!!!
Quando lo troverete,
però, sarà in circostanze poco piacevoli: infatti, il povero Prof. Birch è
stato aggredito da uno Zigzagoon (e non da un Poochyena, come in Rubino e
Zaffiro). Dovrete avvicinarvi alla sua borsa e scegliere il vostro Pokémon
Starter. Potrete scegliere tra:
-Mudkip, Pokémon Fangopesce;

-Treecko, Pokémon Legnogeco;

-Torchic,
Pokémon Pulcino.

|
Una
volta scelto il vostro Pokémon preferito, dovrete affrontare lo Zigzagoon
aggressore. Una volta sconfitto, il Prof. Birch vi trasporterà
magicamente in laboratorio e vi consegnerà il Pokémon che avete scelto.
Poi vi proporrà di andare a cercare Vera nel Percorso 103 (proposta che,
per forza di cose, dovrete accettare più o meno spontaneamente). Uscite
dal laboratorio e dirigetevi nuovamente verso il Percorso 101, ma verrete
fermati da vostra madre, che vi consegnerà le Scarpe da Corsa, con le
quali, premendo B, potrete correre a più non posso. A questo punto,
dritti verso Solarosa. |
SOLAROSA, PERCORSO
103 E RITORNO AD ALBANOVA
Una volta giunti
nella città di Solarosa, parlate subito con l'uomo con un camice bianco: lui vi
spiegherà tutto quello che c'è da spiegare sui Pokémon Market e vi regalerà
una Pozione. A questo punto, rimettete in sesto il vostro Pokémon nel Pokémon
Center e recatevi nel Percorso 103. Qui troverete Vera (o Brendon) che sta
studiando i Pokémon del Percorso 103. Quando vi vedrà arrivare, sarà
felicissima/o di sfidarvi in una lotta. Il suo Pokémon sarà lo starter più in
vantaggio rispetto al vostro, cioè se avete preso Mudkip lei avrà Treecko, se
avete scelto Treecko lei avrà Torchic e se avete preferito Torchic lei avrà
Mudkip. Sconfiggete il vostro rivale e vi indicherà di tornare al laboratorio
del Prof. Birch. Seguite il suo consiglio e il Prof. Birch vi consegnerà il
Pokédex, incaricandovi di riempirlo raccogliendo i dati di tutte le specie di
Pokémon. Quindi, il vostro rivale vi consegnerà ben 5 Poké Ball, che vi
serviranno per catturare i Pokémon. A questo punto, tornate a Solarosa e
svoltate a sinistra, nel Percorso 102.
|
PERCORSO 102
Nel percorso 102
potrete affrontare i primi allenatori, che saranno due Bulli, un Pigliamosche e
una Pupa. In questo percorso potrete anche trovare, nell'erba alta, i Pokémon
Zigzagoon, Poochyena, Wurmple, Lotad e Ralts (molto raro). Qui potrete trovare
anche le vostre prime bacche: raccoglietele, ma ripiantatene subito una per
tipo, per potervi rifornire più avanti. A questo punto, raggiungete la città
di Petalipoli.
|
PETALIPOLI
 Petalipoli è la
città dove vive vostro padre, il capopalestra. Recatevi subito da lui
(tranquilli, non vi sfiderà subito) e farete conoscenza di Lino, un giovanotto
che vuole un Pokémon in prestito dal capopalestra. Vostro padre accetterà e
gli consegnerà uno Zigzagoon e qualche Poké Ball. Quindi, vi chiederà di
accompagnare Lino a catturare un Pokémon. Ritornerete nel Percorso 102 e
assisterete alla cattura di un Ralts da parte di
Lino (chissà come mai, i Ralts sono piuttosto rari, ma quando arriva Lino
ne trova subito uno!). Dopodiché, tornerete
nella Palestra, dove Lino riconsegnerà lo Zigzagoon a vostro padre e tornerà a
casa. Prima di lasciarvi andare, vostro padre vi dirà che
secondo lui non siete ancora pronti per sfidarlo e potrete farlo solo
dopo aver ottenuto almeno quattro medaglie. A questo punto uscite, rimettete in
sesto i vostri Pokémon e rimettetevi in viaggio per Ferrugipoli, la città dove
vi guadagnerete la vostra prima Medaglia della Lega Pokémon. prima di uscire,
però, verrete fermati da un tizio con gli occhiali da sole che si fa chiamare
Scott. Cercate di memorizzarlo bene, perché in futuro lo incontrerete
mooooooolte altre volte! Prima vi chiederà se siete un Allenatore esperto, poi, vedendo che i
vostri vestiti non sono poi tanto sporchi, dedurrà che o siete alle prime armi
o siete una persona qualunque e si scuserà di avervi fatto perdere tempo,
sparendo nel nulla. Boh?
|
PERCORSO 104 E BOSCO
PETALO
Dunque, nel percorso
104 non troverete altro se non ben TRE allenatori e parecchi Pokémon selvatici.
Ci sarebbe anche il cottage del Sig. Marino, che però è deserto. Se siete
stufi di girare a vuoto, entrate nel Bosco Petalo. Qui potrete catturare
Shroomish, Poochyena, Wurmple, Silcoon, Cascoon, Taillow e Slakoth (molto raro),
oltre ai vari Pigliamosche della zona. Ma, cosa più importante, qui farete
diciamo... "amicizia" con il Team Idro. Infatti, più o meno a metà
del bosco, troverete un ricercatore della Devon S.p.a che verrà aggredito da un
membro del famigerato Team Idro; per fortuna (o "per caso"), ci siete
sempre voi a risolvere la situazione e, sconfiggendo il suo Poochyena, lo farete
scappare, dopo avergli fatto dire di cercare qualcosa alla Devon. Il
ricercatore, per ringraziarvi, vi regalerà una Mega Ball e correrà verso
Ferrugipoli. A questo punto, non vi resta altro da fare se non raggiungere
l'uscita del Bosco Petalo.
|
PERCORSO 104 E
FERRUGIPOLI
Dopo essere usciti
dal Bosco Petalo vi ritroverete nuovamente nel Percorso 104. Qui c'è un tizio
che, se ci parlerete, vi regalerà la MT (Macchina Tecnica) contenete la mossa
Semitraglia. Inoltre, qui si trova il Fiorista Bel Petalo: all'interno troverete
una signora che vi regalerà il Vaso Wailmer, che vi servirà per annaffiare le
Bacche per farle crescere più in fretta. Anche se al momento non è
disponibile,
dopo aver presa la MT di Forzasegreta qui potrete anche comprare
delle splendide piante per decorare la vostra Base Segreta. Nel Percorso 104 ci
sono anche numerosi allenatori, tra cui le Gemelle Gina & Mia, che vi
faranno sperimentare la lotta 2 contro 2. Ah, dimenticavo! In Pokémon Smeraldo
c'è una nuova modalità di lotta 2 contro 2: basterà incrociare lo sguardo di
due allenatori in contemporanea per dare il via alla lotta in doppio. Ovviamente
voi rimarrete da soli, a parte qualche rara eccezione, come nel Centro Spaziale
di Verdeazzupoli, ma ci arriveremo più avanti. Comunque, superato il lago,
entrete nella città di Ferrugipoli, una grande metropoli piena di cose da fare.
Dunque, prima di tutto a Ferrugipoli c'è un tizio che si fa chiamare Sig.
Tagli, che vi regalerà la MN (Macchina Nascosta) 01 contenente Taglio, ma potrete
usarla solo dopo aver vinto la Medaglia Pietra. La sede della Devon S.p.a la
lasciamo da parte per un momento e passiamo alla Scuola per Allenatori, il cui
maestro vi regalerà l'oggetto Rapidartigli, che vi permetterà di aumentare la
velocità del Pokémon che lo tiene. Bene, a questo punto potete curare i vostri
Pokémon nel Pokémon Center. Avete già capito il motivo? Sì? Allora... in
Palestra!
|
PALESTRA DI
FERRUGIPOLI: CAPOPALESTRA PETRA
Dunque, come
dovrei aver già accennato, i Pokémon dei capipalestra in Pokémon Smeraldo
saranno leggermente diversi. A Ferrugipoli la palestra presenterà un percorso
differente, oltre a qualche allenatore in più. La capopalestra Petra userà
Pokémon di Roccia. È stata diplomata alla Scuola per Allenatori e conosce
molto bene le tecniche di combattimento. Per sconfiggerla dovrete usare Pokémon di tipo
Acqua, Erba o Lotta. Ecco la sua squadra.


|

|

|

|
Capopalestra
Petra
Ferrugipoli |
Geodude |
Geodude |
Nosepass |
Livello
12 |
Livello
12 |
Livello
15 |

|
Una volta
sconfitta, Petra vi consegnerà la Medaglia Pietra, che aumenta la capacità di
attacco dei vostri Pokémon e vi consentirà di usare
Taglio fuori dalla lotta e la MT39 Rocciotomba. A questo punto potete uscire,
ma... cosa succede? |
NEL PROSSIMO
CAPITOLO...
Visto che
interruzione da oscar? Nel prossimo capitolo sconfiggeremo di nuovo il membro
del Team Idro che abbiamo incontrato nel Bosco Petalo, recupereremo la Merce
Devon rubata, riceveremo il Pokénav, ci imbarcheremo verso Bluruvia,
sconfiggeremo Rudi e consegneremo una lettera a un certo Rocco. Ops! Forse ho
parlato troppo...
|