RIEPILOGO
Dunque, nel primo
capitolo abbiamo fatto amicizia con Vera (o Brendon), abbiamo salvato il Prof.
Birch e abbiamo ricevuto il nostro primo Pokémon. Quindi, ci siamo diretti
verso Petalipoli e abbiamo aiutato Lino a catturare un Ralts. Ci siamo
addentrati nel Bosco Petalo, dove abbiamo conosciuto il Team Idro, e abbiamo
raggiunto Ferrugipoli. Infine abbiamo sconfitto la Capopalestra Petra (spero!)
e, uscendo dalla Palestra ci siamo accorti che in città c'è un insolito
movimento....
|
ANCORA IL TEAM IDRO!!!
Dunque, una volta
usciti dalla Palestra, vi accorgerete subito che un membro del Team Idro (quello
del Bosco Petalo) sta uscendo dalla sede della Devon S.p.a. e si sta dirigendo a
tutta velocità verso il Percorso 116. Dopodiché, vedrete passare anche il
tizio della Devon che avete aiutato prima. Lui vi spiegherà che quel farabutto
ha sottratto alla Devon del materiale importantissimo e vi supplicherà di
aiutarlo a riprenderlo. Per forza di cose, dovrete dargli una mano, quindi fate
riposare i vostri Pokémon dalla lotta appena vinta e dirigetevi verso il
percorso 116!
|
PERCORSO 116 E TUNNEL
MENFERRO
Da veri
investigatori, seguite gli indizi del passaggio del membro del Team Idro e
scoprirete che si è diretto verso il Tunnel Menferro, un grande scavo ideato
per collegare Ferrugipoli e Mentania, ma ora interrotto. Per raggiungerlo,
dovrete attraversare il Percorso 116. Qui troverete un bel po' di allenatori e
potrete sperimentare la nuova modalità di lotta 2 contro 2.
Comunque, nell'erba alta troverete Poochyena (si trova quasi ovunque, come
Zigzagoon in Rubino e Zaffiro), Taillow, Whismour, Abra e Nincada. A questo
punto, dirigetevi verso l'entrata del Tunnel Menferro. Accanto troverete un
vecchietto, il sig. Marino (quello che abita all'entrata del Bosco Petalo), che
vi dirà che un losco figuro a rapito il suo Wingull, di nome Peeko. Da bravi
giustizieri, entrate nel tunnel e vendicate subito il torto! Qui dentro vedrete
subito il malvagio membro del Team Idro con Peeko. Il criminale si è
imbottigliato in un tunnel senza via di fuga e non gli resterà altra scelta che
sfidarvi ancora. Stracciate senza pietà il suo Poochyena e costringerete il
criminale a restituirvi la preziosa Merce Devon e a fuggire. A quel punto
entrerà il sig. Marino, che vi ringrazierà per aver salvato il suo Peeko.
Bene, ora potete uscire e tornare a Ferrugipoli. Ah, dimenticavo: nel Tunnel
Menferro potrete trovare valanghe di Whismour.
|
RITORNO A FERRUGIPOLI
E CONSEGNA DEL POKÉNAV
Una volta tornati a
Ferrugipoli, restituite subito la Merce al tizio della Devon, che vi
ricompenserà con un'altra Mega Ball e vi porterà dal presidente della Devon
S.p.a, Pierangelo Petri. Lui vi incaricherà di ben 2 favori: portare la Merce
Devon al cantiere di Porto Selcepoli e consegnare una lettera a un certo Rocco,
che si trova a Bluruvia. In cambio, vi regalerà il Pokénav, che contiene solo
una mappa della regione di Hoenn, per il momento. Fatto tutto questo, uscite, ma
verrete fermati da uno scienziato che ha messo a punto una nuova funzione del
Pokénav: lo Sfidafonino! Si tratta di una rubrica di numeri di telefono, che vi
consentiranno di parlare con le persone e gli allenatori che avete sconfitto.
Provatelo subito chiamando il Presidente della Devon. Magnifico, a questo punto,
ritornate verso il Bosco Petalo, non prima di aver registrato il numero di Vera
(che "per caso" si trova da quelle parti) e
averla sconfitta di nuovo! Userà un Lotad di livello 13 e un Torchic, Mudkip o
Treecko di livello 15.
|
ARRIVO A BLURUVIA
Una volta
riattraversato il Bosco Petalo, entrate nel cottage del sig. Marino e
chiedetegli un passaggio fino all'isola di Bluruvia. Lui accetterà e vi ci
porterà in breve tempo a bordo della sua barca. Ah, durante il tragitto
riceverete una chiamata sul Pokénav da vostro padre Norman. Una volta giunti a
Bluruvia, dovrete consegnare la Lettera a Rocco, ma costui, purtroppo, si trova
nella Grotta Pietrosa, a nord della città, e potrete attraversarla solo con
Flash. Per poter usare Flash, dovrete, naturalmente, vincere la Medaglia Pugno
sconfiggendo il Capopalestra Rudi. Se volete, potete allenare i vostri
mostriciattoli sconfiggendo i Pescatori che si trovano a nord dell'isola. Poi,
esplorate un po' l'isola. Se entrerete nella casa vicino al
Centro Pokémon, troverete un tizio che vi regalerà la Sciarpa Seta, che
aumenta la potenza degli attacchi di tipo Normale. Inoltre, un Pescatore sempre
lì vicino vi regalerà l'Amo Vecchio: è un po' semplice come canna da pesca,
ma vi permetterà di catturare Pokémon d'Acqua. Infine, c'è il Circolo di
Bluruvia, dove si studiano e si discutono le cose che vanno più di moda. Anzi,
se prima di entrare parlate con l'omino davanti al Circolo, questo vi chiederà
cosa va più di moda secondo voi; in questo modo, potrete inventare un detto che
verrà ripetuto da tutti al Circolo di Bluruvia! Pensate che ci faranno persino
un quadro e una canzone! Incredibile, vero? Bene, a Bluruvia non c'è altro da
visitare. Quando vi sentite pronti..... in Palestra!!!
|
PALESTRA DI BLURUVIA:
CAPOPALESTRA RUDI
Dunque, nella
Palestra di Bluruvia si usano Pokémon di tipo Lotta. Sarete quindi in vantaggio
usando Pokémon di tipo Psico e Volante, ma non azzardatevi a usare Pokémon di
tipo Normale o sarà la fine. Forse all'inizio questa Palestra vi sembrerà un
po' buia. Infatti, la luminosità aumenta man mano che si sconfiggono gli
allenatori. Ecco la squadra del Capopalestra Rudi, che presenta un nuovo
Pokémon: Meditite.


|

|

|

|
Capopalestra
Rudi
Bluruvia
|
Meditite
|
Machop |
Makuhita |
Livello
16 |
Livello
16 |
Livello
19 |

|
Una volta
sconfitto, Rudi vi darà la Medaglia Pugno, che vi farà obbedire da tutti i
Pokémon fino al livello 30 e vi permetterà di usare Flash fuori dalla lotta, e
la MT08 Granfisico. Inoltre, vi farà registrare il suo numero di Sfidafonino. A
questo punto potete uscire e dirigervi verso la Grotta Pietrosa. |
GROTTA PIETROSA E
CONSEGNA DELLA LETTERA
Okay, ora che
avete vinto la Medaglia Pugno e potete usare Flash, potete dirigervi verso la Grotta
Pietrosa, a nord di Bluruvia. Come dite? Non avete ancora la MN05 Flash?
Fidatevi ed entrate lo stesso. Infatti, troverete subito un Avventuriero, che vi
regalerà la MN e vi dirà che un tizio chiamato Rocco si addentrato nella
Grotta. A questo punto, scendete le scale. Vi accorgerete subito che è buio
pesto. Usate subito Flash e la visuale si allargherà. Quindi, esplorate la
grotta; potrete catturare Aron, Makuhita, Zubat, Sableye, Geodude e Abra, oltre
a una Fune di Fuga all'entrata, una Poké Ball al primo livello e una
Pietrastante (che impedisce l'evoluzione del Pokémon che la tiene) nascosta in
un sasso al secondo livello. Continuate a scendere e salire le scale finché non
vi ritroverete all'entrata, ma in una zona sopraelevata: a questo punto, seguite
il corridoio fino ad entrare in una piccola grotta, dove troverete Rocco.
Consegnategli la Lettera e lui, in cambio, vi regalerà la MT47 contenente la
sua mossa preferita: Alacciaio. Poi vi farà registrare il numero di Pokénav e
se ne andrà. Bene, una missione e compiuta! A questo punto, uscite e
preparatevi a salpare per Porto Selcepoli!
|
NEL PROSSIMO
CAPITOLO...
Dunque, adesso che
abbiamo svolto la prima commissione, possiamo dirigerci verso Selcepoli. Nel
prossimo capitolo raggiungeremo questa città, sconfiggeremo di nuovo quei
criminali del Team Idro e consegneremo la Merce Devon al Capitano Remo. Quindi
affronteremo di nuovo Vera e raggiungeremo Ciclamipoli, dove sconfiggeremo il
Capopalestra Walter, conquistando la Medaglia Dinamo. Tutto questo nel prossimo
capitolo.
|