COMINCIA L'AVVENTURA!
|
Siete pronti? Allora possiamo finalmente cominciare la
nostra grande avventura nel mondo dei Pokémon! Non appena comincerete
una nuova partita, apparirà una pratica schermata tramite la quale
potrete accedere a simpatici tutorial che permetteranno anche ai più
inesperti di impratichirsi con l'ambiente di gioco. Successivamente
apparirà una nostra vecchia conoscenza: il Prof. Oak, meglio conosciuto
come "Professor Pokémon"! Egli vi introdurrà l'avventura
facendosi aiutare dal suo piccolo Marill. Dopo aver scelto se
impersonare il protagonista maschile o femminile e dopo aver digitato il
vostro nome, potrete finalmente fare il vostro ingresso nel mondo dei
Pokémon!
|
BORGO FOGLIANOVA: LA CITTÀ CON L'ARIA DI UN NUOVO INIZIO
|
Vi ritroverete nella vostra cameretta, nella pacifica
cittadina di Borgo Foglianova (quanti ricordi!). Scendendo le scale,
sarete accolti da vostra madre vi informerà della visita del vostro
vicino di casa (Cetra per i maschietti e Armonio per le femminucce),
oltre che della richiesta del Prof. Elm di incontrarvi nel suo
laboratorio. Quindi procederà a "riempire" il vostro menù,
posizionando al loro posto la Borsa (contenitore per gli strumenti che
otterrete nel corso dell'avventura), la Scheda Allenatore (documento
d'identità di cui ogni allenatore è provvisto), l'opzione Salva
(consente di memorizzare i vostri progressi) e le Opzioni (permette di
modificare le impostazioni del gioco). Tutti questi menù sono
raggiungibili tramite il touch screen. A questo punto uscite dalla
vostra casa e dirigetevi a nord-ovest, verso il laboratorio del Prof.
Elm. Ma... un momento! Chi è quel losco individuo dai capelli rossi che
spia dalla finestra? Sembra un tipo piuttosto scontroso... Ad ogni modo,
fate il vostro ingresso nel laboratorio e parlate con il professore: vi
ha convocato per chiedervi di partecipare alle sue ricerche portando con
voi uno dei suoi Pokémon, in modo da scoprire se fra umani e
mostriciattoli possono nascere forti legami. In quel momento riceverà
una mail da Mr. Pokémon, un suo amico scienziato che sembra avere
qualcosa di importante per lui: inutile dire che sarà compito vostro
andare a vedere di cosa si tratta! Dunque avvicinatevi al dispositivo
che troneggia in mezzo alla stanza per scegliere il vostro primo
Pokémon. Ecco le tre opzioni:
-Chikorita, di tipo Erba
-Cyndaquil, di tipo Fuoco
-Totodile, di tipo Acqua
Selezionate una delle tre Poké Ball per fare la vostra scelta. Ora
siete a tutti gli effetti degli allenatori di Pokémon! Noterete subito
che la scheda Pokémon si aggiungerà al menù e soprattutto che il
vostro nuovo mostriciattolo salterà fuori dalla sfera per camminare con
voi! Ciò accadrà con ogni Pokémon che metterete al primo posto della
vostra squadra. A questo punto potrete intraprendere il vostro viaggio
verso la casa di Mr. Pokémon. Prima di uscire, un assistente di Elm vi
regalerà una Pozione, utile quando i vostri Pokémon sono sul punto di
finire KO. Uscendo, vi verrà incontro Cetra/Armonio con il suo Marill
che vi consiglierà di mostrare il vostro mostriciattolo alla mamma.
Seguite il suo consiglio e lei vi consegnerà il vostro PokéGear, uno
speciale orologio-telefonino con svariate altre funzioni. Ora se volete
potete esplorare il resto di Borgo Foglianova, come la casa di
Cetra/Armonio o quella del Prof. Elm, al piano superiore del suo
laboratorio. Quando vi sentite pronti, dirigetevi ad ovest per essere
nuovamente bloccati dal Prof. Elm, che registrerà il suo numero di
telefono nel vostro PokéGear. A questo punto proseguite per entrare nel
Percorso 29!
|
PERCORSO 29
|
Benvenuti
nella selvaggia natura della regione di Johto! Il Percorso 29 è
l'ideale per sperimentare il meccanismo di lotta affrontando i primi
Pokémon selvatici. In questa zona potrete incontrare Rattata, Sentret,
Pidgey e di notte Hoothoot. Aprofittatene per far salire il vostro
mostriciattolo di qualche livello, quindi proseguite a ovest fino alla
cittadina di Fiorpescopoli. |
FIORPESCOPOLI: CITTÀ DEI FIORI PROFUMATI
|
Non
sperate di riposare, una volta arrivati qui! Non appena farete il vostro
ingresso nel paesino verrete subito avvicinati da un arzillo vecchietto
che, felice di avere un po' di compagnia, vi accompagnerà in un tour
della città spiegandovi le funzioni dei vari edifici: il Centro
Pokémon, in cui potrete rimettere in sesto la vostra squadra, e il
Pokémon Market, dove potrete acquistare vari oggetti. Terminato il
giro, riceverete in dono le Scarpe da Corsa, grazie alle quali potrete
spostarvi più velocemente tenendo premuto il tasto B o semplicemente
toccando l'icona posta vicino al menù. A questo punto, trastullatevi in
questo pacifico paese per poi rimettervi in viaggio verso nord. Subito
verrete fermati dal vecchietto di prima che aggiungerà al vostro
PokéGear la Scheda Mappa, che vi permetterà di visualizzare la vostra
posizione all'interno del continente. Ora continuate il vostro viaggio e
addentratevi nel Percorso 30.
|
PERCORSO 30: MR. POKÉMON, ARRIVIAMO!
|
Il
Percorso 30 presenta una varietà di mostriciattoli selvatici
leggermente più ampia rispetto al Percorso 29: potrete infatti
incontrare Caterpie, Metapod (solo in Oro HeartGold), Weedle, Kakuna
(solo in SoulSilver), Rattata, Pidgey e di notte Hoothoot. Proseguendo
verso nord incontrerete presto una casetta il cui proprietario vi
donerà l'utilissimo Ghicobox, strumento fondamentale per raccogliere
dagli alberi i frutti chiamati Ghicocche. A cosa servono le Ghicocche? I
giocatori di vecchia data lo sapranno già, ma ci torneremo più avanti.
In seguito raggiungerete un bivio: la strada sulla sinistra è bloccata
da due giovani allenatori che si stanno affrontando, quindi non vi resta
altro da fare che proseguire sulla strada di destra. Raggiungerete così
la casa di Mr. Pokémon, grande esperto di mostriciattoli e amico del
Prof. Elm. Egli vi metterà al corrente della sua incredibile scoperta:
l'Uovo Miserioso, che sembrerebbe essere stato deposto da un Pokémon e
consentirebbe grandi sviluppi negli studi sui mostriciattoli. Vostro
compito sarà quindi portare l'Uovo a Elm. Ma... un momento! In casa è
presente anche un'altra persona... Ebbene sì, è proprio lui: il caro
vecchio Prof. Oak! Egli vi si avvicinerà ed esaminerà lo stato del
vostro piccolo Pokémon, per poi giudicarvi adatto a ereditare la
missione che si era prefissato da giovane: raccogliere informazioni su
tutti i Pokémon esistenti! Allo scopo vi regalerà il Pokédex,
un'enciclopedia elettronica che dovrete riempire con i dati di ogni
mostriciattolo. Mr. Pokémon rimetterà quindi in sesto la vostra
squadra permettendovi così di riprendere il cammino verso Borgo
Foglianova.
|
SULLA STRADA PER BORGO FOGLIANOVA: AL LADRO!
|
Non appena
sarete usciti dalla casa di Mr. Pokémon, il Prof. Elm vi telefonerà
tutto preoccupato dicendo che uno dei suoi Pokémon è stato rubato dal
laboratorio. Sarà meglio raggiungerlo al più presto per scoprire cosa
è accaduto. Tornate quindi a Fiorpescopoli e imboccate il Percorso 29
quando... Ecco che arriva il losco figuro che avete visto spiare dalla
finestra del laboratorio! Egli affermerà di avere con sé un Pokémon e
di volervi sfidare. Non c'è dubbio, è lui il ladro! Inizierà così la
vostra prima lotta contro un allenatore. Ecco la squadra, formata da un
solo Pokémon, che dovrete affrontare a seconda del vostro starter.

Se
avete iniziato con Chikorita: |

|
 |
Ragazzino
Passante
Fiorpescopoli |
Cyndaquil |
liv.
5 |
Se
avete iniziato con Cyndaquil: |

|
 |
Ragazzino
Passante
Fiorpescopoli |
Totodile |
liv.
5 |
Se
avete iniziato con Totodile: |

|
 |
Ragazzino
Passante
Fiorpescopoli |
Chikorita |
liv.
5 |
Una volta
sconfitto, il ragazzino, che da questo momento diventerà il vostro
acerrimo rivale, si allontanerà, non prima di avervi intimato di
restituirgli la Scheda Allenatore che gli è caduta. Proseguite verso
Borgo Foglianova e troverete il Prof. Elm intento a spiegare l'accaduto
a un poliziotto. Questi vi riterrà in un primo momento colpevole del
furto, ma sopraggiungerà Cetra/Armonio che confermerà la vostra
innocenza. A quel punto non dovrete far altro che riferire al poliziotto
il nome del fuggitivo, che potrete digitare a vostra scelta. A questo
punto, consegnate l'Uovo Misterioso al Prof. Elm affinché possa studiarlo
con calma. Può forse la vostra avventura finire qui? Certo che no!
Colpito dalle vostre doti, il Prof. Elm vi consiglierà di intraprendere
un lunghissimo viaggio attraverso la regione di Johto, nel tentativo di
sconfiggere gli otto Capopalestra della regione e magari, chissà,
diventare un giorno il Campione della Lega Pokémon. Prima di partire,
tornate a casa e date la notizia a vostra madre, che si offrirà di
custodire parte dei soldi che guadagnerete durante il viaggio. A questo
punto, riprendete l'avventura in direzione di Fiorpescopoli.
|
RITORNO AL PERCORSO 30 E PERCORSO 31
|
Una volta
tornati nel Percorso 29, sarete subito avvicinati da Cetra/Armonio, che
si offrirà di insegnarvi come catturare i Pokémon selvatici. La
meccanica ormai dovrebbe esservi familiare: indebolite il più possibile
il mostriciattolo (meglio se con una condizione di stato come Veleno,
Sonno, eccetera), quindi lanciate una Poké Ball e... incrociate le
dita! Al termine della spiegazione riceverete cinque Poké Ball che vi
permetteranno di iniziare a costruire una vera e propria squadra. A
questo punto raggiungete Fiorpescopoli e tornate nel Percorso 30:
scoprirete che la strada sulla sinistra ora è libera. In questa zona
potrete affrontare diversi allenatori, alcuni dei quali vi forniranno il
proprio numero di telefonino (i veterani riconosceranno i familiari
Gennaro Bullo e Fab Pigliamosche!), per sbucare poi nel Percorso 31. Qui
potrete incontrare Pokémon come Caterpie, Metapod (solo in Oro
HeartGold), Weedle, Kakuna (solo in Argento SoulSilver), Rattata, Pidgey,
Bellsprout e di notte Hoothoot. Proseguite a sinistra per raggiungere il
raccordo che vi porterà alla città di Violapoli. Qui verrete
nuovamente raggiunti da Cetra/Arminio, che vi donerà il Registradati,
uno strumento che vi permetterà di registrare le vostre lotte più
belle per rivederle ogni volta che vorrete. A questo punto proseguite
verso Violapoli.
|
VIOLAPOLI: LA CITTÀ DEGLI ANTICHI PROFUMI
|
Violapoli
è la prima vera città che incontrerete nel corso dell'avventura. Si
tratta di un insediamento piuttosto antico, come testimoniato dagli
edifici "vecchio stile" e soprattutto dalla maestosa Torre
Sprout. Il primo edificio in cui vi consiglio di andare è l'Accademia,
dove i giovani allenatori possono apprendere le tecniche basilari di
combattimento. Prima di poter imparare qualcosa, però, dovrete andare a
recuperare il maestro Primo, che si trova vicino alla Palestra locale.
Primo vi insegnerà tutto ciò che c'è da sapere sull'allenamento,
mentre alla lavagna troverete scritte molte informazioni sulle
condizioni di stato (Paralisi, Scottatura, Sonno, Veleno e Paralisi).
All'interno dell'Accademia avrete anche la possibilità di creare un
vostro Gruppo. Inoltre nella casa vicina all'ingresso della città
avrete la possibilità di scambiare un vostro Bellsprout per un Onix.
Infine, un tizio vicino al Centro Pokémon si offrirà di raccogliere i
vostri Cocci in cambio di Bacche. A
questo punto molti di voi si dirigeranno a spron battuto verso la
Palestra, ansiosi di conquistare la vostra prima Medaglia, ma
sfortunatamente il Capopalestra è assente. Prima dovrete testare le
vostre capacità avventurandovi all'interno della misteriosa Torre
Sprout. Quindi dirigetevi subito lì, non prima di aver rimesso in sesto
la vostra squadra.
|
ALL'AVVENTURA NELLA TORRE SPROUT
|
La Torre
Sprout è un antichissimo edificio costruito da tempo immemore come
tempio dove allenare i Pokémon. Si dice che in origine il pilastro
portante della struttura fosse un Bellsprout alto più di 30 metri. Oggi
al suo posto si trova una grande colonna di legno, che oscilla
lentamente in ricordo del Pokémon che sostituisce e proteggendo la
torre perfino dai terremoti. Per raggiungere la sommità dovrete farvi
strada fra diversi anziani allenatori, nonché Pokémon selvatici come
Rattata e Gastly (solo di notte); troverete anche vari strumenti come
Pozione. Si tratta dunque di un ottimo posto per scaldare i muscoli in
vista della Palestra. Una volta arrivati in cima, troverete l'Anziano
guardiano della torre alle prese con... Sì, è proprio il vostro rivale
dai capelli rossi! L'Anziano, pur riconoscendo la sua forza,
rimprovererà il suo stile di lotta aggressivo e spietato. Sprezzante,
il rivale se ne andrà con una Fune di Fuga. A questo punto avvicinatevi
all'Anziano: è il vostro turno di affrontarlo! Sconfiggendolo proverete
il vostro valore e il legame che avete instaurato con i vostri Pokémon.
Fate attenzione perché la lotta potrebbe non rivelarsi facile come
sembra. Se uscirete vittoriosi dalla lotta, riceverete come premio la
MT70 Flash. Si tratta di una Macchina Tecnica, ovvero un oggetto che
permette di insegnare una nuova mossa a un Pokémon; ricordate però che
le MT possono essere usate una sola volta. Per abbandonare la Torre
Sprout in fretta, raccogliete la Fune di Fuga nell'angolino. A questo
punto, rimettete in sesto la vostra squadra di Pokémon e... dritti
verso la Palestra!
|
PALESTRA DI VIOLAPOLI: CAPOPALESTRA VALERIO
|
Ora
che avete provato le vostre capacità alla Torre Sprout potete
finalmente accedere alla Palestra di Violapoli! Non appena farete il
vostro ingresso, un ascensore vi condurrà al piano superiore, dove si
trovano il Capopalestra Valerio e i suoi allenatori. D'altronde, un
amante dei Pokémon uccello come Valerio non può che risiedere ad
altezze elevate! Se preferite evitare le lotte, anziché camminare sulle
assi di legno potrete passare sopra le lastre di vetro ai lati per
raggiungere direttamente il Capopalestra. Come già accennato, gli
allenatori qui usano soprattutto Pokémon di tipo Volante, quindi per
avere la meglio dovrete usare attacchi di tipo Elettro, Roccia o
Ghiaccio, mentre sarete svantaggiati con Pokémon di tipo Erba,
Coleottero e Lotta. Ad ogni modo, avere la meglio non dovrebbe essere
troppo difficile. Ecco qui le squadra degli allenatori che incontrerete
e del Capopalestra Valerio.
 |
 |
Avicoltore
Costanzo
Violapoli - £288 |
Spearow |
liv.
9 |
 |
 |
 |
Avicoltore
Italo
Violapoli - £224 |
Pidgey |
Pidgey |
liv.
7 |
liv.
7 |

Valerio:
maestro degli eleganti Pokémon di tipo Volante |
 |
 |
 |
Capopalestra
Valerio
Violapoli - £1560 |
Pidgey |
Pidgeotto |
liv.
9 |
liv.
13 |

Una
volta sconfitto, Valerio vi ricompenserà con la Medaglia
Zefiro, che vi
permetterà di farvi obbedire dai Pokémon ottenuti tramite scambio fino
al livello 20. Otterrete anche la MT51
contenente Trespolo,
una mossa che permetterà al Pokémon che la usa di recuperare metà dei
PS massimi. Orgogliosi per la vittoria, uscite trionfanti dalla
Palestra! Riceverete subito una telefonata dal Prof. Elm: sembra che
abbia scoperto qualcosa di interessante sull'Uovo Misterioso e vi
incaricherà di custodirlo. All'interno del locale Pokémon Market
troverete il suo assistente che vi affiderà l'Uovo (ovviamente non vi
rivelerò MAI cosa nascerà!), oltre a un
fattorino che vi consegnerà una Superpozione per conto di vostra madre.
Uscendo dal Pokémon Market vi verrà incontro una strana tipa in abiti
che sembrano rituali: dopo qualche strano discorso sull'Uovo che avete
appena ricevuto, se ne andrà. Mah! Ora uscite dal lato ovest della
città per sbucare nel Percorso 36: la strada sarà per il momento
bloccata da uno strano albero animato (i veterani sapranno già di cosa
si tratta...), ma parlando con un signore grassottello otterrete la MN06
Spaccaroccia, con cui
potrete frantumare le piccole rocce che incontrerete lungo il cammino.
Le MN, o Macchine Nascoste, a differenza delle MT possono essere
insegnate un numero infinito di volte e sono molto particolari: infatti
chi la impara non può dimenticarla se non con l'aiuto di un
Eliminamosse e potrà utilizzare quest'attacco per interagire con
l'ambiente. Ora tornate in città, rimettete subito in sesto la vostra
squadra e ripartite verso sud, alla volta del Percorso 32!
|
NEL PROSSIMO CAPITOLO...
|
Nel
prossimo capitolo esploreremo le misteriose Rovine d'Alfa...
Successivamente, raggiungeremo la piccola città di Azalina, dove avremo
l'occasione di fare una sgradita conoscenza... Quindi, dopo aver
sconfitto il Capopalestra locale, ripartiremo all'avventura
attraversando il misterioso e leggendario Bosco di Lecci. Questo e altro
nel prossimo capitolo! |