PER INIZIARE
|
Come in ogni
gioco Pokémon che si rispetti, vi è stata riservata una calorosa
accoglienza! Il Professor Rowan vi darà il benvenuto nel mondo dei
Pokémon: su richiesta vi darà qualche dritta sui comandi di gioco
fondamentali, per poi chiedervi di indicare se siete un ragazzo o una
ragazza. Infine, dopo aver digitato il vostro nome e il nome di quello che
sarà il vostro vicino di casa, potrete finalmente iniziare l'avventura!
|
DUEFOGLIE: FRESCA E LIBERA
|
"I
Pokémon sono sempre al nostro fianco. Spero che tu capisca il significato
di queste parole". È questa la frase con cui si apre l'avventura,
pronunciata dal Professor Rowan durante un'intervista per la Giubilo TV.
Intervista che voi starete comodamente guardando nella vostra cameretta...
Quando all'improvviso ecco che il vostro biondo vicino fa irruzione in
casa! Egli è decisissimo a incontrare il Professor Rowan, nella speranza
di ottenere un Pokémon dalle sue mani. Detto ciò, scapperà via, dopo
avervi chiesto di passare (in fretta!) da casa sua. Dopo aver salutato la
mamma, uscite e vi ritroverete a Duefoglie, graziosa cittadina della
regione di Sinnoh immersa nel
verde (e nel bianco, a giudicare dalla neve). La casa del vostro amico si
trova in alto a sinistra. Non appena vi avvicinerete alla porta, il
biondino travolgerà a tutta velocità, per poi tornare di corsa dentro a
prendere qualcosa che si è dimenticato. Certo che non sta mai fermo un
attimo! Andate a recuperarlo in camera sua per poi uscire e dirigervi a
nord, verso il Percorso 201!
|
PERCORSO 201: LA GRANDE SCELTA!
|
Il vostro
amico sarà ovviamente già lì ad aspettarvi: raggiuntolo, potrete
finalmente partire alla volta di Sabbiafine, dove si trova il Laboratorio
del Professor Rowan. Tuttavia c'è un problema: la strada per la città è
disseminata di erba alta, nella quale si annidano Pokémon selvatici! Non
avendo un Pokémon con voi, potrebbe essere pericoloso avventurarsi lì...
Proprio mentre il biondino, noncurante del pericolo, starà per partire
ugualmente di corsa, ecco che una voce vi intimerà di fermarvi! Si tratta
proprio del Professor Rowan, di passaggio nella zona. Questo signore
apparentemente molto enigmatico vi chiederà per ben due volte se amate
davvero i Pokémon: ovviamente la vostra risposta sarà sì! Ciò basterà
per convincere l'anziano Professore che siete davvero degni di diventare
Allenatori. A quel punto arriverà il/la suo/a assistente (Lucinda se
avete scelto il protagonista maschile, Lucas per quella femminile),
portando la valigetta che Rowan ha dimenticato al vicino Lago Verità. Ed
è proprio in quella valigetta che si trovano i tre Pokémon fra i quali
dovrete scegliere il vostro primo compagno di avventure! Ecco chi potrete
scegliere:
-Turtwig,
Pokémon Fogliolina;

-Chimchar,
Pokémon Scimpanzè;

-Piplup,
Pokémon Pinguino.
 |
Una volta
deciso, il vostro amico sceglierà il Pokémon più avvantaggiato rispetto
al vostro. Ciò significa che se avete scelto Turtwig, lui prenderà
Chimchar, con Chimchar prenderà Piplup e con Piplup prenderà Turtwig. Il
rimanente, ovvero il più svantaggiato rispetto al vostro, sarà affidato
a Lucinda/Lucas. Fattò ciò, il Professor Rowan farà ritorno al suo
Laboratorio di Sabbiafine. Credete che la giornata sia già stata
abbastanza densa di avvenimenti? E invece no! Infatti il biondino,
scalpitante come sempre, non perderà tempo per mettere alla prova il suo
nuovo Pokémon sfidandovi in una lotta! Per chi non avesse ancora
dimestichezza con i comandi, vi informo che nello schermo superiore del
vostro Nintendo DS potrete vedere la classica schermata di lotta, mentre
nel touch screen avrete visualizzato l'elenco degli attacchi imparati dal
Pokémon in campo: usate lo stilo per scegliere l'attacco che intende
usare. Ecco le varie squadre del vostro rivale, a seconda del Pokémon che
avete scelto.

Se
avete iniziato con Turtwig: |

|
 |
Rivale
Percorso 201 |
Chimchar |
liv.
5 |
Se
avete iniziato con Chimchar: |

|
 |
Rivale
Percorso 201 |
Piplup |
liv.
5 |
Se
avete iniziato con Piplup: |

|
 |
Rivale
Percorso 201 |
Turtwig |
liv.
5 |
Ad ogni
modo, vincere non dovrebbe essere troppo difficile. Terminata la lotta,
tornerete a casa per riposare. |
LAGO VERITÀ E PERCORSO 201:
STRANI INCONTRI...
|
La mattina
dopo, vostra madre vi consiglierà di andare a ringraziare il Professor
Rowan per il Pokémon che vi ha regalato. Inoltre vi regalerà le Scarpe
da Corsa: tenendo premuto il tasto B potrete usarle per correre e
spostarvi più velocemente. A questo punto, dirigetevi nuovamente verso il
Percorso 201, dove rincontrerete il vostro amico: egli vi suggerirà di
accompagnarlo al vicino Lago Verità per catturare il Pokémon leggendario
che si dice abiti lì, in modo da fare una buona impressione a Rowan.
Svoltate dunque a sinistra per raggiungere il lago. Ma, al posto del
misterioso Pokémon, troverete uno strano individuo dai capelli blu: si
tratta di un certo Cyrus... Non farà altro che fare strani discorsi sul
controllo del tempo e dello spazio, per poi andarsene. Boh? Ad ogni modo,
il vostro amico si accorgerà improvvisamente che non avete nessuna Poké
Ball, indispensabile per catturare i Pokémon selvatici... La cosa
migliore è andare da Rowan a chiedere aiuto. Tornate quindi nel Percorso
201 e stavolta dirigetevi a destra, verso Sabbiafine. Nell'erba alta
appariranno vari Pokémon selvatici come Bidoof, Starly e Kricketot
(quest'ultimo solo di sera e di mattina), ma non dovrebbe importarvi più
di tanto dato che non potete ancora catturarli. Proseguite ad est per
raggiungere Sabbiafine.
|
SABBIAFINE: CITTÀ SABBIOSA
|
Una volta
entrati nella città, verrete accolti da Lucinda/Lucas, che vi condurrà
immediatamente da Rowan. Ovviamente all'ingresso del laboratorio
incrocerete il biondino, che come al solito scapperà di corsa. Rowan,
dopo qualche cerimonia, vi consegnerà l'ormai celeberrimo Pokédex,
tecnologica enciclopedia che voi dovrete completare con i dati di tutti i
Pokémon esistenti! Uscendo, verrete nuovamente fermati da Rowan, che vi
regalerà la MT27 (Macchina Tecnica), contenente la mossa Ritorno. Per i
più inesperti, le MT sono degli strumenti che servono per insegnare una
certa mossa a uno dei vostri Pokémon. Ricordate però che le MT possono
essere usate soltanto una volta! A questo punto, Lucinda/Lucas si offrirà
di farvi da guida a Sabbiafine, spiegandovi le funzioni di importantissimi
edifici come il Centro Pokémon (dove potrete curare i vostri Pokémon) e
il Pokémon Market (dove potrete acquistare e vendere strumenti). Fatto
ciò, è consigliabile fare un'ultima puntatina a Duefoglie per avvisare
vostra madre della missione che vi è stata affidata da Rowan, in modo da
ricevere un'Agenda in cui annotare le vostra avventure. La madre del
vostro amico farà irruzione in casa e vi affiderà un Pacco da consegnare
al figlio, che ovviamente è partito di corsa: probabilmente troverete il
biondino a Giubilopoli. A questo
punto tornate a Sabbiafine e dirigetevi a nord, verso il Percorso 202!
|
PERCORSO 202
|
Una volta
entrati nella zona, incontrerete nuovamente Lucinda/Lucas, che vi
mostrerà in breve come catturare un Pokémon selvatico. Per i più
inesperti, ecco qualche dritta: per catturare un Pokémon è necessario
prima di tutto far scendere i suoi PS e, per sicurezza, affibbiargli una
qualche condizione di stato (Sonno, Veleno, Paralisi, eccetera). A quel
punto è sufficiente accedere alla tasca Poké Ball della Borsa, lanciare
una delle vostre sfere e... incrociare le dita! I primi cinque Pokémon
catturati rimarranno nella vostra squadra, mentre i successivi verranno
automaticamente mandati al vostro PC, da cui potrete prelevarli in ogni
momento. Dopo questa breve spiegazione, Lucinda/Lucas vi regalerà ben
cinque Poké Ball per poi allontanarsi. Proseguendo nel Percorso 202
incontrerete Pokémon selvatici come Kricketot (solo di mattina e di
sera), Starly, Bidoof e Shinx, oltre a qualche Allenatore che potrete
sfruttare per prendere confidenza con i comandi della schermata di lotta.
Ricordate che sarete obbligati ad affrontare un Allenatore non appena gli
passerete davanti, quindi se non avete voglia di sfidarlo vi conviene
aspettare che si giri da un'altra parte. All'ultimo bivio andate prima a
sinistra per raccogliere una preziosa Pozione: le Pozioni, come altri
strumenti, si possono usare per ripristinare i Punti Salute (o PS) dei
vostri Pokémon. Per utilizzarli vi basterà selezionarli dalla tasca
Rimedi della vostra Borsa. Proseguendo verso nord raggiungerete
Giubilopoli.
|
GIUBILOPOLI: CITTÀ GIOIOSA
|
Benvenuti a
Giubilopoli, un'attivissima metropoli ben diversa dalla tranquilla
Duefoglie! Non appena farete il vostro ingresso in città, verrete
raggiunti da Lucinda/Lucas, che vi condurrà alla locale Scuola per
Allenatori. Lungo la strada però incontrerete un misterioso individuo in
impermeabile marrone che cammina su e giù. Egli si rivelerà un'agente
della Polizia Internazionale, meglio conosciuta come Interpol, in missione
segreta con il nome in codice di Bellocchio. Sembra infatti che
recentemente nella regione di Sinnoh siano comparsi dei criminali che si
divertono a rubare i Pokémon dei malcapitati: l'agente Bellocchio vigila
proprio su di loro. Terminate le presentazioni, il poliziotto vi
consegnerà uno strumento chiamato Registradati, che vi sarà utile in
seguito per registrare i risultati delle vostre lotte con gli amici
attraverso la Nintendo Wi-fi Connection. Detto questo, se ne andrà. A
questo punto dirigetevi alla Scuola per Allenatori, al cui interno
finalmente ritroverete il vostro biondo amico. Parlategli per consegnargli
il Pacco e ricevere una Mappa delle Città, utilissima per orientarsi
nella regione di Sinnoh. Poi, il biondino scapperà verso Mineropoli. Se
vorrete rimanere ancora un po' qui nella Scuola per Allenatori potrete
scoprire tutto ciò che c'è da sapere sulle condizioni di stato,
raccogliere un Attacco X e sfidare due scolari (se li sconfiggerete
otterrete una Pozione). A questo punto uscite e dirigetevi a nord, dove
verrete fermati da un tizio che si presenterà come l'inventore dei
PokéKron, un orologio ipertecnologico contenente moltissime funzioni
utili per gli Allenatori. Per ottenerne uno dovrete trovare tre clown in
giro per la città: se risponderete esattamente alla domanda che vi verrà
fatta da ciascun clown, otterrete un Coupon. Una volta raccolti tutti,
tornate dal tizio di prima per ricevere il vostro PokéKron! A questo
punto possiamo dedicarci a un'esplorazione più dettagliata di Giubilopoli.
A sinistra della Scuola per Allenatori troverete il Centro Globale, una
struttura indispensabile per collegarsi con Allenatori di tutto il mondo
attraverso la Nintendo Wi-fi Connection. Purtroppo potrete accedervi solo
dopo aver vinto almeno una Medaglia. Nel condominio in alto a destra
otterrete lo strumento Rapidartigli, che consente al Pokémon che lo tiene
di attaccare per primo. Più a sinistra c'è la sede della Giubilo TV, la
principale rete televisiva della regione. Purtroppo la porta è ancora
sbarrata da uno dei tre clown. Ancora più a sinistra si trova la sede
della PokéKron Spa: ricordate di tornarci ogni volta che avrete ottenuto
un numero dispari di Medaglie per ricevere un nuovo Software PokéKron.
Nascosta davanti alla sede troverete un'altra Pozione. A questo punto
dirigetevi a est, verso Mineropoli!
|
PERCORSO 203 E VARCO MINEROPOLI
|
Non appena entrerete nel
Percorso 203 verrete nuovamente fermati dal biondino, che (manco a dirlo!)
vi sfiderà per la seconda volta. Ecco le sue varie squadre a seconda del
vostro starter.

Una volta
sconfitto, il rivale, deluso, fuggirà verso Mineropoli. Proseguendo nel
Percorso 203 incontrerete vari Pokémon selvatici come Abra, Bidoof,
Starly, Shinx, Kricketot (solo di mattina e di sera) e Zubat (solo di
sera), oltre ad alcuni Allenatori e strumenti come Poké Ball, Difesa X e
Repellente. Proseguendo a destra raggiungerete il Varco Mineropoli, unico
passaggio per l'omonima città. Una volta entrati troverete un
Avventuriero che vi regalerà la MN06 (Macchina Nascosta) Spaccaroccia! Le
MN, a differenza delle MT, possono essere usate un numero infinito di
volte e possono interagire con l'ambiente circostante. Tuttavia, per poter
utilizzare Spaccaroccia fuori dalla lotta e rompere le rocce fragili
avrete bisogno della Medaglia di Mineropoli, quindi ancora non avete la
possibilità di esplorare interamente il Varco Mineropoli. Nella grotta incontrerete
anche Geodude, Psyduck e Zubat. Proseguite verso destra per raggiungere
Mineropoli!
|
PROSSIMAMENTE... |
Siamo
arrivati alla fine del capitolo introduttivo della guida completa di
Pokémon Platino! Nel prossimo capitolo raggiungeremo finalmente la città
di Mineropoli, dove sconfiggeremo il Capopalestra Pedro e conquisteremo la
nostra prima Medaglia! In seguito, prima a Giubilopoli e poi a
Giradinfiorito, faremo la conoscenza dei lestofanti a cui l'agente
Bellocchio sta dando la caccia... Infine, raggiungeremo la città di
Evopoli. Questo e altro nel prossimo capitolo! |