RIEPILOGO |
Nel primo
capitolo abbiamo mosso i primi passi nel mondo dei Pokémon, ricevendo il
nostro primo mostriciattolo dalle mani del Prof. Rowan in persona. Abbiamo
inoltre familiarizzato con diversi personaggi importanti: il biondo vicino
di casa, Lucinda (o Lucas), l'agente Bellocchio e il misterioso Cyrus.
Infine, dopo aver esplorato Sabbiafine e Giubilopoli, abbiamo attraversato
il Varco Mineropoli per raggiungere l'omonima città. |
MINEROPOLI: CITTÀ ENERGETICA
|
Benvenuti a
Mineropoli! Non appena farete il vostro ingresso nella città, un
ragazzino vi condurrà davanti alla Palestra locale e... Che sorpresa! Il
vostro biondo amico si trova già lì! Purtroppo però vi informerà che
il Capopalestra non si trova più nell'edificio, ma è diretto alla cava
di carbone vicino alla città, quindi sarà necessario raggiungerlo per
poterlo sfidare. Prima però, dedichiamoci a una visita della città!
Prima di tutto, l'edificio più importante dopo la Palestra è senza
dubbio il Museo Minerario, situato nella parte destra della città. Al suo
interno troverete interessanti reperti e vari oggetti utilizzati in
passato dai minatori, oltre a un gigantesco blocco di carbone. Dietro al
bancone inoltre si trova uno scienziato che sta studiando il modo di
riportare i Pokémon fossili in vita, ma per ora questo ci interessa poco.
Passando ad altro, nell'edificio in alto a sinistra otterrete una Scuro
Ball, utile durante le lotte al buio. Nell'edificio accanto troverete
invece un signore che se gli mostrerete un Geodude vi regalerà una Cura
Ball, in grado di rimettere in sesto i Pokémon catturati. A questo punto
dirigetevi a sud, verso la Cava Mineropoli.
|
CAVA MINEROPOLI
|
Eccoci
dunque nella Cava Mineropoli, mastodontico impianto di estrazione che
fornisce carbone all'intera città. Prima di entrare, però, soffermatevi
sul cumulo di scorie a destra: lì vicino troverete un Supercolpo, un
Coccio Giallo e una Squama Cuore (quest'ultima è invisibile). Inoltre
parlando con il minatore in basso a destra otterrete una Superpozione.
Ora, entrate nella miniera vera e propria! Da notare sono i nastri
trasportatori animati che portano il minerale estratto in giro per
l'intera miniera. In questa grotta troverete Pokémon come Geodude, Onix e
Zubat, oltre a vari minatori che hanno portato con sé il proprio
mostriciattolo e che non vedono l'ora di sfidarvi. In una sala con un
enorme blocco di granito troverete un curioso tizio con un elmetto rosso:
si tratta proprio del Capopalestra Pedro! Egli vi mostrerà gli effetti
della mossa Spaccaroccia, in grado di frantumare le rocce fragili lungo la
strada. Tuttavia per usarla dovrete prima sconfiggere il Capopalestra
stesso. Bene, a questo punto potete tranquillamente tornare in città (non
prima di aver raccolto la Fune di Fuga e la Pozione che si trovano nella
sala e la Poké Ball vicino all'entrata).
|
PALESTRA DI MINEROPOLI:
CAPOPALESTRA PEDRO
|
La Palestra
di Mineropoli segnerà la vostra prima vera sfida nel mondo de Pokémon!
All'interno di questo edificio si usano esclusivamente Pokémon di tipo
Roccia, quindi per avere la meglio dovrete usare attacchi di tipo Acqua o
Erba. Per raggiungere il Capopalestra Pedro potrete scegliere se passare
davanti agli altri allenatori oppure aggirarli e raggiungere direttamente
il vostro obiettivo. La sfida contro Pedro non dovrebbe essere troppo
difficile: ecco la sua squadra.
 |
 |
 |
 |
Capopalestra
Pedro
Mineropoli |
Geodude |
Onix |
Cranidos |
liv.
12 |
liv.
12 |
liv.
14 |

Fate
attenzione soprattutto a Cranidos, che potrebbe rivelarsi un osso duro.
Una volta sconfitto, Pedro vi consegnerà la Medaglia Carbone, che
permette di utilizzare Spaccaroccia fuori dalla lotta, e la MT76
Levitoroccia. La Medaglia Carbone verrà messa nell'apposito spazio della
Scheda Allenatore: ricordatevi di lucidarla strofinandola con lo stilo se
si impolvera! A questo punto, fieri della vostra prima Medaglia della Lega
Pokémon di Sinnoh, uscite dalla Palestra e dirigetevi di nuovo verso il
Varco Mineropoli: all'imbocco incontrerete il vostro rivale diretto verso
Evopoli, città della seconda Palestra. Per raggiungerla però è
necessario tornare a Giubilopoli. Forza, allora: in marcia! Se volete ora
potrete esplorare il resto del Varco Mineropoli facendovi strada con
Spaccaroccia per trovare la MT70 Flash e una Grande Perla, ma per
proseguire oltre vi serviranno la MN03 Surf e la Bicicletta, che otterremo
in seguito. |
RITORNO A GIUBILOPOLI: IL TEAM
GALASSIA!
|
Una volta
tornati a Giubilopoli sarete accolti dall'agente Bellocchio (l'abbiamo
già incontrato nel capitolo 1),
che vi informerà che l'area Wi-fi dei Centri Pokémon è ora operativa e
che proseguirà le sue ricerche sui lestofanti di Sinnoh altrove.
Ma proseguendo a nord (in direzione di Evopoli) scoprirete che in città
non è affatto tutto tranquillo... Infatti incontrerete il Prof. Rowan e
Lucinda/Lucas intenti a discutere con degli strani tizi dai capelli blu e
dalle stravaganti uniformi... Questi gaglioffi si definiscono membri del
Team Galassia e sono intenzionati a trafugare i risultati delle ricerche
di Rowan sull'energia sprigionata dai Pokémon durante l'evoluzione! Per
fermarli dovrete sconfiggerli in un incontro 2 contro 2 insieme a Lucinda/Lucas!
Nonostante l'aspetto minaccioso, si tratta solo di due reclute e per voi
sarà una
bazzecola sconfiggerle. A quel punto, scapperanno. Dopo aver
congedato Rowan e l'assistente, verrete raggiunti da un inviato della
Giubilo TV, che vi regalerà una Scatola Chic per contenere gli Accessori
(strumenti utilizzabili in seguito per abbellire i propri Pokémon). Da
questo momento potrete visitare la sede dell'emittente televisiva locale!
Approfittatene subito! Al piano terra potrete partecipare al classico
PokéLotto: se il numero estratto corrisponde al numero d'identità di uno
dei vostri Pokémon, avrete vinto. Al primo piano troverete un camerino
dove decorare i vostri Pokémon con gli Accessori e riceverete anche la
maschera del vostro starter. Al secondo piano troverete le Sale Classifica
in cui verranno memorizzati i vostri record personali e un tizio che vi
permetterà di sbloccare il Dono Segreto (vi basterà rispondere
"CHIUNQUE FELICE" e "WI-FI CONNECTION" alle sue
domande). A questo punto uscite e fate un salto alla PokéKron Spa per
ottenere il nuovo Software Annotazioni, che potrete utilizzare per
disegnare o scribacchiare appunti. Ora dirigetevi a nord, verso il
Percorso 204!
|
PERCORSO 204 E CAMMINO ROCCIOSO
|
Nel Percorso
204 non troverete nulla di interessante, se non qualche allenatore e vari
Pokémon selvatici (Bidoof, Kricketot, Zubat, Budew, Shinx, Starly e
Wurmple). Verso nord incontrerete il Cammino Roccioso,
piccola galleria che dovrete attraversare per raggiungere la prossima
città. Esplorandolo un po' troverete una Pozione e l'MT39 Rocciotomba,
oltre a Pokémon come Zubat e Psyduck. A
questo punto fatevi largo con Spaccaroccia e uscite sulla destra: vi
ritroverete nuovamente nel Percorso 204. Raccogliete la Sveglia e la MT09
Semitraglia,
sconfiggete gli allenatori e proseguite a nord per raggiungere
Giardinfiorito. |
GIARDINFIORITO: CITTÀ
PROFUMATA
|
Giardinfiorito
è una graziosa cittadina immersa nel verde e nei mille colori dei prati
fioriti che la circondano. Un'oasi di pace e tranquillità nella regione
di Sinnoh! Qui incontrerete per la prima volta le piante di Bacche: le
Bacche sono frutti che possono essere raccolti dalle piante e assegnati a
un Pokémon. A seconda del loro effetto, il Pokémon utilizzerà la Bacca
durante la lotta non appena ne avrà bisogno. Le Bacche possono poi essere
ripiantate nei terreni fertili per far crescere altre piante, che
produrranno altre Bacche. All'interno del locale Fiorista Milletinte
otterrete uno Sprayduck, un annaffiatoio a forma di Psyduck che potrete
utilizzare per innaffiare le piante e farle crescere più in fretta.
Inoltre nella casetta vicino al Fiorista otterrete la MT88 Spennata. Ma
Giardinfiorito ci interessa per un'altro motivo... Infatti, nell'angolino
in alto a sinistra del campo di fiori si trovano... due reclute del Team
Galassia! Cosa vorranno? Lo scopriremo presto... Nel frattempo dirigetevi
a destra, verso il Percorso 205.
|
PERCORSO 205 E PRATO FIORITO |
Nel
Percorso 205 troverete una povera bimba spaventata che chiederà il vostro
aiuto: lei e suo padre vivevano nell'Impianto Turbine, una struttura poco
distante che produce energia eolica. All'improvviso però sono arrivati
quei brutti ceffi del Team Galassia, che hanno sbattuto fuori la piccola e
preso in ostaggio suo padre. Non c'è tempo da perdere: dovete salvarlo!
Anche perché quei gaglioffi hanno bloccato il ponte che porta in
direzione di Evopoli... Proseguite a destra per raggiungere l'Impianto
Turbine. Come prevedibile, l'ingresso è sbarrato da una recluta: inutile
dire che dovrete sfidarla. Dopo che l'avrete sconfitta, si chiuderà
dentro l'Impianto Turbine, sigillando la porta con una Turbinchiave.
Soltanto un'altra Turbinchiave potrà riaprirla... E chi potrà mai avere
un'altra Turbinchiave? Ma un altro membro del Team Galassia, ovvio! Di
corsa a Giardinfiorito! Scoprirete che le due reclute che abbiamo visto
prima sono sparite, lasciando il passaggio libero: attraversatelo per
raggiungere il Prato Fiorito. Ritroverete i due gaglioffi intenti a
minacciare un povero vecchietto: il loro scopo è ottenere il suo Miele e
usarlo per attirare molti Pokémon. Dovrete sconfiggerli uno alla volta:
fatto ciò, otterrete la tanto agognata Turbinchiave e 10 vasetti di Miele
(si può spalmare sugli alberi di colore giallo per attirare alcuni
Pokémon). Ora tornate all'Impianto Turbine e usate la chiave per aprire
la porta!
|
IMPIANTO TURBINE: IL COMANDANTE MARTES!
|
C'era da
aspettarselo: ormai l'Impianto Turbine è diventato "territorio del
Team Galassia" e pullula di reclute. Dovrete farvi strada fra i vari
tirapiedi per poter finalmente raggiungere la vera mente dell'operazione:
il Comandante Martes! Questa donna dai capelli rossi è uno dei quattro
Comandanti del Team Galassia, intenzionata a prelevare energia elettrica
dall'Impianto Turbine. L'unico modo per fermarla sarà sconfiggerla in una
lotta! Ecco la sua squadra. 

|

|

|
Comandante
Martes
Impianto Turbine
|
Zubat
|
Purugly
|
liv.
15
|
liv.
17
|
Anche
se riuscirete a sconfiggerla, non cantate vittoria! Infatti Martes verrà
informata dal suo assistente, un certo Plutinio, che ormai il prelievo
dell'energia è ormai completo. Nonostante lui e il Comandante non vadano
molto d'accordo, sembra essere un elemento piuttosto importante nel Team
Galassia... Ad ogni modo, i gaglioffi se ne andranno, soddisfatti per aver
compiuto la loro missione. Subito la bambina di prima riabbraccerà il
padre, rimasto prigioniero di Martes per tutto quel tempo. Una volta
usciti, verrete raggiunti dall'agente Bellocchio: è stato informato della
presenza del Team Galassia alla centrale ed è corso... "subito"
sul luogo. Dopo un sopralluogo, si complimenterà dell'ottimo lavoro e si
recherà ad Evopoli, dove a quanto pare si trova un covo dei malviventi.
Prima di raggiungere Giardinfiorito per rimettere in sesto la vostra
squadra, ricordate di raccogliere la Pozione lì vicino e che da questo
momento potrete incontrare ogni venerdì un Drifloon selvatico davanti
all'ingresso dell'Impianto Turbine. Ora non ci resta che seguire
Bellocchio!
|
PROSSIMAMENTE...
|
Nel prossimo
capitolo aiuteremo la tranquilla Demetra ad attraversare il Bosco Evopoli.
Quindi raggiungeremo la città di Evopoli, dove sconfiggeremo la
Capopalestra Gardenia e affronteremo ancora una volta quei farabutti del
Team Galassia... In seguito attraverseremo la Pista Ciclabile e il Monte
Corona per raggiungere Cuoripoli, enorme metropoli in cui troveremo
moltissime cose interessanti da fare. Questo e altro nel prossimo
capitolo! |