RIEPILOGO
|
Nel secondo
capitolo abbiamo raggiunto Mineropoli e abbiamo sconfitto il Capopalestra
Pedro, guadagnando la Medaglia Carbone. In seguito abbiamo affrontato per
ben due volte il Team Galassia, terribili malviventi destinati a sfruttare
per i loro loschi scopi l'energia sprigionata dai Pokémon durante
l'evoluzione. La prima volta a Giubilopoli volevano rubare gli appunti del
Prof. Rowan, mentre la seconda volta all'Impianto Turbine (nei pressi di
Giardinfiorito) intendevano trafugare l'energia elettrica prodotta dallo
stabilimento. Una volta sconfitto il loro Comandante Martes, abbiamo
proseguito verso Evopoli. |
PERCORSO 205 E BOSCO EVOPOLI: ACCOMPAGNIAMO DEMETRA!
|
Ora che avete
scacciato il Team Galassia dalla zona, il ponte che conduce nel Percorso
205 è nuovamente agibile. Attraversatelo per raccogliere vari strumenti,
affrontare gli Allenatore e catturare Pokémon selvatici (Bidoof, Buizel,
Pachirisu e Shellos rosa). Lungo il cammino troverete anche una casetta
dove potrete riposare e far recuperare le forze ai vostri Pokémon.
Proseguite lungo il sentiero per raggiungere l'ingresso del Bosco Evopoli.
Una volta entrati nella foresta verrete subito raggiunti da una ragazza
con i capelli verdi: si tratta di Demetra, un'Allenatrice che si è persa
e chiederà il vostro aiuto per uscire dal labirinto di alberi ed erba
alta. Inutile dire che dovrete accompagnarla! Demetra vi seguirà per
tutto il
tempo, assistendovi in tutte le lotte con il suo Chansey (perciò
combatterete sempre in doppio, anche contro i Pokémon selvatici) e
rimettendo la vostra squadra in sesto dopo ogni scontro. Nel Bosco Evopoli
troverete vari strumenti di cura per le condizioni di stato e moltissimi
Pokémon selvatici di tipo Coleottero (Bidoof, Kricketot, Gastly, Hoothoot,
Budew, Wurmple, Cascoon, Beautifly, Silcoon, Dustox). Non dovrebbe essere
troppo difficile raggiungere l'uscita: Demetra vi ringrazierà regalandovi
una Calmanella, che facilita la nascita dell'amicizia con il Pokémon che
la tiene. Proseguite verso est per raggiungere finalmente Evopoli.
|
EVOPOLI: CITTÀ ANTICA
|
Evopoli è
una città dalle antiche origini, ma che ormai si è trasformata in una
moderna metropoli. Il primo particolare che vi salterà all'occhio sarà
sicuramente la presenza di loschi individui del Team Galassia per le
strade: a nord si trova addirittura la loro base, l'Edificio Galassia.
Tuttavia per il momento ciò non deve interessarvi, dato che l'ingresso è
sbarrato da alcuni arbusti. Per il momento, dedichiamoci a un'esplorazione
della città. dirigendovi a nord-est verrete raggiunti dal vostro rivale,
che vi condurrà presso il celebre monumento di Evopoli: la statua
raffigura i due leggendari Pokémon padroni del tempo e dello spazio che
in tempi antichi hanno creato la regione di Sinnoh. Davanti al basamento
troverete Cyrus (l'abbiamo incontrato al Lago Verità nel capitolo
1),
intento a studiare le iscrizioni. Ancora però non si farà chiarezza sui
suoi veri scopi. In seguito il rivale se ne andrà verso la prossima
Palestra. Nella casa a sud della statua potrete ottenere qualche
informazione sul monumento stesso. A sinistra si trova l'Erboristeria, in
cui potrete acquistare molti rimedi da utilizzare sui vostri Pokémon.
Attenzione però: quelle erbe sono amarissime e faranno calare la
felicità del mostriciattolo su cui le userete.
Mentre tornate indietro verrete fermati da una donna di nome Camilla, che
vi consegnerà la MN01 Taglio. Prima di usarla per eliminare gli arbusti
lungo la strada dovrete però vincere la Medaglia Bosco. Nella casa a destra del
Centro Pokémon otterrete dal cosiddetto Esperto dei Sotterranei un
utilissimo Esplorokit, che vi servirà per esplorare l'interessantissimo
mondo dei Sotterranei! Per conoscere meglio questo mondo sotterraneo, il
vecchietto vi affiderà una serie di missioni: per scoprire quali sono e
avere delle dritte, cliccate QUI
(la pagina è prelevata dalla guida completa di Diamante e Perla). Altri
edifici di interesse sono il Negozio Bici di Gigi Manubrio
(momentaneamente deserto, dato che il padrone si è recato all'Edificio
Galassia) e il condominio dove troverete il Giudice
Onomastico, che darà il suo parere sui soprannomi dei vostri Pokémon.
Infine, parlando con una persona nel Centro Pokémon otterrete il Software
PokéKron Verifica Amicizia, che vi mostrerà quanto i vostri Pokémon vi
sono amici. A
questo punto, dirigetevi direttamente alla Palestra!
|
PALESTRA DI EVOPOLI:
CAPOPALESTRA GARDENIA
|
Nella
Palestra della città di Evopoli si usano prevalentemente Pokémon di tipo
Erba, quindi per assicurarvi la vittoria dovrete utilizzare attacchi di
tipo Fuoco o Volante. Per raggiungere la Capopalestra dovrete prima
affrontare tutti gli Allenatori presenti nell'edificio. Ogni volta che ne
sconfiggerete uno, le lancette del grande orologio floreale al centro
della stanza si sposteranno: usandole come ponte potrete raggiungere
l'Allenatore successivo. Soltanto alla fine del percorso arriverete
davanti alla Capopalestra Gardenia. Ecco la sua squadra.


|

|

|

|
Capopalestra
Gardenia
Evopoli
|
Cherrim
|
Turtwig
|
Roserade
|
liv.
20
|
liv.
20
|
liv.
22
|

Una volta
sconfitta, Gardenia vi consegnerà la Medaglia Bosco (che vi consentirà
di usare Taglio fuori dalla lotta e di farvi obbedire da tutti i Pokémon
ottenuti tramite scambio fino al livello 30) e la MT86 Laccioerboso. A
questo punto uscite dalla Palestra e, dopo una capatina al Centro Pokémon,
dirigetevi verso il grande edificio a nord: è il momento di dare un'altra
bella lezione al Team Galassia! |
EDIFICIO GALASSIA: IL
COMANDANTE GIOVIA!
|
A questo punto,
utilizzate Taglio per eliminare gli arbusti che bloccavano il passaggio
verso l'Edificio Galassia. A quanto pare Gigi Manubrio non è ancora
tornato da quella futuristica costruzione: è il caso di dare un'occhiata
al suo interno! Una volta entrati, verrete immediatamente contattati
dall'agente Bellocchio, sapientemente camuffato da recluta del Team
Galassia. Egli vi spiegherà che a ogni piano dell'edificio troverete due
scale: una è una trappola, mentre l'altra vi condurrà al piano
successivo. Dopodiché se ne andrà: per essere della Polizia
Internazionale, sembra che Bellocchio parli molto e agisca poco, non
trovate? Comunque, la scala che vi condurrà sani e salvi al piano
seguente sarà sempre quella con un cartello appeso sulla parete accanto
(ma se volete potete divertirvi a maltrattare anche i membri del Team
Galassia e raccogliere gli oggetti che incontrerete sulle altre scale).
Una volta raggiunta la cima della costruzione, incontrerete Gigi Manubrio
in compagnia di un altro pezzo grosso del Team Galassia: il Comandante
Giovia! Questa strana donna dai capelli viola è intenzionata a rubare
l'energia sprigionata dai Pokémon della città di Evopoli, e Gigi
Manubrio ha cercato inutilmente di fermarla: per porre fine a questa
follia, dovrete affrontare Giovia. Ecco la sua squadra.

 |
 |
 |
Comandante
Giovia
Edificio Galassia di Evopoli |
Zubat |
Skuntank |
liv.
21 |
liv.
23 |
Attenzione
soprattutto a Skuntank, che possiede un numero di PS notevole. Una volta sconfitta, Giovia
sarà costretta ad andarsene: tuttavia sembra aver trafugato abbastanza
energia per i suoi scopi. Che iella! In ogni caso, se a questo punto
andrete al negozio di Gigi Manubrio, per ringraziarvi dell'aiuto il
proprietario vi regalerà una Bicicletta, utilissimo strumento che vi
permetterà di spostarvi molto velocemente. La Bicicletta possiede due
marce: la prima è più lenta, ma permette di svoltare più facilmente,
l'altra invece è molto più rapida, ma riduce il controllo del mezzo.
Inoltre verrete raggiunti nuovamente da Camilla, che vi regalerà un
misterioso Uovo Pokémon: tenendolo con voi mentre camminate, si
schiuderà! Cosa nascerà? State aspettando che ve lo riveli? E invece no:
sarà una sorpresa! Ora
che avete una Bicicletta, proseguite a sud, verso la Pista Ciclabile! |
PISTA CICLABILE, PERCORSO 206 E
GROTTA LABIRINTO
|
Non
appena entrerete nella Pista Ciclabile, troverete l'assistente del Prof.
Rowan (e padre di Lucinda/Lucas), che vi regalerà un utilissimo Condivisore Esperienza. Proseguendo
verso sud entrerete nella Pista Ciclabile vera e propria, una strada in
discesa che conduce fino a Mineropoli. Gli Allenatori che incontrerete
lungo la pista utilizzeranno principalmente Pokémon di tipo Volante e
Elettro. All'uscita una ragazza vi regalerà un Accessorio chiamato
Bandierina. Una volta usciti, sbucherete nel Percorso 206. Prima di
proseguire, però, tornate indietro e utilizzate Taglio per farvi largo
nel passaggio a destra dell'uscita della Pista Ciclabile ed entrerete in
una vasta zona ricca di erba alta, Allenatori e strumenti. Nell'erba alta
incontrerete Geodude, Gligar, Ponyta, Machop, Kricketune (di mattina e di
sera) e Zubat (di sera). Proseguendo in alto a destra, troverete
l'ingresso di una grande grotta ricca di cunicoli molto intricati: si
tratta della Grotta Labirinto. Al suo interno troverete , ma soprattutto
una bambina di nome Matilde. A quanto pare si è persa nella grotta e
chiederà il vostro aiuto per uscire dalla grotta. Come per Demetra, vi
seguirà assistendovi durante le lotte con il suo Kadabra e rimettendo in
sesto la vostra squadra dopo ogni scontro. Insieme a lei potrete esplorare
la grotta,
sconfiggendo i molti Allenatori presenti e trovando, tra gli
altri strumenti, la MT32 Doppioteam. L'unico neo è che, una volta trovata
l'uscita, non riceverete nessuna ricompensa... Ma non crediate che sia
finita! Infatti pochi sanno che esiste un'altro ingresso segreto per la
Grotta Labirinto... Per raggiungerlo, non appena uscite dall'ingresso
principale, svoltate a
sinistra e posizionatevi proprio sotto il cavalcavia della Pista
Ciclabile. Ora dirigetevi verso l'alto finché non incontrate un muro:
spostatevi di lato e riprovate a dirigervi verso l'alto finché non
troverete una via libera che vi condurrà all'area segreta della Grotta
Labirinto! Qui troverete molti strumenti come Etere, Presartigli,
Caramella Rara e la MT26 Terremoto, ma soprattutto questo è l'unico luogo
in tutta Sinnoh in cui potrete incontrare Gible, il piccolo Pokémon
Squaloterra! Buona caccia! Quando avete finito di esplorare, tornate oltre
l'uscita della Pista Ciclabile e dirigetevi a destra.
|
PERCORSO 207, MONTE CORONA E PERCORSO 208
|
Nel
Percorso 207 non incontrerete nulla di troppo interessante, a parte
qualche Pokémon selvatico (Geodude, Kricketot, Machop, Ponyta e Zubat),
alcuni strumenti e qualche Allenatore. Proseguendo ad est raggiungerete
l'ingresso del Monte Corona, la grande montagna che divide a metà la
regione di Sinnoh. Prima di entrare, però, verrete fermati da Lucinda/Lucas,
il quale sembra avere un regalo per voi. Per averlo dovrete indovinare in
quale mano si trova. Sia che scegliate la destra, sia che scegliate la
sinistra, otterrete comunque il Cercasfide: questo strumento vi sarà
utilissimo per individuare gli Allenatori che desiderano sfidarvi una
seconda volta. Inoltre riceverete anche il Software PokéKron Ricerca
Strumenti, un pratico radar che vi permetterà di trovare gli oggetti
invisibili nascosti nel terreno. A questo punto, entrate nel Monte Corona
per incontrare per la terza volta l'enigmatico Cyrus: questo strano
individuo vi intratterrà con bizzarri discorsi su come la corruzione
dell'animo umano abbia fatto decadere il mondo, un tempo puro e scandito
solo dallo scorrere del tempo e dall'ampliarsi dello spazio. Dopodiché,
se ne andrà. Ad ogni modo, in questa zona del Monte Corona potrete
trovare Bronzor, Chingling, Geodude, Machop, Meditite, Nosepass, Zubat e Clefairy (di sera
e di mattina). Uscendo vi ritroverete nel Percorso 208. Anche qui
proseguite verso destra raccogliendo gli strumenti e sconfiggendo gli
Allenatori. Lungo la strada troverete la casa del signor Bacchini, un
anziano amante della natura che vi regalerà una Bacca. Nella sua casa
inoltre potrete acquistare del Fertilizzante per le piante di Bacche e
otterrete il Software PokéKron Ricerca Bacche, che vi permetterà di
individuare le piante di Bacche che hanno dato frutto. A sud della casa,
seminascosto fra gli alberi, troverete un Cinturanera che vi regalerà una
Roccianima (vi sarà utile in seguito). Nell'erba alta troverete Bidoof,
Bibarel, Budew, Roselia, Ralts e Zubat (di sera). A questo punto
attraversate l'edificio a destra per raggiungere la grandissima città di
Cuoripoli!
|
PROSSIMAMENTE...
|
Nel prossimo
capitolo esploreremo in lungo e in largo la magnifica città di Cuoripoli,
prendendo confidenza con le incredibili Gare delle Virtù. Quindi ci
recheremo alla Palestra locale per sconfiggere la Capopalestra Fannie e
conquistare la Medaglia Vestigia. Infine raggiungeremo la pacifica città
di Flemminia per poi dirigersi a tutta birra verso Rupepoli. Questo e
altro nel prossimo capitolo! |