PER INIZIARE
Per cominciare
dovrete scegliere se impersonare il maschio o la femmina e scegliere il vostro
nome. Poi dovrete scegliere il nome del vostro rivale. A questo punto vi
ritroverete in camera vostra; uscite da casa e cercate di attraversare l'erba
alta, ma...
|
LA SCELTA DEL
POKÉMON
Il
Prof. Oak vi bloccherà, spiegandovi che è troppo pericoloso andare nell'erba
alta senza avere un Pokémon per difendersi dai Pokémon selvatici. Detto
questo, vi condurrà nel suo laboratorio, dove il vostro rivale vi starà già
aspettando. A questo punto, il Prof. Oak vi dirà di prendere una delle tre
sfere presenti sul tavolo: esse contengono i Pokémon Squirtle, Charmander
e Bulbasaur. Scelto il
Pokémon, anche il rivale ne prenderà uno: quello più avvantaggiato rispetto
al vostro (cioè se prenderete Squirtle, lui sceglierà Bulbasaur, per Bulbasaur
sceglierà Charmander e per Charmander prenderà Squirtle). Fatto questo, il
rivale vi sfiderà per testare le qualità del suo Pokèmon. Battetelo e uscite.
|
SMERALDOPOLI E PACCO
PER OAK
Attraversato il
Percorso 1, raggiungerete Smeraldopoli. Visitate la città e entrate nel
Pokémon Market, dove il commesso vi darà un pacco da portare al Prof. Oak.
Prendetelo e tornate a Biancavilla.
|
IL POKÉDEX
Tornati nella
città, entrate nel laboratorio e consegnate il pacco al professore. In quel
momento arriverà anche il vostro rivale. Il Prof. Oak spiegherà che dovrete
realizzare una guida completa di tutti i pokémon esistenti, completando le
pagine del Pokédex. Detto questo, vi consegnerà il Pokédex. Fatto questo,
uscite e entrate nella casa del vostro rivale, dove sua sorella vi darà la
Mappa Città. Ora potete pure tornare a Smeraldopoli.
|
PERCORSO 2 E
BOSCOSMERALDO
Raggiunta
Smeraldopoli, attraversate il Percorso 2 e entrate nel Boscosmeraldo. Prima di
entrare, però, fate buona scorta di Antidoti, perché molti allenatori di
questo posto useranno Weedle per avvelenarvi. Se cercate con attenzione, potrete
trovare per terra una Poké Ball e un Antidoto. Uscite dal bosco e raggiungete
Plumbeopoli.
|
PLUMBEOPOLI E MUSEO
POKÉMON
Dopo
aver curato i vostri Pokémon, vi consiglio di andare a visitare il Museo
Pokémon: l'entrata è praticamente gratis (solo 50$), e al primo piano si
possono ammirare i fossili perfettamente conservati di Aerodactyl e di Kabutops.
Poi, al secondo piano, potrete guardare un campione di Pietralunare estratta dal
Monte Luna e una ricostruzione dello Space Shuttle Columbia. Il museo è fatto
veramente bene e vi consiglio vivamente di darci un'occhiata, prima di andre a
battere il Capo-palestra Brock.
|
LA PALESTRA DI
PLUMBEOPOLI
Siete
pronti a conquistare la vostra prima medaglia della Lega Pokémon? Bene, allora
recatevi alla Palestra di Plumbeopoli. Il Capo-palestra sarà Brock, e
utilizzerà Pokémon di tipo Roccia. Se all'inizio avete scelto Squirtle sarete
avvantaggiati grazie all'attacco Bolla (che impara al livello 8); con Bulbasaur
avrete il vantaggio dell'attacco Parassiseme (che impara al livello 7); se,
invece, avete scelto Charmander, dovrete avere un po' di pazienza e provare
tante volte. Brock utilizzerà un Geodude di livello 12 e un Onix di livello 14.
Se lo batterete, riceverete la Medaglia Sasso, che vi permetterà di usare Flash
fuori dalla lotta. Riceverete anche la MT39 (Rocciotomba). Adesso potete uscire e
dirigervi nel Percorso 4, verso il Monte Luna.
|
NELLA PROSSIMA PARTE
Nella prossima
parte vedremo come attraversare il Monte Luna e raggiungere Celestopoli.
Batteremo Misty e il rivale e, infine, raggiungeremo Aranciopoli. Tutto questo
nella prossima parte!
|