RIEPILOGO
Dunque, nella parte
precedente abbiamo scacciato il Team Rocket dalla Sliph S.p.a a Zafferanopoli e
abbiamo ricevuto in premio la mitica Master Ball. Poi abbiamo sconfitto la
capopalestra Sabrina e abbiamo vinto la medaglia Palude! Ancora due medaglie e
potremo finalmente accedere alla Lega Pokémon!!!
|
BIANCAVILLA E
PERCORSO 21
Ora, volando, tornate
a Biancavilla, la vostra cittŕ natale e dirigetevi verso l'acqua. Usate Surf e
arriverete nel Percorso 21. Questo percorso č costituito interamente d'acqua.
Troverete molti allenatori che, ovviamente, useranno Pokémon acquatici, quindi
sarŕ meglio non utilizzare Pokémon tipo Charizard e amici. Proseguite sempre
verso il basso e raggiungerete l'Isola Cannella.
|
ISOLA CANNELLA E
VILLA POKÉMON
Una volta raggiunta
l'Isola Cannella, vi verrŕ spontaneo dirigervi alla Palestra, ma... la porta č
chiusa! Per aprirla dovrete recuperare la Chiave nascosta nella Villa
Pokémon. La Villa Pokémon sono le rovine di un'antica villa. Con il
passare degli anni, la villa č divenuta la tana di molti Pokémon.
Potete trovare
Rattata, Raticate, Koffing, Weezing, Grimer, Growlithe e Ponyta. Per
trovare la Chiave, dovrete salire al primo piano e premere
l'interruttore (č la statua a forma di Mewtwo). Dopodiché, andate a
destra e in alto; entrate nella stanzetta a sinistra e salite le scale.
Ora premete l'interruttore e andate verso il basso. Ora preparatevi ad
una azione spericolata: buttatevi giů nel punto in cui il pavimento č
rotto (indicato
dalla freccia nell'immagine in basso a sinistra). Scendete le scale e
cercate di entrare nella parte in alto a destra; poi girate a sinistra e
prendete la sfera sul tavolo: quella č la Chiave. Ora tornate nel punto
in cui siete precipitati e andate in alto a destra; poi scendete fino
all'uscita. Ora potete aprire la porta della palestra dell'Isola
Cannella. Pronti a sfidare il Capopalestra Blaine? E allora, rotta verso
la palestra!!!
|
PALESTRA
DELL'ISOLA CANNELLA
Prima
di entrare nella palestra, assicuratevi di avere Spaccaroccia (purtroppo
non so dove si trova), poi scoprirete perché. La palestra dell'Isola
Cannella č un po' particolare: infatti, potrete rispondere ad un quiz
premendo il pulsante A sulla macchina nell'angolo. Attenzione: se
risponderete esattamente, la porta si aprirŕ, altrimenti sarete
costretti a sfidare l'allenatore. In questa Palestra si usano
esclusivamente Pokémon di fuoco, quindi non azzardatevi ad usare
Venusaur e soci! Usate invece Pokémon d'acqua e di terra. I Pokémon di
Blaine saranno un Growlithe di livello 42, un
Ponyta di livello 40, un Rapidash di livello 42 e un Arcanine di livello
47. Se lo batterete, vincerete la Medaglia Vulcano, che aumenterŕ la
Difesa Speciale e l'Attacco Speciale dei vostri Pokémon, e la MT di
Fuocobomba. Ora manca una sola medaglia e potrete finalmente sfidare la
Lega Pokémon!!!!!!!!
|
BILL, DOVE MI
PORTI?
Appena
usciti, vi verrŕ incontro una vecchia conoscenza: Bill. Costui, con il
vostro consenso, vi porterŕ sul suo motoscafo in un arcipelago
misterioso noto come Settipelago. Anche se questa aggiunta alla trama
principale del gioco potrebbe incuriosirvi molto, per il momento vi
consiglio di rifiutare la sua offerta. Bill, sconsolato, vi regalerŕ il
Tris Pass, che useremo in seguito per raggiungerlo.
|
IL "RESUSCITAFOSSILI"
A
questo punto entrate nel
Laboratorio Pokémon dell'isola: nell'ultima stanza, uno scienziato ha
messo a punto una macchina per far resuscitare i fossili. Dategli il
fossile che avete trovato nel Monteluna e fate un giretto. Dopo un po'
tornate e, se gli avete dato il Domofossile, lo scienziato vi darŕ
Kabuto, mentre con l'Helixfossile riceverete Omanyte. Curiositŕ: a
Plumbeopoli, con Taglio, entrate sul retro del Museo Pokémon e parlate
con lo scienziato vicino all'espositore con una pietra: lui vi darŕ
quella pietra, l'Ambra. Fate resuscitare l'Ambra e riceverete Aerodactyl. Il problema č che tutti i Pokémon ottenuti da un fossile
saranno di livello 5. Peccato!!! Ora tornate a Smeraldopoli.
|
PALESTRA DI
SMERALDOPOLI
Una
volta tornati alla cittŕ di Smeraldopoli, scoprirete che il
Capopalestra č tornato. Entrate nella palestra, raggiungete il
Capopalestra, di nome... Giovanni!!! Infatti Giovanni, oltre ad essere
il capo del Team Rocket, č anche il Capopalestra di Smeraldopoli. La
sua squadra č molto varia. Comprende un Rhyhorn
di livello 48, un Dugtrio di livello 42, un Nidoqueen di livello 44, un
Nidoking di livello 45 e un Rhydon di livello 50. Per batterlo dovrete
usare Pokémon d'acqua e lottatori. Se lo sconfiggerete, vincerete la
Medaglia Terra, cioč l'ultima medaglia della Lega!!!!! La Medaglia
Terra vi assicurerŕ l'obbedienza di tutti i Pokémon di qualsiasi
livello. In piů riceverete la MT di Terremoto.
|
NELLA PROSSIMA PARTE
Evviva!!!!!!!!
Finalmente possiamo sfidare la Lega Pokémon!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Prima
perň, dovremo sconfiggere per l'ennesima volta quel rompiscatole del
rivale. Poi vedremo come battere i Superquattro e il Campione, che si
rivelerŕ una vecchia conoscenza... |