REGOLA 15 : IL CAMPIONATO, LA COPPA INGRANA JONES E LA SUPERCOPPA INGRANA JONES
Il Campionato
Il Campionato si svolge con un girone unico di 12 squadre.
Il Campionato è disputato con doppie gare di andata e di ritorno, inframmezzate con gare in campo neutro per un totale di 33 giornate.
La squadra prima classificata del Campionato è proclamata vincente del Campionato ed acquisisce il titolo di Campione di Lega.
LEsecutivo UEFA determina i modi di accesso alle competizioni europee, ancorandoli al piazzamento delle squadre nel campionato di appartenenza.
Le squadre classificate allundicesimo e al dodicesimo posto nel Campionato retrocedono in Serie B ed hanno lobbligo di cambiare la Denominazione Sociale.
La Coppa Ingrana Jones
La Coppa Ingrana Jones è un torneo ad eliminazione diretta a cui partecipano le 12 squadre della Lega.
La Coppa Ingrana Jones si svolge con partite di andata e ritorno, finale compresa.
Agli Ottavi di Finale partecipano tutte le squadre, eccetto le quattro semifinaliste dellanno precedente, che sono ammesse di diritto ai Quarti di Finale.
Gli abbinamenti vengono determinati tramite sorteggio integrale.
Ai Quarti di Finale accedono le 4 qualificatesi negli Ottavi di Finale, che si aggiungono alle 4 qualificate di diritto; gli abbinamenti vengono determinati tramite sorteggio.
Alle Semifinali accedono le 4 qualificatesi nei Quarti di Finale; gli abbinamenti vengono determinati tramite sorteggio.
Alla Finale accedono le 2 qualificatesi nelle Semifinali; il sorteggio determina la squadra che deve giocare la partita di andata in casa.
Il passaggio al turno successivo (o la vittoria in Finale) viene determinato in base ai risultati ottenuti nelle due partite di andata e ritorno o, in caso di parità di punteggio, in base alla differenza reti.
Nel caso in cui le due squadre permangono in parità anche nella differenza reti, vince chi ha segnato più gol in trasferta.
In caso di parità anche per i gol fatti in trasferta, al termine dei 90 minuti regolamentari del secondo incontro, si giocheranno i tempi supplementari, in base alle disposizioni stabilite alla Regola 13, articoli 16 e 17.
In caso di ulteriore parità al termine dei tempi supplementari, il vincente della Coppa Ingrana Jones verrà deciso ai calci di rigore, secondo le modalità stabilite alla Regola 13, articolo 18.
In caso di ulteriore parità anche dopo leffettuazione dei calci di rigore, si calcolerà al media dei Totali-Squadra nelle partite di Coppa Ingrana Jones disputate dalle due squadre in questione e passerà il turno successivo (o vincerà la Coppa) la squadra con la Media Totale-Squadra più alta.
Per il calcolo della Media Totale-Squadra si deve utilizzare soltanto il risultato, quindi il Totale-Squadra, dei 90 minuti regolamentari di ciascuna partita, cioè senza i supplementari.
In caso di ulteriore parità si procederà per sorteggio, con lancio della monetina.
Alle operazioni di sorteggio provvede il Presidente di Lega con la presenza obbligatoria dei Presidenti delle Società interessate.
Il Presidente di Lega determina, daccordo con i soggetti indicati dalla lettera j) che precede, il giorno, lora e la sede del sorteggio.
In caso di assenza al sorteggio di un Presidente di Società, questi non può impugnare in alcun modo i risultati del sorteggio.
Qualora una squadra non comunichi la formazione entro la scadenza prevista, subisce la perdita della gara con il punteggio di 0-2 o con il punteggio al momento più favorevole alla squadra avversaria; cioè si assegna 0-2 in caso di partita dandata; si assegna il "punteggio al momento più favorevole" in caso di partita di ritorno.
Se una squadra ancora in corsa per la Coppa Ingrana Jones viene esclusa dalla competizione e dalla Lega per i motivi previsti in tal senso dal presente Regolamento, verrà promossa al turno successivo la squadra in quel momento avversaria.
Ad esclusione delle disposizioni definite in questo articolo, per le partite di Coppa Ingrana Jones valgono le disposizioni, in quanto applicabili, dettate nel presente Regolamento.
La Supercoppa Ingrana Jones
La Supercoppa Ingrana Jones si disputa tra la vincente del Campionato e la Detentrice della Coppa Ingrana Jones.
Nel caso in cui la stessa squadra si aggiudichi entrambe le competizioni di Lega, la Supercoppa si svolgerà tra la squadra vincente del Campionato di Serie A e la squadra seconda classificata in Coppa Ingrana Jones.
La Supercoppa Ingrana Jones si disputa con partita unica in campo neutro; la disputa della Supercoppa cade in coincidenza con la prima giornata di ottobre del successivo Campionato Italiano di Serie A.
Le regole relative alla partita di Supercoppa sono le stesse dello spareggio per il Titolo di Campione.
Ad esclusione delle disposizioni definite in questo articolo, per la partita di Supercoppa Ingrana Jones valgono le disposizioni, in quanto applicabili, dettate nel presente Regolamento.