Misurazione della temperatura dell'acqua:


Conoscendo la temperatura del vostro campione di acqua potremo determinare quale sia il migliore trattamento per lo stato di salute delle vostre acque e come la temperatura giochi un ruolo determinante per la vita delle piante e degli animali che abitano nella zona. La lettura della temperatura è anche necessaria per interpretare le misurazioni dell'ossigeno disciolto e del pH, oltre che costituire un fattore importante negli studi globali sull'idrologia.

Strumenti e Materiali:
Termometro ad alcool
Orologio
Spago sufficiente a immergere il termometro nell�acqua
Elastico (serve per assicurare lo spago al proprio polso)
Fogli per la raccolta dei dati

 
Misurazione della temperatura dell'acqua:


Prima di testare il campione, bisogna accertarsi che il termometro sia calibrato (guardare il protocollo sull'Atmosfera) e successivamente mantenerlo in immersione circa 3 minuti al fine di ottenere una misurazione accurata.

Nota. A tal fine, si consiglia di eseguire due misurazioni di 3-5 minuti, con un errore medio non superiore a 0.5�. In caso contrario occorre ripetere le misure, e solo allora si inserir� il dato sul "Foglio di raccolta dati" definitivo!


GLOBE teacher: Giovanni Imbalzano, Liceo Scientifico Majorana, Moncalieri, TO, IT.


Ritorna all'Introduzione sull'Idrologia
Ritorna a GLOBE Esperimenti: Menù Principale
GLOBE Pagina Iniziale