Descrizione e
contenuto |
Il programma, molto ampio e dotato di grafica vivace ed accattivante e di un
buon livello di interattività, si articola su due cd-rom.
Le attività si possono svolgere secondo tre livelli di difficoltà,
le risposte del bambino sono commentate e in caso di errore viene presentata una
ripetizione del gioco, spesso preceduta da una correzione-spiegazione.
La storia o le attività possono essere sospese e riprese dal punto in cui
si sono lasciate, è presente infatti la possibilità di registrarsi
con il proprio nome e salvare il percorso per ritrovarlo alle successive applicazioni
controllando il punteggio e il progresso del gioco. E' possibile registrare fino
a 16 bambini.
Il primo cd-rom, o disco ambiente, contiene attività principalmente
rivolte ai bambini che appartengono alla fascia di età 4-5 anni ed è
articolato in due principali ambienti: l'orto e il soggiorno della
casa, da cui si può accedere ad altri ambienti, secondo percorsi non prestabiliti
o lineari ma molto articolati, basati sulla scoperta e sull'esplorazione, e in
cui diverse delle azioni compiute hanno effetti su altri microambienti, così
da ampliare le possibilità di fruizione ed assegnare al bambino un ruolo
di vero protagonista nella storia animata che si va via via costruendo.
Le abilità da sviluppare riguardano principalmente la logica di base e
la creatività.
Nel paese magico di Adibù è possibile ascoltare la radio, guardare
la televisione, coltivare l'orto seminando, annaffiando e raccogliendo i frutti
(una volta maturi) da usare in cucina per realizzare ricette, prendersi cura del
giardino dove si possono coltivare fiori colorati da mettere nel vaso del soggiorno
dopo che sono completamente sbocciati e facendo attenzione a che non trascorra
troppo tempo dalla semina, affinché non appassiscano...
Logica e creatività si sviluppano anche attraverso il gioco delle costruzioni,
il gioco delle foto e i puzzle animati.
Il gioco del muro, che segue la logica di uno dei classici giochi per computer,
può costituire un momento di rilassamento ed è utile per l'affinamento
delle capacità percettive, di attenzione e concentrazione, e per l'esercizio
della prontezza di riflessi.
Data la particolare articolazione del programma, nel corso della prima applicazione
si consiglia di seguire la spiegazione guidata che si trova nella schermata iniziale;
la presenza dell'adulto è in questa fase essenziale, ad evitare un uso
non corretto del gioco, che può anche avere effetti frustranti su alcuni
bambini. Una volta compresa la logica di funzionamento del software e il significato
e gli effetti delle diverse icone il bambino può impegnarsi da solo nei
giochi/attività.
Dalla schermata principale del "disco ambiente" è anche possibile
accedere al secondo cd-rom, o disco applicazioni (verrà richiesto
l'inserimento nel lettore).
Il disco applicazioni contiene una vasta gamma di attività ed
è articolato in due ambienti-applicazione, uno pensato per lo sviluppo
delle abilità linguistiche di lettura e comprensione (e le abilità
di base sottese), l'altro per lo sviluppo delle abilità matematiche e capacità
di operare sul numero.
Ciascun ambiente è a sua volta suddiviso in quindici sotto-ambienti dove
le varie attività sono opportunamente graduate e possono svolgersi ciascuna
secondo tre livelli di difficoltà, l'icona mela, diversamente rappresentata,
indica l'avvenuta esecuzione di tutti gli esercizi appartenenti ad un dato livello.
Per ciascun livello completato con successo si guadagna un punto e viene visualizzata
un'animazione di rinforzo, ogni 5 punti si vince una caramella, ogni dieci caramelle
piccole se ne vince una grande, dieci caramelle grandi danno origine ad un codice
che verrà visualizzato sull'albero cavo nella videata principale del cd-ambiente.
Per ogni applicazione completata con successo in tutte le sue attività
e livelli, il bambino guadagna un diploma che potrà stampare, in questo
caso verrà visualizzata una corona di alloro sull'immagine relativa all'applicazione
corrispondente.
Cliccando sull'immagine di una delle due applicazioni, nella schermata iniziale,
si può visualizzare la schermata dei criteri, dove sono registrati
in maniera dettagliata i punteggi realizzati dal bambino in relazione a ciascuna
abilità considerata. Cliccando su ciascun "criterio" si visualizza
invece una schermata con il nome degli esercizi relativi, la descrizione delle
abilità e la rappresentazione grafica dei progressi compiuti nei settori
considerati.
|