Sei in Indice Software > scheda "Giochiamo a leggere"
|
Scheda realizzata da Marzia Fontana, immagine tratta dal programma (©Futura - Jackson Libri) | |
Età | Dai 5 anni |
Area | Linguistica |
Autore/editore | Didael |
Requisiti minimi di sistema | PC Windows PC 486 o superiore RAM 8 Mbyte (consigliata 16 MB) Scheda grafica VGA Plus 256 colori Scheda audio e altoparlanti CD-Rom 2X o superiore MS-DOS 5.0 o superiore Windows 3.1 o superiore Macintosh: 68040 o PowerMac 601 o superiore RAM 8 Mbyte CD-Rom 2X o superiore Sistema 7.5.1 o superiore |
Descrizione e contenuto |
Attraverso la strategia del gioco il software permette lo sviluppo
di alcuni dei prerequisiti per l'apprendimento della lettura-scrittura; è articolato in 7 diversi ambienti, da sperimentare in successione graduata o secondo un percorso personalizzato sulla base degli specifici bisogni educativi del bambino. Ciascun ambiente contiene fino a tre livelli di difficoltà. Può rivelarsi utile nel recupero delle difficoltà specifiche e non specifiche di lettura, diverse attività-gioco, infatti, sono utili per l'esercizio/sviluppo delle abilità visuo-percettive e di organizzazione spaziale, spesso compromesse nei soggetti con difficoltà di lettura.
Il multimedia contiene più di 800 parole giocate fino a tre livelli di difficoltà, 150 animazioni, musiche, e offre la possibilità di stampare i risultati dei giochi-attività. |
Immagine | ![]() |
![]() |