Sei in Indice Software > scheda "Il libro parlante"
 
IL LIBRO PARLANTE
Livello scolare/etàPrescolare - Elementare
AreaLinguistica (apprendimento della lettura e della scrittura)
Autore/editoreGiunti Multimedia
Requisiti minimi
di sistema
PC, IBM o compatibili
WINDOWS 3.1 o superiore
Scheda grafica VGA 256 colori (640x480)
CD-ROM drive
Scheda audio e altoparlanti
Mouse
Descrizione e
contenuto
Il software presenta al bambino una serie di giochi finalizzati all'esercizio delle abilità di lettura, scrittura a comprensione di parole e brevi frasi.
Le attività proposte sono di tipo diverso:
  • Sono uguali? Attività di discriminazione visuo-percettiva tra lettere simili/diverse presentate sullo schermo.
  • Aggiungi la lettera: aggiungere la lettera mancante ad una parola, scegliendo tra diverse presentate sullo schermo.
  • Attenti al suono: (discriminazione uditiva), ascoltare un suono pronunciato e riconoscerne la corrispondente forma scritta tra quelle presentate sullo schermo.
  • Cosa manca? Completare parole scegliendo la sillaba giusta tra diverse presentate.
  • Scrivi la parola: scrivere una parola selezionando una ad una le lettere giuste (4 livelli di difficoltà).
  • Indovina la parola: scegliere la parola corrispondente ad una pronunciata e ad un'immagine mostrata (due livelli di difficoltà).
  • Tutti frutti/Il corpo umano: in un gruppo di parole simili per forma e/o significato, selezionare quella corrispondente al frutto/parte del corpo mostrato in un'immagine.
  • Scrivi la frase: ricomporre una frase selezionando tra una serie di parole presentate sullo schermo.
  • Completa la frase: completare con la parola giusta una frase corrispondete alla scena rappresentata in un'immagine. Si può giocare con gli aggettivi, i verbi o gli avverbi.
  • Indovina la frase, in una coppia di immagini, selezionare quella corrispondente ad una frase scritta e pronunciata.

Ciascuna attività è supportata da immagini e suoni (pronuncia delle parole/frasi).

Il programma, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell'Università "La Sapienza"di Roma, ha una struttura semplice ma ben strutturata e adeguata nel tipo di presentazione alla fascia di età cui si rivolge. I percorsi sono graduati e la "navigazone" agile e intuitiva.

Immagine
 
Indice Software • Inizio Pagina • Home Page