Sei in Indice Software > scheda "Il pianeta dei numeri"
 
IL PIANETA DEI NUMERI
Scheda realizzata da Marzia Fontana, immagine tratta dal programma (©Editori Riuniti Multimedia)
Livello scolareElementare - Media
AreaMatematica e logica
AutoreEditori Riuniti Multimedia
Requisiti minimi
di sistema
PC, IBM o compatibili
WINDOWS 95 o successivi
Scheda grafica SVGA (640x480)
CD-ROM drive 4x
Scheda audio e altoparlanti
Mouse
Descrizione
e contenuti

Nel pianeta dei Numerotti gli abitanti hanno appena scoperto l'esistenza della matematica;
con l'aiuto del simpatico Robo occorre aiutare il popolo dei Numerotti ad esplorare e scoprire segreti e regole di questa nuova dimensione.
Le città del pianeta sono dieci, in ciascuna di esse i Numerotti sono impegnati a risolvere problemi matematici di difficoltà diversa e che riguardano ambiti diversi delle matematica.

La videata iniziale rappresenta l'interno di una navicella spaziale, da qui è possibile indirizzare il viaggio verso uno dei diversi ambienti.

  • Il primo e il secondo micromondo propongono giochi/esercizio di logica adatti ai bambini che frequentano il primo ciclo di scuoal elementare: classificazione di elementi in base a forma e colore, separazione di insiemi, sottoinsiemi e introduzione al concetto di intersezione.
  • Nel terzo micromondo troviamo ancora esercizi di logica di base e un'introduzione ai primi concetti matematici (ordinamento crescente e decrescente e confronto numerico di insiemi).
  • Il quarto micromondo riguarda i numeri da 1 a 20 ed introduce il concetto di indipendenza del numero dal metodo di conteggio.
  • Nel quinto micromondo si affronta il sistema decimale e posizionale.
  • Il sesto micromondo affronta il confronto fra i numeri con l'uso dei segni, introduce i concetti di maggiore/minore/uguale partendo dall'apprendimento dei simboli grafici, e presenta la numerazione in ordine crescente e decrescente.
  • Gli ultimi quattro micromondi presentano ciascuno una delle quattro operazioni, da esercitarsi in attivitą-gioco a partire dalla risoluzione di semplici e divertenti situazioni problematiche che riguardano anche l'uso delle monete e degli euro.
    Nel micromondo della moltiplicazione troviamo un'attivitą pensata pensata per esercitare l'uso delle tabelline
Immagine
 
Indice Software • Inizio Pagina • Home Page