Si
tratta del corso di perfezionamento per sommozzatori. Prevede una
parte teorica in aula, una pratica in piscina ed una serie di immersioni
in acque delimitate ed in mare. Nel programma sono compresi i corsi
di specialità di immersione profonda e notturna. Programma
dettagliato.
La
frequenza prevede il possesso del brevetto 2 stelle CMAS (o equipollente)
e delle specialità: orientamento e salvataggio subacqueo.
Requisiti:
Sana e robusta costituzione fisica con certificazione medica che
abilita all'attività sportiva subacquea non agonistica. Età
minima: 16 anni (con lo sta bene dei genitori).
NOTA
1 (scuola): La frequenza ai nostri
corsi prevede, su richiesta dello studente interessato, il rilascio
di un attestato valido ai fini del credito scolastico formativo.
NOTA
2 (concorsi): Il brevetto C.M.A.S.
(Confederazione Mondiale Attività Subacquee) è titolo
valido riconosciuto dagli enti civili e militari e dà luogo
a punteggio nei concorsi pubblici, ove previsto.
|