In questa pagina saranno raccolti gli interventi passati, presenti, e ovviamente futuri dei partecipanti al News Group it.hobby.lotto a mio parere più interessanti,non essendo questa una rassegna stampa "professionale" si potrà incorrere in errori dei quali mi scuso fin da ora. Altresì se capiterà saranno inseriti articoli di riviste Lotto. Nell'uno e nell'altro dei casi ovviamente sarà citata la fonte. A chi visita questo sito e non conosce il News Group it.hobby.lotto è dovuta una breve spiegazione sullo stesso. Il News Group it.hobby.lotto,come altri newsgroup non è altro che un punto di incontro virtuale dove ci si trova per discutere dell'argomento preferito,nel nostro caso del gioco del lotto. Per potere accedere al newsgroup che è a disposizione di tutti occorre configurare il proprio browser per lo scaricamento delle News e nel nostro caso memorizzare il gruppo it.hobby.lotto. Esistono anche newsreader (programmi che servono a scaricare e leggere le news staccando il collegamento telefonico) non collegati ai browser uno dei più usati è FreeAgent. Partecipare o solo leggere le news a mio parere è di una importanza enorme e altamente "formativa",nel nostro caso di appassionati del gioco del lotto è un posto dove noi stessi siamo utenti attivi,dibattendo a volte anche litigando,su tutti gli aspetti inerenti questo gioco, in completa libertà senza nessuna censura, quindi per la prima volta siamo noi stessi protagonisti. A chi non conosce il newsgroup it.hobby.lotto, consiglio vivamente di guardarlo.



  • Fuori tema...
  • Ritardo di posizione derivata
  • Le lunghette del Prof.Pazzaglia
  • Lettera al giornale
  • Ritorna a Pagina Principale



    Fuori tema..


    Nunzio 9/9/1998
    Scusate tanto il "fuori tema" ma avevo necessità di comunicare ad altri la mia tristezza di oggi dovuta alla morte di Lucio Battisti che per un periodo abbastanza lungo della mia vita con le sue canzoni ha rappresentato molto per me (ho 42 anni), ma sentendo i commenti di oggi ai vari telegiornali Lucio Battisti con le sue canzoni del "primo periodo" è nel cuore anche di generazioni successive alla mia. Per ritornare in tema:oggi ho messo in gioco varie giocate delle quali nessuna si è sfaldata ma vi confesso che rispetto alle altre volte non mi sono incazzato. Scusate ancora e Saluti a tutti.

    Reply di Wolf 9/9/1998
    Io invece sono andato in ricevitoria e ho trovato 4 stronze che si giocavano i numeri della sua morte... Non potendole picchiare, ho fatto loro notare quanto fossero, appunto, stronze. Ma siccome esiste una "giustizia" anche nel Lotto, loro hanno giocato 8 (ora della morte), 9 (il giorno), 55 (l'età) su Roma e Milano, e si sono viste uscire (a Roma!) 8-10-56... Tiè !! Pur avendo 10 anni meno di te, ho apprezzato Battisti in lungo ed in largo, amando persino gli ultimi album, quelli definiti "incomprensibili", e la notizia della sua morte mi addolora moltissimo. Ci rimangono per sempre i suoi pensieri e le sue parole... Ciao Lucio, e grazie.

    Reply di Marco Pozzato 9/9/98
    Battisti ha cambiato la musica Italiana: tutt'ora non riesco a capacitarmi dei risultati che ha ottenuto con armonie così semplici. Battisti mi ha rovinato: da che ho iniziato anni fa ad ascoltare e suonare tutto quello che trovavo di Mogol-Battisti non sono più riuscito ad apprezzare gli altri. L'unico sollievo è nella musica demenziale e nel liscio, che non essendo confrontabili non fanno testo :-)
    Ciao Marco
    PS oggi ho installato il registratore sopra la stampante per ascoltarlo.

    Ritorna a Pagina Iniziale



    Ritorna a Pagina Iniziale


    Ritardo di posizione derivata



      Nunzio 3 Giugno 1998

      In questi giorni nel N.G. si sta parlando non in maniera diretta ,ma nel contesto di altri"botta e risposta" di metodi o approcci di gioco che abbiano sempre dato un utile. Ebbene con l'aiuto di un libro e cioè "I cento modi di giocare l'ambata"di Severo, mi permetto di esporre un approccio di gioco che non ha mai fallito una partita (e molto difficilmente ne dovrebbe fallire in futuro con il Lotto mi piace sempre parlare al condizionale) . Come tutti sappiamo esiste il ritardo cronologico nudo e crudo : il numero x è in ritardo sulla ruota y da tot estrazioni Statistica: 1° Max Storico 8 sulla ruota di Roma 202 estrazioni; 2° Max Storico 55 sulla Ruota di Bari 197 estrazioni 3° Max Storico a pari merito 71 ruota di Cagliari 192 estrazioni e 67 ruota di Venezia 192 estrazioni. Esiste un secondo tipo di ritardo : Ritardo di posizione che si inizia a conteggiare da quando il numero più ritardato di ogni ruota rimane da solo dalla cinquina originaria che lo ha generato. Ed infine un ultimo tipo di ritardo: Ritardo di posizione derivata che consiste nel conteggiare tale ritardo considerando l'insieme delle 10 ruote esempio per la situazione attuale : il 21 sulla ruota di Roma ha un ritardo cronologico di 106 estrazioni,un ritardo di posizione di 29 estrazioni (significa che è da solo sulla sua ruota da 29 estrazioni ) e un ritardo di posizione derivata di 5 estrazioni (significa che è il capolista dei capolista da 5 estrazioni precedentemente lo era il 62 sulla ruota di Torino). E'sul terzo tipo di ritardo che bisogna concentrarsi: il ritardo di posizione derivata nella storia del Lotto non ha mai superato le 69 estrazioni quindi chi avesse fino ad oggi giocato considerando questo tipo di ritardo e mettendo in atto una progressione avrebbe vinto tutte le partite .



      Ritorna a Pagina Iniziale


      Le lunghette del Prof.Pazzaglia



        Nunzio 5 Giugno 1998

        Non è mia abitudine parlare di persone che non hanno la possibilità di replica (e mi sembra tranne che non usi uno pseudonimo che il Prof. Pazzaglia non sia mai intervenuto in questo N.G.) però visto che ormai è diventato un personaggio pubblico adesso può essere soggetto oltre che alle lodi sperticate ( maestro….grande….ecc.ecc.) anche alle critiche. Premetto che non ho la possibilità di seguire tutte le sere la trasmissione televisiva nella quale è ospite fisso (a quell’ora i miei figli vogliono guardare a tutti i costi i cartoni animati ). Quindi se nell’esporre queste considerazioni andrò incontro a delle inesattezze sarò pronto tranquillamente a fare ammenda. Il Prof. Pazzaglia consiglia periodicamente delle previsioni di lunghette nelle decine naturali per ambo , mi sembra tre o quattro per volta e finora mi pare che bene o male è andata bene,…. nessun miracolo è tranquillamente nella media: il ciclo medio di sortita per ambo nelle decine è di 10,73 turni quindi 10,73/4 lunghette è uguale a un ciclo medio di sortita di 2,68 estrazioni. Qualcuno a questo punto potrebbe obiettare : è già bravo a prevedere le lunghette giuste che ricalcano perfettamente la media di sortita, ma questa sua iniziale “bravura” potrebbe far correre dei rischi in futuro a chi si è avvicinato da poco al gioco del Lotto e a chi subisce la grande influenza della televisione (..signora mia sa questi numeri li ha previsti il Prof. Pazzaglia in televisione ).L’iniziale “bravura” del Professore potrebbe far nascere in qualcuno consciamente o inconsciamente la convinzione della sua invincibilità e ciò secondo me è molto pericoloso. Tutti gli amici del N.G. sanno che nel passato alcune lunghette in decina hanno avuto dei ritardi notevolissimi (allego i ritardi storici per ambo nelle decine naturali ) e nessuno può escludere che questi ritardi storici possano in futuro essere eguagliati o anche superati. Visto che il Prof. Pazzaglia usa un suo metodo per la scelta delle decine non basandosi sul ritardo ma sulla frequenza potrebbe in futuro incappare in delle previsioni che manderebbero a gambe in aria qualsiasi giocatore medio.

        Ritorna a Pagina Iniziale



        Lettera al giornale



          Dal giornale "La Repubblica" del 20/10/98

          Riporto integralmente una lettera di un lettore al quotidiano "La Repubblica"a firma Ennio Peres da Roma inerente il gioco del Lotto

          Verso i primi del secolo scorso il matematico Pierre Simon de Laplace, uno dei padri del calcolo delle probabilità ,riferendosi al gioco della roulette, scrisse : "Quando un numero non esce da molto tempo i giocatori corrono a coprirlo di denaro.Essi ritengono che quel numero reticente debba uscire al prossimo colpo a preferenza di altri (...),ma il passato non può avere alcuna influenza sull'avvenire".
          In un intervista pubblicata domenica 18 ottobre, il dottor Fabio Felici direttore del settimanale "Superlotto" dichiara che "i matematici" sbagliano nel ritenere priva di alcun fondamento scientifico la "teoria del numero che fa attendere".
          Siccome non mi risulta che nell'arco di due secoli, le affermazioni di Laplace siano state smentite da altri grandi matematici, mi piacerebbe sapere a chi si riferisce il dottor Felici quando parla di "matematici che sbagliano". Allude a quei modesti laureati in matematica (come il sottoscritto) che possono aver travisato alcuni fondamentali teoremi del calcolo delle probabilità, o parla proprio dei grandi matematici (come Pascal,Fermat,Laplace,Bernoulli,Maxwell ecc.)che hanno formulato tali teoremi ?
          Modestamente , ritengo che sia il dotto Felici a sbagliarsi.Se non fosse così, se effettivamente la teoria dei numeri "ritardati"avesse un fondamento , il nostro ministero delle Finanze e tutti gli altri gestori di giochi d'azzardo del mondo sarebbero da tempo ,stati sbancati.Di conseguenza, tendo a pensare che il direttore di "Superlotto"sappia perfettamente che l'unico sistema per arricchirsi con certezza a qualsiasi gioco d'azzardo, consiste nel vendere ad altri un "sistema per arricchirsi con certezza a un qualsiasi gioco d 'azzardo".





          Ritorna a Pagina Iniziale Ritorna a Pagina Principale