
Una fase di Ghana-
Mozambico, gara di qualificazione alla
Coppa d'Africa
|
I gironi
Girone 1 |
Girone 2 |
Girone 3 |
Girone 4 |
Mali |
Burkina Faso |
Camerun |
Egitto |
Algeria |
Ghana |
Congo |
Senegal |
Liberia |
Marocco |
Costa d'Avorio |
Tunisia |
Nigeria |
Sud Africa |
Togo |
Zambia |
Il
calendario e i risultati |

Alla fase di qualificazione alla Coppa d'Africa
hanno
partecipato 51 nazioni |
Nel 1956 un ingegnere egiziano, Abdelaziz Abdallah Salem, offrì una Coppa
da mettere in palio per il
primo trofeo africano per nazioni. Quel trofeo venne conquistato per la
prima volta nel 1957 dall'Egitto
che se lo contese con altre due sole squadre!
Nelle prime edizioni venne snobbato dal grande calcio europeo e
sudamericano ma col passare del tempo
ha acquistato rispetto e prestigio anche grazie alle imprese alle Olimpiadi
e ai Campionati del Mondo di alcune nazionali africane, prime fra tutte la
Nigeria e il Camerun ma non vanno dimenticate anche squadre di buona
caratura come la Tunisia, l'Algeria e il Sud Africa.
Alcune rappresentative che partecipano all'edizione di quest'anno della Coppa
d'Africa, in Mali, parteciperanno ai prossimi Campionati del Mondo di Giappone
e Corea: Camerun, Tunisia, Nigeria, Sud Africa ed il sorprendente Senegal.
Nell'albo d'oro della competizione fanno la parte del leone l'Egitto e il
Ghana, vincitrici di ben quattro edizioni a testa seguite dal Camerun
con tre e da Nigeria e il Congo (ex Zaire).
Etiopia, Sudan, Sud Africa, Costa d'Avorio, Marocco, Congo e Algeria se la
sono aggiudicata una sola volta. |