Questa pagina fornisce la risoluzione al problema seguente:
Data una corona circolare di raggio esterno R, ed una serie di piallacci di larghezza massima pari a L e lunghezza pari a H, determinare il minimo numero pari di segmenti circolari necessari a coprire tutta la superficie con i piallacci disponibili, ed il valore del raggio interno ottenibile r
Con riferimento alla figura a fianco, per determinare il numero di segmenti si usa la stessa furmula usata nell'analogo caso del calcolo degli spicchi della stella, cioè:
N =
dove L=L2 e l'angolo sotteso è espresso da: angolo=arctan(L2/R). Il raggio interno si calcola di conseguenza con la formula:
I seguenti campi calcolano automaticamente il risultato. Attenzione che il vostro browser deve supportare JavaScripts.