IL TIRO |
Se utilizzate armi Soft Air, le uniche permesse in Italia, vi accorgerete che pur essendo delle repliche fedeli di modelli originali, hanno tuttavia un funzionamento e gittate di tiro completamente differenti. Spesso i sistemi di mira sono approssimativi e la gittata non supera i 20 metri. Per prima cosa, dopo aver acquistato l'arma, aver letto attentamente il libretto d'istruzione, bisognerà provare l'arma, imparare a ricaricarla e prendere confidenza con i vari tipi di proiettili.
Un proiettile di plastica leggero (ve ne sono di diverso peso) dopo una traiettoria di dieci metri devia, in particolar modo se a spararlo è un'arma corta o con la canna in plastica. Bisognerà stabilire la reale gittata di tiro dell'arma, che comunque nelle Soft Air non è mai paragonabile alle Paintball Guns americane. Spesso utilizzando un booster esterno, cioè una coppia di bombole, una piena di gas liquido (Green Gas) e l'altra vuota, si ottengono risultati migliori. Mentre si spara, il gas liquido va nella bombola vuota, attraverso un tubicino, assumendo lo stato gassoso ed attraverso un altro tubo di collegamento giunge all'arma che espelle il proiettile. Quando il gas si esaurisce la bombola va sostituita. Il tiro istintivo è quello che ha maggior importanza e viene utilizzato quando non si ha tempo di mirare, spesso con l'arma imbracciata all'altezza dei fianchi. Inutile opporsi ad avversari che possiedono armi con gittate superiori alla vostra con un tiro a distanza, cercate invece di arrivare a gittata utile sfruttando le coperture del terreno e di impegnarli con un tiro d'istinto. Utilizzando il tiro a raffica si ha la possibilità di vedere chiaramente dove vanno a finire i colpi tirati, poichè il colore bianco dei proiettili è visibile e quindi si può aggiustare il tiro.
Bisogna dire che il tiro d'istinto, diventa con le Soft Air, il principale metodo di tiro, poichè con l'acquisizione di esperienza, i giocatori affineranno certe sensazioni, orientamento e relative reazioni a situazioni di pericolo. Chi possiede armi a tiro singolo, dovrà essere estremamente saggio, tirando solo nel momento in cui il bersaglio è al massimo della sua vulnerabilità, senza eccessiva precipitazione. Nervi freddi, adrenalina tenuta sotto controllo, spasmi allo stomaco inesistenti, vi proveranno che sieti vicini a diventare degli ottimi giocatori di Soft Air.