SEGNALI |
Un elemento importante nel corso della partita sono le comunicazioni fra componenti della stessa squadra. Si possono svolgere tramite segnali sonori (raganelle uguali a quelle usate dai paracadutisti in Normandia per riconoscersi tra di loro al buio), segnali vocali (in special modo quando si è già in contatto col nemico), segnali radio (tramite radio portatili) e segnali visivi (tramite segnali manuali concordati precedentemente con i componenti della squadra).
ALT. Mano aperta ferma in alto, dita accostate tra loro.
QUI. Indice puntato verticalmente verso i piedi.
HO SENTITO.
Indice all'orecchio.
NESSUNO IN VISTA. Pollice teso verso l'alto.
RICEVUTO. OK con il pollice e l'indice.
TU. Indice puntato verso la persona.
IO. Indice puntato verso se stessi.
AVVERSARIO IN VISTA. Pollice teso verso il basso.
A TERRA. Mano aperta, palmo verso il basso, movimento dall'alto verso il basso.
SILENZIO. Indice dritto davanti la bocca.
VIENI. Mano aperta che poi si chiude sul petto.
Altri segnali possono venire introdotti senza esagerare e sempre concordandoli con tutta la squadra.