Home Page
Chi siamo
I Gol
Campionato
Coppa Regione
La Squadra
Per un Calcio Migliore
Rappresentativa
Regionale
Le altre Squadre
Link
F.I.G.C.

|
Torneo delle Regioni
Il nostro contributo alla
rappresentativa
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Chiara
|
|
Dania
|
 |
Elena
|
|
 |
|
Patrizia
|
 |
|
Alessia
|
|
 |
Sabrina
|
|
 |
|
Irene
|
|
|
Sara |
|
|
svolgimento dal 9 aprile 2001
http://www.calcioesport.com/
|
1° 10.04.2001 |
|
FRIULI VENEZIA
GIULIA |
2-4 |
ABRUZZO |
Elena Cester
al 15' 1° T
|
 |
|
Dania Casson (R)
al 30' 1° T |
 |
|
|
2° 11.04.2001 |
|
CAMPANIA |
0-1 |
FRIULI VENEZIA
GIULIA |
|
 |
Sara Bortolus
al 44' 1T
|
|
 |
|
|
3° 12.04.2001 |
|
LOMBARDIA |
5-0 |
FRIULI VENEZIA
GIULIA |
la
formazione al completo

Miani
Stefania - Bologna Paola - Bortolus Sara - Casson Dania -
Cester Chiara - Cester Elena
Di Viesto Sara - Di Viesto Giada - Dorigo
Elena - Ermacora Elisa - Romio Silvia - Fassetta Silvia Giacomin
Romina - Gressani Monica - Marchiò Sabrina - Marcuzzi Sara - Miani
Piera
Palamin Patrizia - Trink Anna - Vernarin Tiziana
Messaggero Veneto
lunedi 08 aprile 2001
Da
domani comincia l'avventura nel torneo delle Regioni in Emilia-Romagna.
Cester-Bortolus il tandem del gol
E'
un Friuli-Venezia
Giulia costruito per vincere
di RENZO MANZOCCO
È un'occasione da non perdere quella che si presenta alla Rappresentativa
regionale under 22 di calcio femminile nel torneo delle
Regioni che scatterà domani in Emilia Romagna. La nostra squadra è
stata inserita in un girone che sulla carta pare proprio abbordabile.
Campania e Abruzzo non dovrebbero essere avversari in grado di
contrastare la marcia di Bologna e compagne verso la seconda fase.
L'unica insidia potrebbe essere la gara in programma nella giomata di
riposo contro la fortissima Lombardia (inserita in un altro girone),
sfida che mette in palio punti validi per la classifica. Comunque vada
l'esame con le lombarde, il passaggio del turno dovrebbe essere
assicurato, visto che proseguiranno l’avventura non solo le vincitrici
dei sei gironi,ma anche la migliore seconda in assoluto. A queste
si aggiungerà il Veneto, campione in carica e le otto squadre saranno
suddivise in ulteriori due gironi. Le prime classificate accederanno
alla finalissima.
Giustificato, dunque, l'ottimismo e la fiducia all'interno del clan
regionale che presenta diversi volti nuovi, a cominciare dal tecnico
Sandro Cecchini subentrato a Vittorio Re. Per Cecchini quella alla
guida della Rappresentativa è una scommessa molto stuzzicante, in
una stagione non proprio fortunatissima contrassegnata dal divorzio
con il Chiasiellis. Dimessosi dalla società rossoblu, il tecnico ha
subito trovato sulla panchina della Rappresentativa la possibilità di
restare sulla scena.
Cecchini, che sarà affiancato da Editto Toffoletto, già
"secondo" di Re, ha puntato molto sui “blocchi” di
Mazzonetto Gemona e Libertas Porcia (11 ragazze in totale
sulle 20 convocate), due delle squadre grandi protagoniste del
campionato regionale. Punti di forza di questa Rappresentativa sono il
portiere Miani, la centrocampista Bologna e soprattutto le gemelle del
gol del Porcia Elena Cester e Sara Bortolus.
Queste le 20 ragazze che cercheranno di portare in Friuli-Venzia
Giulia per la prima volta lo “scudetto" femminile::Paola
Bologna, Sara Marcuzzi, Monica Gressani, Sara e Giada Di Viesto (Mazzonetto);
Dania Casson, Patrizia Palamin, Sara Bortolus, Elena e Chiara Cester
(Libertas Porcia); Emanuela Ricupero,
Stefania e Piera Miani (San Marco); Elisa Ermacora, Tiziana Varnerin,
Anna Trink (Tre Stelle); Romina Giacomin (Royal Eagles ); Silvia
Fassetta, Silvia Romio (Campagna); Elena Dorigo (Real Impozo)
Il
Gazzettino
lunedi 08 aprile 2001
La
rappresentativa Under 21 al Torneo dello Regioni
Pordenone
Oggi partirà la grande avventura della Rappresentativa
regionale under 21 di calcio femminile. Infatti, all'indomani della
chiusura del Campionato di serie C, la comitiva - forte di 20
giocatrici guidate dal neotecnico Sandro Cecchini - partirà in pullman
alla volta della Romagna, dove si disputerà il Torneo delle Regioni.
Questi gli impegni che saranno sostenuti nel primo turno dalla nostra
Rappresentativa: 10 aprile contro l'Abruzzo, l'11 la Campania, e il 12
partita extra con la Lombardia.
La lista definitiva delle friulane convocate vede 8 atlete della
Destra Tagliamento: Elena e Chiara Cester, Sara Bortolus, Patrizia
Palamin, Sabrina Marchiò, e Dania Casson (tutte della Libertas Porcia,
praticamente il "blocco Juventino") nonché Silvia Fassetta
e Silvia Romio (Campagna). Ma nel corso degli stage di preparazione
sono state provate anche la purliliese Irene Rados, e le maniaghesi
Jlenia Rovedo, Cristina Feitrin, Simona Marchi, Eleonora Marcon.
Parte decisamente motivata Dania Casson, 19 anni, di Porcia: «L'emozione
è tanta, mi tremano già le gambe, però sono anche consapevole di
rappresentare la nostra terra!”.
Completa fiducia nell'allenatore Cecchini: «E un grande, oltre che
paziente. La preparazione è iniziata tardi, tuttavia gli intensi
ritiri settimanali hanno consentito di amalgamarci ad hoc sia come
spogliatolo che come team sul campo, dove giochiamo a zona o con la
difesa a 3. Oltretutto, parto come libero titolare! ».
Ed ecco invece le muliebri sensazioni dl Silvia Fassetta, di
Montereale Valcellina, appena 14 anni, la "pulcina" del
firmamento: «Vengo dal basket, e sono solo alla prima stagione
calcistica e al debutto in Rappresentativa - spiega con un filo di
voce - dove mi impiegano come centrattacco di rincalzo. Cosa mi riprometto?
Primo acquisire esperienza, e secondo farmi conoscere nell'ambiente,
poiché aspiro al professionismo!». Per essere timida, è anche
piuttosto risoluta.
Dario
Furlan
|