Si possono ottenere diapositive in bianco e nero da un negativo in modo semplice, ecco che cosa occorre:
La sensibilità nominale della pellicola è di 25 ISO, ma consiglio di sottoesporre di due diaframmi, considerando perciò 100 ISO, per la duplicazione a contatto si deve agire sul tempo di esposizione.
Per lo sviluppo diluire il rivelatore KODAK T-Max 1 + 2 (1 parte di sviluppo e 2 di acqua), tempo di sviluppo 6 minuti a 22° con agitazione continua.
Per il fissaggio non ci sono preferenze,
va bene qualsiasi soluzione per pellicole.
- C'era una volta la pellicola in Bianco & Nero: APPUNTI SUL SISTEMA ZONALE -
copyright © roberto romano