logo

Le Montagne del Sud-Association | viaggi-trips | telemark skiing
formazione-education | bollettino nivometeo-avalanche bullettin | Civitella Alfedena-the village
staff & friends | iscrizione-join | forumposta-mail | news | mostre-art show | links

 

News

Alberto Sciamplicotti
Rotti e stracciati
Centro Documentazione Alpina, 2000

Negli anni settanta, l'Appennino è stato teatro dell'incontro tra alpinisti di diverse generazioni e provenienza, in un fermento di scambi e di novità che rivoluzionarono l'arrampicata.

Sono anni irripetibili che hanno come protagonisti scalatori formidabili, forse avventati ma di coraggio smisurato, spinti da una grande passione e senza una lira.

Il volume ricostruisce la storia del sodalizio di Pierluigi Bini con Vito Plumari e delle loro scorribande alpinistiche negli Appennini, in Dolomiti e in giro per il mondo.

libro.jpg (20243 byte)

Nel volume fanno la loro comparsa anche altri personaggi più tardi divenuti molto famosi e sono descritti gli incontri con scalatori del "Nord": Heinz Mariacher, Luisa Jovane, Claude Barbier e tanti altri.

Sullo sfondo si respira il clima di Roma e l'ambiente particolare che si era venuto a creare in quegli anni.

L'autore lo ricrea con simpatia attraverso storie divenute leggende, molti aneddoti e la cronaca di imprese incredibili. Un tono fresco, immediato per un volume che, finalmente, rende giustizia agli alpinisti della capitale.

 

 

Le Montagne del Sud-Association | viaggi-trips | telemark skiing
formazione-education | bollettino nivometeo-avalanche bullettin | Civitella Alfedena-the village
staff & friends | iscrizione-join | forum | posta-mail  | news | mostre-art show | links

logo
Webmaster Sergio Azzarello
© 2000 Associazione Le Montagne del Sud