Centile e standard deviation score (SDS) secondo i riferimenti longitudinali di Tanner J.M. et al.
Centile e SDS in base agli standards di Ranke M.B. et al. per la sindrome di Turner.
VELOCITA' DI CRESCITA STATURALE
Centile e SDS in base agli standards longitudinali di Tanner J.M. et al.
Centile e SDS secondo Ranke M.B. et al. per la sindrome di Turner.
PICCO DI CRESCITA STATURALE
Centile e SDS della velocità di crescita staturale normale, anticipata e ritardata negli anni di massimo sviluppo staturale secondo le indicazioni di Tanner J.M. et al.
Possibilità di visualizzare graficamente l'andamento dell'accelerazione di crescita staturale.
PESO
Centile e SDS secondo gli standards longitudinali di Tanner J.M. et al.
Peso ideale.
Differenza percentuale tra peso reale e peso ideale.
Indice di massa corporea (indice di Quetelet).
Valutazione della superficie corporea in base alla formulazione di Du Bois e Du Bois.
Calcolo del dispendio energetico delle 24 ore con percentuale del dispendio energetico non a riposo programmabile.
ETA' OSSEA
Assistenza computerizzata al calcolo dell'età ossea secondo i metodi:
Greulich e Pyle adattato da Aicardi G. et al.;
T.W.2 secondo Tanner J.M. et al.;
T.W.2 adattato da Nicoletti I. et al.;
Centile e SDS secondo gli standards di riferimento di:
Greulich W.W. e Pyle S.I.;
Tanner J.M. et al.;
Ranke M.B. et al. per la sindrome di Turner.;
Rapporto età ossea / età cronologica e differenza tra le due.
Centile e SDS della statura in relazione all'età ossea.
STATURA BERSAGLIO
Centile e SDS, valori per 3°-97° e 10°-90° percentile, secondo le indicazioni di Tanner J.M. et al. con medie e deviazioni standard (DS) della popolazione adulta riprogrammabili.
Statura, centile e SDS corrette secondo il potenziale genetico.
PREDIZIONE DELLA STATURA ADULTA
Metodo di Bayley N. e Pinneau S.R.
Metodo R.W.T. di Roche A.F. et al. applicato sulla lunghezza o sull'altezza.
Metodo T.W. Mark II di Tanner J.M. et al.
Possibilità di applicare il metodo R.W.T. adattato da Wainer H. et al. in caso di insufficienti informazioni per il calcolo della previsione della statura adulta secondo il metodo selezionato.
PUBERTA' MASCHILE
Centile e SDS per gli stadi puberali, organi genitali e peluria pubica, secondo i riferimenti di Marshall W.A. e Tanner J.M. con possibilità di riprogrammare medie e DS.
Centile e SDS per il volume testicolare secondo gli standards longitudinali di Zachmann M. et al.
PUBERTA' FEMMINILE
Centile e SDS per gli stadi puberali, organi genitali e peluria pubica, secondo i riferimenti di Marshall W.A. e Tanner J.M. con possibilità di riprogrammare medie e DS.
Centile e SDS per l'età del menarca secondo Marshall W.A. e Tanner J.M. con possibilità di riprogrammare media e DS.
Visualizzazione, nello stesso momento, dei dati inseriti, dei risultati ottenuti e dei metodi di calcolo applicati.
Raggruppamento dei dati secondo logica clinica.
Visualizzazione con esaltazione del contrasto mediante tonalità di grigio.
ARCHIVIO
Possibilità di funzionamento come archivio auxologico con registrazione automatica dei dati inseriti e dei risultati ottenuti.
Acquisizione automatica dei dati anagrafici e delle informazioni relative alle visite precedenti.
Visualizzazione, aggiornamento, modifica e cancellazione dei dati registrati.
Opportunità di creare archivi diversi per gruppi di pazienti differenti.
GRAFICI
Visualizzazione grafica dei valori di statura (con bersaglio genetico), velocità di crescita staturale, peso ed età ossea su curve di media e ±3, ±2.5 e ±2 SDS, 3°-97°, 10°-90° e 25°-75° percentile, in base al sesso e agli standards selezionati.
Sintesi grafica dei valori di statura, velocità di crescita staturale e peso.
Visualizzazione grafica dei risultati in SDS per statura, velocità di accrescimento staturale, peso, età ossea, genitali, mammelle e peluria pubica.
STAMPA
Stampa dei valori inseriti e dei relativi risultati.
Stampa in ordine cronologico di tutte le visite relative ad un dato paziente con possibilità di indicare la prima e l'ultima visita da includere.
Lista in ordine alfabetico contenente nome, sesso, data di nascita e telefono di tutti i pazienti registrati.
PRECISIONE
Calcoli con precisione di almeno 12 cifre decimali.
Interpolazione per valori non direttamente presenti nelle tavole di riferimento.
TRASPARENZA NEI CALCOLI
Facoltà di visualizzare:
Metodo usato (ad es. RWT semplificato invece del metodo preselezionato);
Equazione applicata (ad es. una delle tante equazioni per il T.W. Mark II);
Motivazione dell'incalcolabilità di un dato valore (ad es. dati non presenti in tabella);
Avviso di utilizzo di valori estremi (ad es. riferimento alla media della statura di un maschio di 18 anni in mancanza del valore specifico per una età cronologica di 19 anni).
Avviso per risultati improprii (ad es. velocità di crescita staturale negativa).
DISCRIMINAZIONE DEI RISULTATI
Capacità di evidenziare valori oltre il limite di ±2 SDS o differenza tra peso reale ed ideale oltre ±20%.
XXVI Congresso della Società Italiana di Endocrinologia Pediatrica - XX Giornate Endocrinologiche Pisane. Pisa, 28/6 - 1/7/1995. Approccio Logico, Preciso e Immediato alla Valutazione Auxologica Mediante Computer Tascabile.
G. Cardinali, M. Terlini.
Easy Baby è protetto dalle norme internazionali sui diritti d'autore.
Copie del programma prive del contrassegno S.I.A.E. sono da considerarsi contraffatte.
SOFTHEART e Easy Baby sono marchi registrati della SOFTHEART Informatica Medica.
Prof. Marcello Terlini, Primario della Divisione di Endocrinologia dell'Ospedale
S.Eugenio, Azienda USL ROMA C, per la collaborazione e gli insegnamenti.
Dott.ssa Adriana Menchetti e Dott. Antonello Radicioni per il loro aiuto nel controllo di qualità del programma.
Il dimostrativo di Easy Baby è disponibile in un file compresso.
Per estrarre i files in esso contenuto e collocarli nelle directory opportune si deve usare il programma pkunzip.exe della PKWare con l'opzione "-d".
Infine, tutti i files devono essere trasferiti sul disco interno di un computer Psion serie 3a.
Programma Easy Baby versione 2.0 su flash memory card per computer Psion 3a/3c.
Lit. 490.000
Programma Easy Baby versione 2.0 su flash memory card + computer Psion 3c da 2 Mb con i relativi programmi di serie.
Lit. 1.190.000
Condizioni di vendita:
I costi sono da intendersi I.V.A. esclusa. Al totale saranno aggiunte Lit. 20.000 quale contributo spese di spedizione con corriere U.P.S.
Tempi di consegna: 10 gg. lavorativi dall'ordine, salvo indisponibilità della merce per cause non dipendenti dalla volontà.
Pagamento: contrassegno mediante assegno bancario non trasferibile intestato a SOFTHEART Informatica Medica.
Modalità di acquisto:
On Line:
compilare il modulo d'ordine ed inviarlo mediante l'apposito pulsante.
Telefono:
chiamateci al numero telefonico (06) 20.42.74.64
Fax:
compilare il modulo d'ordine, stamparlo, sottoscriverlo ed inviarlo al numero di fax: (06) 20.41.90.98
Posta:
compilare il modulo d'ordine, stamparlo, sottoscriverlo e spedirlo al seguente indirizzo: SOFTHEART Informatica Medica
Via di Tor Vergata 55 - 00133 ROMA