COOKIES


Quando si naviga si manda un certo numero di messaggi che vengono inviati con lo scopo di ricercare informazioni sul World Wide Web; ebbene queste informazioni vengono molte volte registrate. Tra l'altro un sito Web può richiedere al navigatore di salvare una breve serie di informazioni che prende appunto il nome di cookie.


I cookies vengono solitamente utilizzati per le seguenti operazioni:
- controllare con che frequenza il cyber navigatore accede al sito.
- salvare il proprio nome di accesso ed un particolare parola d'ordine in un file. La prossima volta che il navigatore accederà allo stesso sito le stesse informazioni non saranno più richieste.
- salvare il profilo dell'utente in modo da vedere quale area viene più visitata, etc.


I cookies in genere vengono memorizzati nella cartella Windows-cookies.



Per disabilitare i cookies con Internet Explorer 4.0 (e successive) andare su Visualizza-Opzioni Internet e poi Avanzate:

Disabilitare cookies con Internet 
	Explorer 4.0




Nel browser Opera cliccare su Preferenze poi su Avanzate:

Disabilitare cookies con Opera




Nel browser Netscape andare su Modifica - Preferenze e Avanzate:

Disabilitare cookies con Netscape




Per disabilitare i cookies con Internet Explorer 5.0 bisogna andare, dalla finestra del browser, su STRUMENTI - OPZIONI INTERNET quindi PROTEZIONE. Ottenuta questa finestra

Disabilitare cookies con Internet Explorer 5


cliccare su PERSONALIZZA LIVELLO per accedere ad una altra finestra:

Disabilitare cookies con Internet Explorer 5





Naturalmente per poter 'controllare' i cookies ci sono diversi programmi in giro per la rete, uno di questi (tra l'altro uno dei migliori) si chiama Cookie Pal.