www.spartan.3000.it  CORSO DI C++ HOME PAGE CORSO DI C++  www.spartan.da.ru 

 C++  Lezione 2 Lezione 3 Lezione 4 Lezione 5 Lezione 6 Lezione 7 Lezione 8 Lezione 9 Lezione 10  C++ 




LEZIONE 1




  Benvenuti a questo piccolo corso di C++, ideale per chi conosce già altri linguaggi di programmazione e per gli 'aspiranti programmatori' che vogliono imparare questo linguaggio.

Naturalmente per iniziare dovreste avere i seguenti strumenti:
  • Un editor di testo
  • Un compilatore
  • Un linker


Basta avere comunque, sottomano, il Borland Turbo C++ Lite, oppure il Microsoft C++, oppure il Borland Builder C++ per avere il completo pacchetto di strumenti necessari.

L'editor di testo servirà per digitare il programma C++ nella sua forma sorgente: immetteremo al suo interno del testo che costituisce il codice sorgente del programma C++.

Con il compilatore controlleremo il codice sorgente onde rilevare eventuali presenze di errori e per poi convertirlo in codice oggetto.

Infine il linker prenderà il codice oggetto e lo converterà in un codice eseguibile, cioè in un programma di lavoro.


E' ora di cominciare a fare qualcosina...
Copiare all'interno dell editor di testo quanto riportato sotto:

#include 
main()
{
cout << "Ciao a tutti!";
return(0);
}


Una volta digitato il codice salvarlo sul disco. Compilare il programma ed eseguirlo.
Se tutto è andato a buon fine dovremmo ottenere la scritta, sul prompt di Ms-Dos:
Ciao a tutti!
premere un tasto per continuare



Analizziamo ora il programma.
#include non fà altro che richiamare una delle librerie (di nome iostream.h, in questo caso) utilizzate dal programma compilatore, dove, troveremo diverse operazioni di input/output, gestione stringhe, immagini grafiche ecc. Si deve ricordare che le librerie iostream.h e string.h forniscono controlli su schermi e tastiera.
main() non è altro che una funzione (una funzione è un componente di un programma che esegue delle azioni che manipolano dei dati), un punto di partenza per l'esecuzione del programma.
Il comando cout invia i dati allo schermo tramite << detto operatore di inserimento.
Così l'intera stringa (tutto quanto racchiuso tra le virgolette) verrà stampata sul video.
return(0) fà sì che la funzione main ritorni a 0, un codice numerico che informa al sistema informativo che il programma è terminato felicemente.



 
 




@2ooo-2oo1 SPARTAN