aAPPUNTI
qQuando comincerà veramente il millennio?
E' molto più difficile da stabilire di quanto si possa pensare. Scorrendo le pagine dell'agenda sembra ovvio che la data d'inizio sia il 1° gennaio del 2000. Quel giorno migliaia di computer constateranno che i loro programmatori non sono stati poi così lungimiranti dato che li hanno predisposti per arrivare solo al 1999. Così tutti quei bei calendari prodotti dai computer ritorneranno all'anno 1900!. Non lasciamoci distrarre dai computer e dai loro difetti. Per continuare il nostro ragionamento dobbiamo tenere conto che non vi è stato un'anno 0000, il che significa che dovremo aspettare fino al 1° gennaio del 2001 per poter effettivamente contare su 2000 anni di cristianità. C'è un precedente. Il Vaticano non ritenne che fossimo entrati effettivamente nel XX secolo fino al 1° gennaio 1901.
Naturalmente, da un punto di vista storico, non è esatto parlare né di 2000 né di 2001. Se, come ritengono i numerosi teologi e storici, Cristo nacque intorno al 4, dovremo aspettare fino al 2005 per poter provare l'emozione dei duemila anni! E non va tralasciato neppure il fatto che, fino al termine del primo millennio, nessuno ha mai misurato il tempo con il calendario gregoriano. Nel migliore dei casi, questo significa che le date erano qualcosa di molto vago e discutere di mille o duemila anni diventa quasi impossibile. E poi non trascuriamo il passaggio del calendario giuliano a quello gragoriano....
Sembra che siano solo due le certezze attribuibili all'anno 2000. Primo, che la festa per l'ultimo dell'anno dovrà essere assoòutamente fantasmagorica. Un'agenzia di viaggi a suo tempo ha venduto tutti i pacchetti con cui porterà tutti i clienti nel luogo giusto per essere i primi ad accogliere il terzo millennio. Secondo, che gli indovini dopo il 1° gennaio 2000 non smetteranno di lavorare. "Oh, pensavate che intendessi la fine di questo millennio? No, il mio non finisce che prima del vero millennio, il che dovrebbe corrispondere bè.....a circa dodici anni dopo la mia morte!".
Cerchi e serpenti
Il cerchio, l'anello, il "serpente che si morde la coda", quel simbolo arcano che appare anche nei titoli di testa ed è diventato il marchio di Millennium, non è che uno dei tanti presi in prestito dalla mitologia. In Norvegia è il grande serpente che circonda Midgard, la nostra terra; il serpente fa parte delle leggende scandinave sia della creazione che dell'Apocalisse. Si attorciglia intorno al mondo, mantenendone l'unità fino all'arrivo di Ragnarok, l'Apocalisse norvegese. Questi simbolismi, quello della fine dell'eternità e del crollo dell'ordine, sono particolarmente adatti a una serie televisiva che tratta della distruzione del mondo e della caduta dell'umanità nel caos.
Nell'antica Britannia, prima dell'avvento della cristianità, un cerchio ininterrotto rappresentava anche il cerchio della vita e del tempo stesso, l'inizio e la fine contenuti entrambi in un'unica immagine.
Per i cristiani, il serpente, simbolo della tentazione del male nel paradiso terrestre, è legato sia al concetto di peccato originale, sia alla figura dell'"Anticristo" della prossima Apocalisse. Eppure, nonostante l'iconografia negativa e caotica che a esso viene associata, l'Uroborus è quasi universalmente considerato un simbolo di speranza.
Il cerchio, in forma semplice o animalesca, non è mai veramente conclusivo. Piuttosto, rappresenta la fine di un ciclo che, per sua stessa natura, implica anche una serie di infiniti inizi, una sorta di continuo ringiovanimento. Per i più ottimisti, il Cerchio rappresenta il cambiamento eterno che dà vita a un nuovo inizio, naturalmente migliore.
Prendiamo le misure del nostro futuro: la grande piramide di Giza
La grande piramide di Giza troneggia, nella storia dell'umanità in senso figurato e letterale ma, in modo del tutto sorprendente, nonostante i decenni di ricerche continue, di essa sappiamo relativamente poco. Ha veramente quattromila anni o novemila? Perchè è stata costruita? E per chi?
Ciò che conosciamo con esattezza sono le sue dimensioni, interne ed esterne, fin nei più piccoli particolari. Ed è proprio in quei numeri che due uomini, John e Morton Edgar, hanno scoperto una correlazione che contribuisce a incrementare il mistero di questa già enigmatica costruzione.
Dopo aver misurato corridoi e camere, muri ed angoli, hanno assegnato un nuovo valore al pollice. Lo hanno fatto corrispondere a 365,242, l'esatto numero di giorni dell'anno solare. Con questo criterio di misurazione, hanno iniziato la creazione di una cronologia architettonica. La lunghezza di una stanza, moltiplicata per l'anno solare, coincideva esattamente con la data della nascita di Cristo. Da questa alla Sala della Verità della Luce, la misurazione ottenuta indicava la data del 7 aprile 30, universalmente riconosciuta come quella della crocefissione di Cristo. Altre misurazioni applicate al nostro calendario moderno, hanno definito con esattezza l'inizio della prima guerra mondiale nel 1914 e lo scoppio della seconda. Effettuando meticolose misurazioni sono state trovate le date di eventi astronomici come la devastazione di Tunguska in Siberia causata da un impatto catastrofico e importanti eventi geologici o l'eruzione del vulcano Krakatowa.
Utilizzando avvenimenti prefissati come punti di riferimento, gli studiosi hanno evidenziato un certo numero di date future "sconosciute", eventi che ancora devono verificarsi. Come ogni altra forma di profezia conosciuta in Occidente, i "Profeti della Piramide" hanno dimostrato un interesse particolare per l'anno 2000. Dalle misurazioni effettuate, sei sono risultate potenzialmente identiche tra loro e tutte portano a un evento che dovrebbe verificarsi il giorno 5 maggio dell'anno 2000.
Ma di che cosa si tratta? Considerando la natura catastrofica degli altri eventi pronosticati nella piramide e il fatto che anche la data dell'esplosione del vulcano Krakatowa, percepita in tutto il mondo, era stata registrata solo una volta, i sostenitori di queste teorie si aspettano qualcosa di proporzioni simili all'Apocalisse. Sapere che il 5 maggio 2000 sarà la data di un allineamento planetario particolarmente potente non aiuta ad alleviare i timori della New Age.
Il calendario dei cataclismi: |
2000 Cayce e la veggente Jeanne Dixon prevedono terremoti ed inondazioni. Le profezie di Malachia e di Garabandal annunciano la fine del mondo. Cayce e gli astrologi Mann e Hone prevedono linizio di una nuova era. |
2002 Nostradamus predice una terribile guerra al termine della quale dominerà un nuovo re. |
2121 Secondo il calendario Maya finisce lultimo ciclo della terra con la distruzione del mondo. |
Pagina in costruzione
"MILLENNIUM", and all related characters are © Copyright, 1013 Productions & 20th Century Fox Television. Any text or graphics on this site are presented free of charge for personal
Copyright©1999-2000 Taupleia incnot ma
This site owned by Ambrose Chapelng any profit from this site. It is merely a shrine to the
.
"MILLENNIUM", and all related characters are © Copyright, 1013 Productions & 20th Century Fox Television. Any text or graphics on this site are presented free of charge for personal use only. I am not making any profit from this site. It is merely a shrine to the greatest show on television.
.
.
greatest show on television
.