Il Coro Polifonico "EUTERPE" che trae il nome dalla
musa greca protettrice della musica, è stato fondato nel 1986 da un gruppo di amici uniti
dalla passione per la musica sotto la direzione del M° Enzo Corò.
Il repertorio del Coro comprendeva inizialmente brani della polifonia classica e
romantica, canti popolari di varie nazionalità nonché alcuni brani del repertorio
polifonico contemporaneo e, ultimamente; da un paio d'anni ha iniziato a preparare un
nuovo programma di canzoni tratte dalla tradizione Gospel e Spiritual.
Dopo gli spettacoli "Sovietismi da Croda", realizzati nel 1987 con i Gemelli Ruggeri a
Bologna e a Mira (VE), il Coro ha partecipato a numerosi concerti e rassegne nazionali, a
due festival internazionali ed ha effettuato nel 1993 una tournée in Lituania. Nel maggio del 1997 ha
partecipato al XV Concorso Corale di esecuzione polifonica a Quartiano di Mulazzano
(Lodi), sezione "Spiritual e Gospel", qualificandosi al secondo posto
"Fascia d'Argento". Nell'edizione 1999 del medesimo concorso ha vinto 4 primi
premi: miglior coro, miglior direttore, miglior brano e miglior votazione media.
Il desiderio di divertire e di divertirsi cantando, come il nome stesso suggerisce
(Euterpe infatti significa "colei che rallegra"), ha dato origine alla Rassegna
corale annuale "Vo' gir cantando", momento di incontro e di scambio tra gruppi
canori di varie regioni e provincie, giunta quest'anno all'undicesima edizione.
Il Coro è composto da circa 25 elementi ed è diretto, dall'ottobre del 1996, dal
Maestro Matteo Salvemini. |
|