|
|
![]() |
|
|
|
Incontri 1 incontro Lit. 50.000 |
Il Qi Gong è un antica pratica cinese che permette di
riequilibrare il corpo e di raggiungere in breve tempo uno stato di rilassamento
ideale. Attraverso le sue tecniche regola la circolazione energetica dell'uomo
mirando a nutrire e rafforzare l'energia essenziale, a prevenire le malattie,
a curarle, a raggiungere la longevità. E' una tecnica particolare
di autodisciplina e di allenamento che si esplicita principalmente attraverso
tre stadi:
1) Tiao Shen:
Vengono praticati, tra gli altri, esercizi dai nomi pittoreschi, come la forma della tigre, dell'orso, dell'airone... e i sei suoni segreti, capaci di agire contro le malattie di organi come fegato, cuore, milza, polmoni, reni... L'insegnante, Silvia Marchesa Rossi,
Dirige inoltre il Centro Ohashiatsu Milano in qualità di Certified Ohashiatsu Instructor. Ha tradotto “Guida taoista alla longevità” di Bian Zhizhong, ed. Il Castello. Pratica, oltre al Qi Gong, l'Ohashiatsu, il Tai Ji Quan, e lo Zen Stretching (tratto dagli esercizi di Zen Imagery ideati dal Maestro Masunaga). |