Per rendere attuabili le iniziative programmate e
programmabili la Fondazione ha individuato settori di
intervento, nominando per ognuno di essi i responsabili,
cui è demandato il compito di predisporre mezzi e
strutture idonee e di coordinarne l'attività:
Comitato Consultivo ha la
funzione di predisporre progetti ed interventi, previa
individuazione dei settori interessati, raccolta di dati
socio-economici, programma esecutivo;
Dipartimento Sanitario ha il
compito di predisporre strutture, di formare personale
professionalmente qualificato, di coordinare gli
interventi anche con invio nei paesi individuati di mezzi
e personale addetto;
Dipartimento Tecnico cui è
demandato il compito di predisporre progetti di edilizia
nella sua più ampia accezione, di impiantistica e di
quant'altro costituisce oggetto di programmati e
programmabili interventi. Il settore assume particolare
importanza nella realizzazione di strutture ospedaliere e
di impiantistica elettromedicale, nella predisposizione
di programmi di sanificazione delle acque, nelle
progettazione di mezzi di comunicazione;
Dipartimento delle Pubbliche Relazioni
cui è demandato il compito di instaurare ed intrattenere
rapporti con Istituzioni nazionali ed internazionali, con
il mondo imprenditoriale, e con qualunque altro soggetto,
in Italia ed all'estero utile per l'attuazione dei
programmi elaborati;
Dipartimento
Arte e Cultura La Fondazione Caschi Bianchi Europa,
nell'intento di contribuire alla formazione culturale dell'uomo, quale
mezzo per il miglioramento della qualità della vita e comune denominatore
delle istanze di pace e di uguaglianza tra i popoli, ha istituito il
Dipartimento Arte e Cultura, con il compito di promuovere ogni valida
iniziativa, anche a livello internazionale, nei settori di competenza.
Dipartimento persone in difficoltà,
con il compito di individuare necessità e bisogni nel
mondo dei disabili, di raccogliere dati socio-economici,
di proporre gli opportuni interventi.
Dipartimento delle pari opportunità,
con il compito di individuare cause di discriminazione e
di ostacolo alla piena partecipazione delle persone alla
vita di lavoro e di relazione, proponendo interventi
necessari o comunque utili allo scopo.
Dipartimento studi e ricerche,
con il compito di sviluppare nuovi metodi e tecnologie
utili ai paesi emergenti.
I responsabili dei singoli dipartimenti costituiscono la
Segreteria Organizzativa, coordinata da un Segretario, il
quale esamina le proposte formulate dai dipartimenti, ne
valuta la importanza, stabilisce le priorità delle
singole iniziative, propone i progetti al Consiglio
Direttivo.