Valutazione dell'Accessibilita' dei Siti

La nostra valutazione si proponeva di accertare il grado di accessibilita' dei Siti Istituzionali delle Facolta' Romane in modalita' testuale. Tale analisi e' necessariamente da considerarsi parziale, essendosi limitata al solo aspetto 'tecnico'. Ma quensto non puo' togliere valore al lavoro svolto, inquanto proprio la 'tecnica' con cui si sviluppano i Siti in Rete e' responsabile della possibilita' di accesso ai 'contenuti'.
In modo analogo la considerazione che la navigazione in modalita' solotesto e' utilizzata sola da una minoranza di naviganti, non puo' cambiare la sostanza del nostro non-lavoro. Questa minoranza e' spesso gia' parte di una 'minoranza' legata a problemi socio-economici o a disabilita' psico-fisiche o sensoriali.

Per completezza nella nostra valutazione abbiamo utilizzato tre browsers testuali (Lynx 2.8.11, Nettamer 1.11.5 e Bobcat 2.5) e tre browsers grafici (Netscape 3.01, Explorer 3.0 e Arachne 1.46) al fine di avere piu' informazioni sulla struttura delle pagine esaminate.

La verifica del grado di accessibilita' dei Siti Istituzionali delle Facolta' di Roma 'La Sapienza', 'Tor Vergata' e 'Roma Tre' e' stata effettuata secondo tre parametri:

In base ai paramentri considerati i Siti sono stati divisi in quattro classi:

Per le classi Cattiva forma e Navigazione difficoltosa e' stato espresso anche un giudizio quantitativo tramite gli indicatori: lieve, moderata e grave. Se sei interessato ai dettagli sulle modalita' di attribuzione dei punteggi clicka qui.

Le Facolta' Romane.

 

[Home][I motivi][La Valutazione][Le Statistiche]
[Gli Aggiornamenti][Le Comunicazioni][Strategie]
[Link][Aiutaci][Contattore]