
Francesco Gasparini
(1668 -
1727)
Dalle
Sei Cantate da Camera
di sicura attribuzione, nel Manoscritto CF.B.9 della Biblioteca della Fondazione Levi
di Venezia, ca. 1720.

Margherita Tomasi, Soprano
Claudio Ronco, Violoncello barocco
Paola Talamini, Cembalo

Dalla Cantata “Seguir fera che fugge”
Recitativo:
Seguir fera che fugge...
Aria:
Non è colpa del cor mio,
Se crudel con te son io,
Ma la colpa è del mio ben.
Rea non son di quellerrore,
Che fa reo lingrato core,
Se quel cor non ha nel sen.
Recitativo:
Ah, Tirsi...